Al contenuto della pagina

7. Country Setup

Anche questa configurazione è tradizionalmente piuttosto clean: gli stili moderni amano “estremizzare” il suono che, insieme ai lick, guarda al blues e al rock dando così vita al classico country.

Chitarre

Il modello più diffuso è in questo caso la Telecaster con il suo pick-up al ponte attivato (ribadiamo che si possono comunque utilizzare anche altri modelli). Soprattutto le Stratocaster sono sempre più presenti all’ombra dei cappelli da cowboy: le chitarre con un bel suono Clean e allo stesso tempo penetrante sono in ogni caso le favorite.

Amplificatori

Il caldo suono prodotto da amplificatori clean, insieme ad un'ampia Headroom (cioè la riserva di volume prima che inizi a distorcere) sono molto richiesti. Il Fender Twin è chiaramente un classico del genere così come molti altri potenti amplificatori con un chiaro canale clean. I modelli combo 2x12 forniscono la spinta ideale e necessaria ma è possibile creare suoni degni di essere chiamati tali anche con un altoparlante da 12“ o 4 x 10”.

Effetti

Li si utilizza con parsimonia e in modo mirato. Un pedale Chorus conferisce maggiore ampiezza ai suoni clean, mentre un compressore può essere utilizzato per i passaggi solisti e per creare così suoni Lead di lunga durata, senza distorsione, o semplicemente per diminuire un po' la gamma dinamica complessiva del suono che, in entrambi i casi, dovrebbe risultare uniforme e decisa. Per aggiungere un po’ di distorsione qua e là basterà utilizzare un pedale Overdrive.

È molto popolare anche lo “slap-back” ossia un effetto Echo breve e relativamente forte caratterizzato da una sola ripetizione. Anche i delay più economici e meno sofisticati sono adatti a questo scopo, il riverbero proviene solitamente dall'amplificatore.

Country - Setup
Schema di una comune configurazione Country

I tuoi contatti