Al contenuto della pagina

Pedali di distorsione

Cosa sarebbero le chitarre elettriche senza la distorsione? Brani come Smoke On The Water, Smells Like Teen Spirit o Enter Sandman esemplificano l’incontro tra quest'effetto e la creatività.
Pedali di distorsione

1. Introduzione

Il suono di una chitarra elettrica è spesso associato alla distorsione, anche dai meno esperti. Brani come Smoke On The Water, Smells Like Teen Spirit, Whole Lotta Love o Enter Sandman rappresentano per molti l’espressione emblematica di questo strumento. Vari sono i modi di produrre da sé la distorsione, più semplice ed efficace è ricorrere a un piccolo pedale: il distorsore, dove la semplice pressione del footswitch permette di alternare il suono rock’n roll al tradizionale.

Ciò che nei primi anni della chitarra elettrica sembrava un'impresa piuttosto ardua e impegnativa, spesso accompagnata da un ronzio di fondo, che in nulla ricorda la piacevole distorsione, è oggi facilmente realizzabile grazie a queste piccole unità. I modelli disponibili soddisfano tutte le tasche e tutti i gusti, la vastissima offerta non lascia che l’imbarazzo della scelta. È proprio qui che entra in gioco la nostra guida, volta a fare un po' di chiarezza sul tema: come la distorsione ha plasmato la storia del rock'n'roll, quali sono i diversi distorsori esistenti, come regolarli e come trovare il pedale giusto per il suono desiderato.

I tuoi contatti