Perché la mia costosa chitarra non suona come vorrei utilizzando un amplificatore altrettanto caro? Perché manca la dinamica, da dove viene il rumore, perché il delay restituisce un insieme di suoni confusi?
Se sei in cerca di consigli così da evitare errori nella scelta della tua configurazione, questo è il posto giusto: partendo da sei stili musicali diversi cercheremo di indirizzarti verso la soluzione ottimale. I singoli argomenti trattati ti aiuteranno a scegliere la chitarra più adatta, l’amplificatore/cabinet o combo e gli effetti più indicati. Come ciliegina sulla torta, cercheremo anche di fornire qualche consiglio per impostare al meglio il suono.
La presente guida è da prendere come spunto per le configurazioni più comuni e non come riferimento assoluto. Desideriamo invogliare alla sperimentazione, a percorrere strade non necessariamente convenzionali, senza le quali molti dei suoni più celebri e riconoscibili non sarebbero mai esistiti.
La nostra guida online si estende su diverse pagine, puoi anche selezionare un argomento di tuo particolare interesse a partire dall’indice. Se volessi proporre dei suggerimenti per migliorare o ampliare questa sezione con ulteriori contenuti, ti basterà inviare un'e-mail a gitarre@thomann.de.