Al contenuto della pagina

Set di pick-up attivi

  • Modello signature James Hetfield (Metallica)
  • Humbucker EMG JH-B e JH-N
  • Distanza tra le corde: standard
  • Con il sistema di installazione esclusivo e senza saldature 'Solderless' di EMG
  • 2 potenziometri per il volume: 25 k
  • 2 potenziometri per il tono: 25 k
  • Lunghezza dell'albero del potenziometro: 10 mm
  • Plug-in board per alimentazione a batteria
  • Presa di uscita stereo
  • 2 plug-in board per l’entrata e l’uscita dei pick-up
  • 2 coppie di viti e molle per il montaggio
  • 2 cavi pick-up
  • 4 cavi di collegamento
  • Cavo di uscita e cavo batteria
  • Finitura: Black Chrome
  • In catalogo dal Settembre 2011
  • Numero di articolo 266337
  • Unità incluse 1 Pezzo
  • Attivo Si
  • Cablaggio Completamente cablato
  • Uscita Alto
  • Cappuccio Si
  • colore Nero
  • Posizione Ponte, manico
€ 206
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile entro 1-2 settimane
1

230 Valutazioni dei clienti

4.9 / 5

Suono

Qualità

126 Recensioni

A
Più vita ai classici emg
Anonimo 29.12.2016
Ho acquistato questo set per sostituire la combinazione di emg 81/60 (sono comunque un grande estimatore di James Hetfield).

Il nuovo set mantiene l'impostazione sonora degli 81/60, ma spinge un po' più sui medi dando al tutto una leggera colorazione, che fa tendere i pickup a sonorità da passivi. Occhio, non è un passaggio clamoroso! Ma se vi piacciono gli attivi, questi daranno quella marcia in più che era probabilmente necessaria.

Si ottengono così puliti più organici, e a beneficiarne è soprattutto il pickup al ponte (l'81 quasi scompariva se usato in pulito). I distorti hanno quel morso e aggressività in più che viene pubblicizzata, grazie appunto alla sopraccitata enfasi sui medi (bello il contrasto con l'impostazione scooped dell'amplificatore).

Esteticamente il set è meraviglioso, anche se tende subito a sporcarsi... Il montaggio è semplicissimo grazie al sistema solderless della emg.

In conclusione, non credo ci sia un motivo per non optare per questo set rispetto ai vecchi 81/60. se dovete scegliere tra i due. Se invece dovete solo fare un upgrade la questione è più delicata e personale: essendo la pasta sonora molto simile, la differenza potrebbe non valere la spesa (io dovevo comunque riutilizzare gli 81/60 su un'altra chitarra).
Suono
Qualità
2
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

f
qualità emg..quindi ottima
federicux 08.01.2023
pick up ottimi, installazione veloce se hai manualità, suono potente.
il suono è molto caratterizzato in base alla chitarra su cui si montano, in studio con 4 casse si riescono a sentire le differenze , piccole ma ci sono.
pick up che fanno suonare anche una scatola da scarpe... ottimi
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

d
emg jh set paurosi
duecalzini84 13.10.2020
set molto potente, chiara definizione delle note. sulla falsa riga dei vecchi 81/60 ma con output superiore. montati sulla mia explorer.
una bomba
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

G
Ottimi EMG
GerryFx 29.11.2021
Montati su una Yamaha in Agatis. Suono brillante e definito che spinge molto sui medio bassi.
Installazione semplice in quanto non è necessaria nemmeno una saldatura.
Importante: se si dispone di uno switch stile fender è necessario acquistarne uno a 3 vie in quanto quello presente nel kit è solo per modelli tipo Les Paul
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso