In questa pagina troverai le domande frequenti sui pick-up per chitarre elettriche.
Si tratta di pick-up DiMarzio con un campo magnetico meno potente. Il segnale in uscita sarà dunque leggermente inferiore, ma con più sustain e dinamica.
No, la maggioranza dei pick-up è passiva. Nel caso di un pick-up attivo, un preamplificatore integrato alla chitarra è in grado di eliminare i rumori di fondo e di garantire un segnale a bassa impedenza, che assicura una trasmissione senza perdita di segnale, indipendentemente dalla lunghezza del percorso dello stesso o del cavo.
Sì, esiste e si tratta dei cosiddetti pick-up “stacked”. Nel caso degli humbucker stacked, le bobine non sono disposte una accanto all'altra come di consueto bensì sovrapposte, in modo da mantenere il formato di un pick-up single coil.
Può essere utile installare pick-up High-Distortion in grado di apportare una potenza in uscita particolarmente elevata per accrescere insieme ad essa la distorsione di amplificatori che, per loro composizione, non potrebbero restituirne a sufficienza.
Volendo spiegare il concetto in parole semplici, le due bobine di pick-up collegate tra loro non funzionano “insieme” ma l'una contro l'altra. Ciò porta a cancellazioni di frequenza che, in definitiva, caratterizzano il tipico suono Out Of Phase (debole e ruvido).
Un pick-up MIDI è necessario per trasmettere dati analogici (ad esempio il suono della chitarra) a un cosiddetto convertitore (o interfaccia) che, a sua volta, li converte in dati MIDI. Grazie a questi, un sintetizzatore è in grado di riprodurre qualsiasi suono immaginabile. Di conseguenza, è possibile riprodurre con una chitarra suoni tipici di strumenti come le tastiere.
Due pick-up collegati in fase tramite un interruttore restituiscono un normale suono “grasso” e denso, gli humbucker fuori fase restituiscono invece un suono debole e nasale: una tale configurazione assorbe infatti molti bassi e medi. Per spiegare l'effetto si usa spesso un esempio tratto dal mondo degli altoparlanti: trasmettendo simultaneamente un suono attraverso due diffusori “in fase”, esso sarà corposo e forte, il contrario darebbe un effetto molto diverso! La membrana di un altoparlante si muoverebbe in avanti mentre l’altra andrebbe in direzione opposta, restituendo un suono scarno e debole.
I pick-up Reversed Wound/Reversed Polarity sono single coil progettati appositamente per essere utilizzati in posizione centrale sulle chitarre caratterizzate dalla configurazione a 3 single coil. Le bobine dei pick-up RWRP sono avvolte al contrario e i magneti utilizzati hanno una polarità opposta rispetto ai pick-up standard, così da poterli collegare con single coil avvolti normalmente nella posizione del ponte e del manico, ottenendo il tipico effetto humbucking.
I pick-up F-Spaced sono stati progettati appositamente per chitarre con tremolo Floyd Rose. La distanza tra i poli è pensata in modo da essere leggermente maggiore rispetto ai normali pick-up, così da garantire una perfetta ripresa delle singole corde. A seconda dei produttori, questo tipo di configurazione è anche conosciuto con il nome di Trembucker.