Al contenuto della pagina
Salta questa sezione

Acquistare software da studio per l’home recording e gli studi professionali

Non poche hit mondiali sono state composte su un comune computer: questo semplicemente perché, al giorno d’oggi, le attrezzature di registrazione permettono di farlo. Per dotare il tuo studio casalingo di tutto l’occorrente per registrare in modo adeguato, non serve dunque un patrimonio: bastano un laptop, un’interfaccia audio, un microfono e un paio di cuffie dal nostro catalogo per produrre la tua prima hit di successo in un batter d’occhio. E se invece cerchi tutto l’occorrente per aggiornare il tuo studio professionale, da noi otterrai tutto ciò che ti serve: dai dispositivi di archiviazione fino ai monitor studio più esclusivi, dalle attrezzature per i podcast ai mixer digitali, nel nostro dipartimento studio e registrazione potrai trovare tutto ciò che ti serve per ottenere registrazioni perfette. Che si tratti di studi casalinghi o professionistici, software da studio oppure audiocassette, poco importa: l’obiettivo di questa piccola guida è accompagnarti alla scoperta del ricco dipartimento studio e registrazione di Thomann.

Interfacce audio, software e controller per lo studio: dalla registrazione alla traccia finita

Per la registrazione di strumenti, cantato o parlato con un PC, è fondamentale avere in dotazione un’interfaccia audio che converta i segnali audio analogici in digitali. Le interfacce audio sono disponibili in diverse versioni, dai semplici microfoni USB con convertitori AD alle interfacce professionali Ethernet per le configurazioni studio e trasmissioni audio in streaming più grandi e complesse. I moderni software da studio permettono di gestire dal PC compiti complessi per i quali in passato era necessario disporre di una tecnologia dispendiosa. Questi studi virtuali, detti anche DAW (Digital Audio Workstation) offrono a principianti e professionisti tutto l’indispensabile per la produzione musicale, dalla prima registrazione alle tracce complete. Per non dover continuamente gestire la tua DAW con tastiera e mouse, cosa che può alla lunga risultare scomoda, puoi considerare l’acquisto di un controller che, quasi come un telecomando, ti permette di accedere a tutte le funzioni del tuo software e controllarle direttamente. Se stai muovendo i primi passi nel mondo della produzione musicale o di podcast, può essere vantaggioso optare per uno dei nostri set per studio. A seconda dell’uso previsto, offrono tutto ciò che serve per iniziare a registrare su un computer.

I migliori monitor, cuffie e amplificatori per cuffie per il tuo studio

I monitor studio sono diffusori speciali per gli studi di registrazione, che permettono di controllare nel dettaglio il proprio lavoro in fase di produzione audio. Nella scelta del prodotto più adatto, quindi, il suono degli altoparlanti gioca un ruolo fondamentale. Se è possibile trovare monitor di buona qualità in commercio a un prezzo abbordabile, i diffusori da studio professionali solitamente arrivano a costare migliaia di euro. Inoltre, le cuffie sono imprescindibili per il lavoro in studio. Nell’acquisto di un paio di cuffie da studio è importante fare particolare attenzione, oltre al comfort d’uso, anche al loro suono, in quanto è il fattore che permette di controllare e analizzare il segnale audio. Gli amplificatori per cuffie sono dispositivi separati creati appositamente per le esigenze dello studio e offrono varie uscite, utili, ad esempio, per la registrazione di un’intera band.

Microfoni, preamplificatori ed elementi acustici da studio per registrazioni perfette

Per trovare il migliore microfono da studio il primo fattore da considerare è l’utilizzo che prevedi farne. Il mercato offre prodotti diversi per quanto riguarda qualità, dotazione e prezzo e va dai microfoni USB economici per podcast, collegabili al PC senza bisogno di ulteriori dispositivi, fino ai microfoni più esclusivi a diaframma largo. Per chi vuole amplificare in modo ottimale il segnale del proprio microfono o aggiungervi una personalità particolare, consigliamo l’acquisto di un preamplificatore esterno. Anche questo tipo di prodotto è disponibile in diverse versioni e fasce di prezzo, dai semplici mic booster fino ai preamplificatori a valvole più esclusivi. Eppure, anche disponendo dei migliori microfoni e monitor da studio, il risultato non sarà ottimale se l’acustica dell’ambiente non lo permette. Con i nostri elementi acustici per studio puoi ottimizzare i tuoi ambienti con elementi dedicati che partono dai pannelli fonoassorbenti per arrivare alle cabine insonorizzate complete.

Uso stazionario o in mobilità? Digitale o analogico? Dai registratori digitali fino ai mixer

Una parte dei registratori digitali è composta dai registratori portatili che, ad esempio, vengono utilizzati durante le riprese cinematografiche o di documentari. I registratori master e stereo, al contrario, vanno inseriti esclusivamente in un rack studio e sono stati creati per sostituire i vecchi registratori a bobine. I registratori multitraccia digitali possono registrare in contemporanea diversi segnali audio e fungono spesso da riserva in studio o nelle produzioni live. I compact studio multitraccia offrono la possibilità di registrare e modificare produzioni complete senza ricorrere al PC: ciò è ideale per le registrazioni in sala prove, sul palco oppure in viaggio, dove possono essere utilizzati come studi di riserva. Se hai esaurito le opzioni di connessione sulla tua attrezzatura di registrazione, una soluzione è l’acquisto di un mixer digitale: questo prodotto offre le possibilità di connessione e le opzioni di un mixer convenzionale, ma svolge spesso anche le funzioni di un’interfaccia audio, controller DAW e di molti altri componenti di una configurazione da studio. Molti mixer analogici sono dotati di interfaccia audio e di una sezione digitale di effetti, cosa che permette di poterli utilizzare in studio quasi come i loro colleghi digitali. E chi vuole inserire nella propria produzione audio registrazioni da audiocassette o CD, troverà nella sezione dei registratori analogici lo strumento perfetto per le proprie esigenze.

Dispositivi per effetti, MIDI, ecc.: un’attrezzatura specifica rende lo studio completo

A ciascuna necessità corrisponde una tecnologia che la rende possibile. Un convertitore digitale si occupa di convertire i segnali analogici in digitali e viene in aiuto soprattutto nei contesti in cui è necessario utilizzare molti canali analogici. Per chi vuole acquistare un convertitore digitale, è importante prestare attenzione alla direzione della conversione, al numero dei canali e alla risoluzione. La maggior parte degli effetti e processori operano in background (sullo sfondo) ed equalizzatori o compressori sono tra gli irrinunciabili ausili per la produzione musicale. Se vuoi aggiungere ai tuoi lavori degli effetti particolari, nel nostro catalogo troverai prodotti per quasi qualsiasi suono esistente. Vuoi integrare l’equipaggiamento MIDI nella tua configurazione, raccogliere segnali per i sommatori, sincronizzare le sorgenti di segnale tramite interfacce sync/clock oppure cerchi altre attrezzature per il tuo studio? Qualsiasi sia la tua esigenza, il dipartimento studio e registrazione ti offre la soluzione più adatta.

Dalle schede SD ai mobili - gli accessori migliori per il tuo studio

Per conservare le tue registrazioni avrai bisogno di dispositivi di archiviazione, dalle memory card ai dischi rigidi o, se vuoi registrare in modo analogico, nastri e accessori. Ultimi ma non di importanza, nella categoria degli accessori studio potrai trovare accessori di tutte le dimensioni, dai cavi alle DI-Box, fino ai mobili per studio, che renderanno le tue produzioni un gioco da ragazzi.

Principiante o professionista - qualità e scelta per qualsiasi esigenza!

Alta qualità e ampia scelta in tutte le fasce di prezzo, per ogni necessità e budget.

Il centro di assistenza più grande in Europa: ripariamo il tuo prodotto velocemente e con professionalità.

Il tuo punto di riferimento prima, durante e dopo l’acquisto. Gli specialisti del dipartimento studio e registrazione di Thomann sono a tua disposizione per qualsiasi domanda o dubbio, per e-mail all’indirizzo studio@thomann.de, al numero di telefono +499546922330, via chat o su WhatsApp al numero +499546922366.

Acquista senza rischi con la garanzia esclusiva di Thomann. La garanzia di 30 giorni soddisfatti o rimborsati ti offre la tranquillità di poter effettuare il reso del tuo strumento anche dopo l’acquisto, se questo non dovesse rispondere alle tue aspettative. E grazie ai 3 anni di garanzia inclusi, potrai sempre contare su di noi se qualcosa dovesse andare storto.