Un pianoforte verticale o a coda, anche se proveniente dal mondo digitale, troverà il suo posto in una casa, in un appartamento o in un edificio pubblico diventando parte di una cultura vivente. Naturlamente, questo strumento viene acquistato principalmente per fare musica ma, data la sua costante presenza, il pianoforte dovrà armonizzarsi visivamente con l'ambiente circostante: se acquistato principalmente come strumento fisso per esercitarsi o creare musica a casa il design, il materiale e il colore saranno sempre un criterio di scelta insieme alla suonabilità e al suono. Il fatto che sia pesante e poco maneggevole avrà un ruolo secondario.
La situazione è diversa nel caso in cui tu abbia bisogno di un pianoforte digitale per le esibizioni dal vivo: anche in questo caso l’aspetto estetico può essere un criterio di scelta sebbene sia più importante che suoni bene e che, soprattutto, sia semplice da trasportare.
Qualunque sia il modello scelto, rispetto a un "vero" strumento acustico, la maggior parte dei pianoforti digitali può essere spostata "senza una ditta di trasporti". Benché non entrino in tutte le auto, possono essere sollevati da due persone e, se necessario (come nel caso di un trasloco, ad esempio), possono essere smontati in singoli componenti.
I musicisti che si esibiscono dal vivo saranno probabilmente più inclini a usare uno stage-piano. Oltre alla suonabilità e al suono, i criteri principali riguardano la robustezza dell’alloggiamento, i pannelli dei comandi e le manopole facilmente accessibili per controllare e selezionare le caratteristiche del suono. Le manopole e i cursori, inoltre, dovrebbero essere protetti durante il trasporto, al fine di evitare eventuali danneggiamenti. Per questo motivo si consiglia un case, una borsa o una custodia morbida.
Come già accennato, l'aspetto di uno strumento digitale installato in maniera fissa, che sia a casa, in una chiesa o in un'altra struttura pubblica, è un fattore da non trascurare se non addirittura decisivo per l'acquisto: non essendo mai facile rinunciare al fascino di un vero pianoforte verticale o a coda è quasi normale cercare deliberatamente un sostituto che vi si avvicini quanto più possibile esteticamente. Esistono oggi modelli particolarmente belli all'esterno e che, quantomeno per quel che riguarda l'aspetto generale, si avvicinano molto a un vero pianoforte verticale. Per di più, offrono il grande vantaggio di essere più flessibili e di poter essere spostati agevolmente in un altro luogo.