Al contenuto della pagina

13. Combinazioni

Per un certo tempo, una netta distinzione definì i due concetti di pick-up: mentre la Les Paul e i modelli più o meno affini erano espressione di suoni humbucker corposi, la Strat era invece sinonimo di suoni single coil distorti più aperti e ispiranti al blues, tipicamente clean e asciutti.

Tuttavia, negli anni '70 l'industria iniziò a combinarli insieme poiché ciascuno dei due tipi di pick-up offriva al musicista vantaggi molto specifici, molti chitarristi avrebbero inoltre preferito poter utilizzare entrambe le varianti su un unico strumento. Un esempio popolare è rappresentato dalle Stratocaster del leggendario chitarrista Eddie Van Halen che, oltre agli standard pick-up single coil, hanno sempre previsto anche dei potenti humbucker.

Il fatto che questo approccio fosse in grado di soddisfare le esigenze sonore della maggior parte dei chitarristi lo rese all'epoca un vero e proprio standard, valido ancora oggi.

Le chitarre appena descritte, definite “ibride”, utilizzano generalmente la combinazione S-S-H, che prevede un pick-up single coil al manico e uno centrale oltre a un humbucker al ponte. Molte chitarre ‘stratstyle’ prevedono questa configurazione di serie e sono generalmente commercializzate con il nome di ‘Rock-Strat’. Una seconda variante è la combinazione H-S-H, ancora più versatile dal punto di vista dello spettro sonoro, con un humbucker al ponte e uno al manico insieme all'immancabile single coil in posizione centrale. Grazie a diverse varianti di circuito è possibile ottenere dalla stessa chitarra tutti i suoni di base più comuni nel mondo del rock, del pop, del jazz e del blues.

Diagrammi

Grazie a funzioni aggiuntive come Out-Of-Phase, Coil-Splitting o Dual-Sound, insieme alle più svariate combinazioni di pick-up e bobine, è possibile realizzarne molti altri circuiti rispetto agli standard più diffusi. Questo aspetto positivo rende però impossibile illustrare tutte le varianti in questa guida. Per ovviare al problema mantenendo una certa efficacia, abbiamo deciso di presentare di seguito solo i diagrammi dei più importanti e comuni schemi di cablaggio. I link a risorse più complete su Internet vanno a completare la nostra offerta e garantiscono un servizio davvero esauriente.

Chitarre Les Paul / Gibson Style:

Chitarre Fat Strat Style

Circuito con 2 Humbucker, 1 Single Coil

Link web

La selezione che presenta in modo completo gli schemi dei circuiti è disponibile sui siti web di DiMarzio (www.dimarzio.com), Seymour Duncan (www.seymourduncan.com) e Fender.

Sul sito web DiMarzio, ciascuno dei pick-up proposti è associato, alla voce “Installation” del menu, a PDF informativi sulla loro installazione in senso generale e specifico.

Seymour Duncan e Fender hanno inserito i loro schemi nella sezione “Support”. Su http://www.seymourduncan.com/support/wiring-diagrams/ e http://www.fender.com/de-DE/support/articles/stratocaster-service-diagrams è possibile scaricare gli schemi di tutti i comuni modelli di chitarra e combinazioni di pick-up.

I tuoi contatti