Il Presonus Eris 3.5 2nd Gen è un set stereo composto da due monitor da studio attivi a 2 vie. Dotato di un woofer da 3,5” e un tweeter da 1”, questo modello è il più piccolo della gamma compatta del produttore. La serie unisce un prezzo interessante a una riproduzione del suono accurata e bilanciata, ulteriormente migliorata nella seconda generazione, in particolare per quanto riguarda i bassi. I modelli Eris di base presentano un’ampia gamma di opzioni di collegamento. L’Eris 3.5 2nd Gen qui proposto (senza la sigla “BT”) rinuncia all'interfaccia Bluetooth a favore del prezzo.
Il Presonus Eris 3.5 2nd Gen si presenta in una cassa bass reflex molto compatta e dalla costruzione solida, realizzata in MDF laminato in vinile. Il woofer da 3,5" utilizza un cono in materiale composito e offre una riproduzione pulita dei bassi a partire da 80Hz, oltre a una dispersione uniforme sull’intero spettro di frequenze. Allo stesso tempo, il tweeter da 1" con cupola in seta assicura una riproduzione naturale degli alti e un’ampia area di ascolto ottimale. Ogni diffusore è alimentato da amplificatori di potenza da 25W in Classe AB, entrambi integrati nel diffusore sinistro, che ospita anche una pratica uscita per cuffie sul pannello frontale. Il diffusore destro è collegato come satellite e non necessita di alimentazione propria.
Il Presonus Eris 3.5 2nd Gen si rivolge a chiunque cerchi un monitoraggio affidabile a un prezzo contenuto. L’alloggiamento molto compatto del diffusore è particolarmente adatto per le workstation minimaliste utilizzate da YouTuber e autori di podcast, ma anche per la produzione di musica e video in home studio. Il woofer da 3,5" è ideale come monitor Nearfield in ambienti piccoli o molto piccoli. Una semplice sezione con due filtri Shelving per i bassi e gli alti (+/- 6dB ciascuno) consente inoltre di regolare il suono in funzione all’acustica ambientale. Per ottimizzare la riproduzione dei sub-bassi, può essere utile abbinare un subwoofer come l’Eris Sub 8BT. E visto che il subwoofer è già dotato di Bluetooth, la mancanza di questa funzione sull’Eris 3.5 passerà inosservata.
Presonus è un'azienda statunitense fondata nel 1995 da Jim Odom e Brian Smith a Baton Rouge, Louisiana. Il marchio progetta prodotti hardware e software per musicisti e produttori, sia di fascia economica che professionali. Presonus ha fatto parlare di sé per la prima volta a metà degli anni '90 con il DCP8, un compressore/limiter/gate analogico a otto canali con fader e mute automation, controllabile digitalmente tramite MIDI. Nei primi anni 2000 è arrivata una serie di amplificatori microfonici e le prime interfacce audio per l'allora emergente scena degli home studio. Oggi, la gamma di prodotti dell'azienda include interfacce audio, preamplificatori microfonici, console digitali per il mixaggio e monitor da studio, oltre allo stimato software DAW Studio One.
Il Presonus Eris 3.5 2nd Gen offre numerose opzioni di collegamento ed è quindi ideale per essere integrato tanto in ambienti domestici quanto lavorativi. Il monitor sinistro è dotato di prese jack TRS bilanciate da 6,3mm, per il collegamento di un’interfaccia audio, e di un ingresso RCA sbilanciato per i sistemi hi-fi. L’ingresso jack stereo da 3,5mm sulla parte anteriore è invece perfetto per collegare rapidamente dispositivi di riproduzione (ad es. smartphone o tablet) via cavo. Anche la regolazione del volume e l’uscita cuffie direttamente sul monitor si rivelano molto pratiche.