Bene, abbiamo sin qui acquisito molte informazioni sul cablaggio degli humbucker, ma come funzionano i single coil?
I classici single coil dispongono di una bobina (ovviamente) e due fili di collegamento. Uno viene collegato alla messa a terra, l'altro al selettore del pick-up utilizzato. Un circuito standard per Stratocaster con selettore a 5 vie si presenta così:
I single coil si distinguono per il magnifico suono, nella storia del rock hanno un ruolo importante almeno quanto i loro colleghi a doppia bobina: nemmeno il fatto che siano più sensibili ai rumori di fondo ha cambiato le cose motivo per cui i produttori più rinomati lavorano costantemente a metodi volti a eliminare efficacemente il ronzio anche nei single coil.
Gli amatori di questo modello non cercano però il suono dei pick-up a doppia bobina: come produrre un pick-up single coil con un basso ronzio, senza ricorrere alla seconda bobina di compensazione? L’impresa sembra quasi impossibile.
I prodotti più diffusi in questo settore (DiMarzio Virtual Vintage, Fender Noiseless Vintage Series, Bill Lawrence Keystone ecc.) utilizzano lo stesso espediente: al fine di installare le due bobine necessarie nell’alloggiamento di un single coil, esse vengono impilate una sopra l'altra (stacked). A differenza dei pick-up "high-gain stacked”, pensati per inserire un humbucker nella posizione al ponte su una Stratocaster, senza dover intervenire con fresature, le due bobine dei single coil “virtuali” sono separate da una spessa schermatura, in modo da ridurre al minimo la reciproca influenza. Ciò che distingue questi pick-up dagli humbucker è il numero di avvolgimenti che danno vita a un suono single coil quasi autentico! Non è un caso che leggende della Stratocaster come Eric Clapton o Jeff Beck puntino sulla potenza Noisless per le loro Fender Signature. Quale migliore riconoscimento?
Tenendo conto delle due bobine e dei quattro cavi di collegamento, il cablaggio dei single coil "virtuali" è diverso da quello dei veri single coil e si rivela piuttosto simile a quello di un humbucker. Anche i codici colore utilizzati dai produttori per contrassegnare le funzioni dei cavi su un single coil corrispondono generalmente a quelli dei loro colleghi humbucker.