Al contenuto della pagina

10. Dual Sound

In sintesi, le bobine di un humbucker possono essere cablate in due modi: in serie per un suono potente e pieno, in parallelo per una performance più trasparente e clean. Anche qui vale la pena ribadire che "parallel" non significa disattivare una bobina: gli humbucker funzioneranno come detto in precedenza, annullando le interferenze, ma suoneranno come due bobine singole.

Utilizzando un mini interruttore (selettore a 2 poli, DPDT, ad es. DiMarzio EP1106) o un potenziometro push-pull (ad es. DiMarzio EP1200PP o EP2001PP) è possibile sfruttare entrambi i principi di cablaggio e aumentare notevolmente la flessibilità sonora della chitarra.

Il cablaggio è il seguente:

Affinché il circuito funzioni, è indispensabile ricordare il collegamento a ponte tra i poli (bridge). L'uscita del polo “hot” (il segnale) viene saldata nel punto in cui si trovava lo stesso polo del pick-up originario. L'uscita di massa viene collegata alla terra.

Per invertire la fase, è necessario scambiare l'uscita "Hot", o polo caldo, con il collegamento di massa che, in entrambe le configurazioni rimane collegato alla messa a terra.

Dual sound con circuito single coil

Per realizzare questo circuito, è sufficiente sostituire l'interruttore con un selettore a 2 poli (on-on-on, DPDT, ad es. DiMarzio EP1108). Il cablaggio rimane lo stesso dello schema precedente, ma le due posizioni esterne dell'interruttore creano ora il circuito parallelo o in serie. Nella posizione centrale si ottiene una performance single coil!

Interruttore di fase

La commutazione di fase può funzionare solo con chitarre dotate di almeno due pick-up. L'effetto “out of phase”, o fuori fase, si verifica solo quando entrambi sono contemporaneamente attivi ed è più intenso quando il volume dei due generatori di suono è approssimativamente allo stesso livello: per rendere commutabile il "fuori fase" è sufficiente collegare uno dei due pick-up a un selettore a 2 poli (DPDT, lo stesso del Dual Sound, EP1106 o potenziometro push-pull EP1200PP o EP1201PP). Il pick-up scelto non influisce sul suono, sta a te decidere!

Se desideri collegare il pick-up contemporaneamente a un interruttore Dual (parallelo/in serie) e a un interruttore di fase, inizia il cablaggio del primo come descritto, quindi collegalo all'interruttore Phase come mostrato nello schema seguente:

L'uscita contrassegnata con “Hot” viene collegata rispettando la configurazione del pick-up originale. Il polo contrassegnato con Ground (massa) viene collegato al cavo di messa a terra (solitamente il retro di un potenziometro), lo stesso vale per il cavo di terra del pick-up (versione a 4 fili).

Circuito single coil (coil splitting, coil tapping)

I suoni single coil stanno al mondo della chitarra come il burro e la marmellata stanno al pane. Persino con una chitarra humbucker, come abbiamo appena visto, non è necessario rinunciare alla performance nitida e chiara di un single coil.

Per assegnare la funzione coil splitting separatamente a un mini interruttore, è necessario un selettore a 2 poli (DPDT, on/off/on) o un semplice selettore unipolare a due vie (Single-Pole, Double-Throw, SPDT). Lo schema mostra il cablaggio di un selettore DPDT a 2 poli.

Il cavo di massa nudo del pick-up deve essere collegato alla terra. Dal momento in cui viene utilizzato solo un lato dell'interruttore, è possibile ottenere un suono single coil anche dal secondo humbucker di una chitarra double humbucker! Il risultato è il seguente:

Se desideri combinare un interruttore di fase con un interruttore coil split, procedi come segue:

La particolarità di questo cablaggio è che l'interruttore di fase svolge due funzioni: quando entrambi i pick-up sono attivi questi opereranno come da norma, ovvero invertendo la fase. Se invece è attivo solo il pick-up collegato contemporaneamente alla funzione coil split, l'interruttore di fase determinerà quale delle due bobine dell'humbucker disattivare. Il cambiamento del suono è piuttosto una sfumatura, ma è pur sempre una variante in più!

I tuoi contatti