Come scegliere un nuovo capotasto tra quelli già pronti?
1. Misura il vecchio capotasto con uno strumento di misurazione adatto e preciso come l'articolo n. 516753 del nostro negozio online.
Ora determina la lunghezza (A), l’altezza (B), la profondità (C) e la distanza (D) tra le due corde esterne, nello specifico tra i punti d’appoggio delle corde.
2. Per la maggior parte dei capotasti presenti nel nostro negozio online le dimensioni sono specificate, così che tu possa facilmente confrontarle. È meglio acquistare un capotasto con dimensioni esterne leggermente maggiori (lunghezza, altezza e profondità) in modo da poter lavorare il pezzo “grezzo” con carta vetrata e lima, così da adattare al meglio il nuovo pezzo alle dimensioni della tua chitarra.
Ad ogni modo, quella che dovrà subire il minor numero di modifiche possibili è la spaziatura tra le corde.