Al contenuto della pagina

12. Cablaggio single coil

Cablaggio standard

Poiché il funzionamento in parallelo dei single coil "virtuali" non avrebbe molto senso, il produttore li propone generalmente con le due bobine collegate in serie. L'estremità della bobina "superiore" (B) è quindi collegata all'estremità di quella "inferiore" (D) e saldata. Per collegare i pick-up, è necessario collegare l'inizio della bobina superiore 1 (A) al punto in cui era collegato il "polo caldo" del pick-up originale. Il cavo iniziale della bobina inferiore 2 (C) viene saldato al punto di massa (di solito il retro di un potenziometro) insieme al cavo di terra non isolato.

Se un single coil "virtuale" in parallelo con un altro pick-up suona "fuori fase" sarà necessario scambiare i cavi: il polo caldo (A) viene collegato alla massa e il cavo C viene saldato al "polo caldo".

Commutazione single coil

I single coil "virtuali" possono essere utilizzati anche in modalità single coil reale: lasciando attiva la bobina più vicina alle corde il suono sarà più intenso e più acuto, ricorrere alla bobina inferiore restituirebbe invece un suono troppo debole. Inoltre, in modalità single coil, la compensazione del ronzio va naturalmente persa.

Per disattivare una bobina è possibile utilizzare sia selettori a 2 poli (DPDT), semplici interruttori a 1 polo (SPDT) o potenziometri push-pull. Lo schizzo mostra il cablaggio di un interruttore SPDT:

A è il polo "hot" (polo caldo, dunque il segnale), C e il cavo nudo della massa vengono saldati insieme alla messa a terra, la cosa si fa adesso più complicata (e coinvolgente): bisogna rimuovere l'isolamento dei collegamenti saldati in fabbrica per i cavi B e D e saldare un cavo aggiuntivo (!!!) al suo posto. È dunque necessario isolare nuovamente tutti i cavi, quello aggiuntivo serve come Coil-Split (bobina sdoppiata) ed è saldato all'interruttore split.

Se utilizzi un selettore bipolare (mini interruttore DPDT), l'altro potrà essere impiegato per la gestione single coil di un secondo pick-up. Il tutto avrà quindi questo aspetto:

Anche in questo caso C e il cavo nudo della massa si congiungono alla messa a terra. I due A sono le uscite attive.

Interruttore di fase

Come già sai, l’interruttore di fase può funzionare solo su una chitarra con due pick-up che funzionino contemporaneamente (il livello del loro volume sarà approssimativamente identico). Solo uno dei due pick-up deve essere collegato all'interruttore di fase, la scelta tra i due non avrà assolutamente alcuna influenza sul suono!

Il cablaggio Out Of Phase di un selettore a 2 poli (DPDT) è quello di cui sopra.

I tuoi contatti