Al contenuto della pagina

7. Il Crossover

Nel campo della sonorizzazione, i Crossover sono utilizzati per dividere un segnale audio in base all'altezza, utilizzando una frequenza di taglio, e inviarlo a diversi altoparlanti. Sono quindi strumenti indispensabili per gestire i sistemi di diffusione negli eventi dal vivo così come nelle installazioni fisse - in locali come bar, club e teatri. Perché funzioni correttamente, il segnale emesso deve potersi adattare alla situazione: ecco perché nella regolazione della frequenza di Crossover, la possibilità di ritardarlo e l'inversione di fase sono essenziali.

L’ideale sarebbe un Crossover digitale con schermo che permetta di analizzare il segnale audio in tempo reale. Devono essere inoltre disponibili diversi ingressi e uscite perché la suddivisione del segnale sia sfruttata con un certo criterio. Al fine di adattare un Crossover alle condizioni locali esso deve essere dotato di un Noise-gate, oltre che di diversi tipi di equalizzatori, per la regolazione delle frequenze e per l'elaborazione del segnale. Sono auspicabili anche la soppressione automatica del Feedback e un limitatore. Alcuni Crossover generano addirittura delle subarmoniche artificiali per la gamma dei bassi, tramite un generatore di toni interno, riempiendo così il suono. Prendendo in considerazione tutte queste caratteristiche, diventa subito chiaro perché molti Crossover digitali possano essere annoverati tra i dispositivi multieffetto.

Kaufberater Multieffekte the t.racks FIR DSP 408
Il t.racks FIR DSP 408 è una soluzione di gestione dei diffusori con funzioni di crossover.

Se sei un appassionato del suono in cerca di un utilizzo creativo dei filtri Crossover, puoi teoricamente usarli per collegare diverse unità multieffetto e/o diversi processori di segnale. Un altro approccio creativo consiste nel convertire un'unità multieffetto convenzionale in un Crossover: basta che il primo offra i due filtri passa-alto e passa-basso contemporaneamente e che fornisca due uscite per utilizzarlo anche come semplice Crossover su un canale mono.

I tuoi contatti