Per cablare in serie le due bobine di un humbucker a 4 fili (per il vero sound humbucker), occorre innanzitutto collegare e saldare l'estremità della prima bobina (B) con l’inizio della seconda (C). Le istruzioni di montaggio del pick-up indicano quale funzione sia attribuita a ciascuno dei quattro fili (vedi i codici colore)! Se la codifica ti sembra strana, non potrai fare altro che misurare, non dimenticare di isolare il punto di saldatura (nastro isolante o guaina termorestringente): se i punti di collegamento entrassero in contatto con altri elementi conduttori, potrebbero verificarsi complicazioni indesiderate. Collega quindi il polo “caldo” (A, spesso rosso, ma a volte anche nero o verde) al punto in cui era saldato il polo “caldo” del precedente pick-up. Ora prendi il cavo D e il cavo di massa non isolato, saldali entrambi a un punto con messa a terra, solitamente il retro di un alloggiamento del potenziometro, assicurandoti che il cavo di massa non entri in contatto con altri collegamenti conduttivi.
Se, dopo aver installato il nuovo humbucker su uno strumento dotato di due pick-up a doppia bobina, il suono è fuori fase all’utilizzo contemporaneo degli stessi (con conseguente suono debole e poco udibile), dovrai invertire la fase di uno dei due humbucker, non importa quale poiché non ha alcun effetto sul suono! E non preoccuparti: si tratta di un inconveniente del tutto normale e molto facile da risolvere, basta scambiare i cavi A e B di uno dei due pick-up humbucker. Tutto qui!
Due pick-up collegati in fase tramite un interruttore hanno un suono normale, ovvero corposo e denso. Gli humbucker cablati fuori fase, invece, hanno un suono debole e nasale.
Una tale configurazione “assorbe” infatti molti bassi e medi.
Per spiegare l'effetto si usa spesso un esempio tratto dal mondo degli altoparlanti: trasmettendo simultaneamente un suono attraverso due diffusori “in fase”, il suono emesso sarà corposo e forte, il contrario darebbe un effetto molto diverso! La membrana di un altoparlante si muoverebbe in avanti mentre l’altra andrebbe in direzione opposta, restituendo un suono scarno e debole.
Le bobine di un humbucker possono tuttavia essere cablate in parallelo, ossia come se fossero due semplici bobine indipendenti. Il pick-up eroga un po' meno potenza (circa il 30%) e più alti, dando vita a un suono più chiaro e trasparente. Nonostante il collegamento in parallelo delle due bobine, l'effetto di compensazione del ronzio viene comunque mantenuto. Per collegare in parallelo le due bobine di un humbucker è necessario saldare i cavi A e C che insieme costituiranno il polo “caldo”. Collega poi B con D alla massa insieme al cavo di terra nudo (di solito il retro di un alloggiamento del potenziometro). Se in questa configurazione fosse necessario ruotare la fase del pick-up, dovresti scambiare le due coppie. A e C vengono collegati a terra, B e D diventano il polo “caldo”.