Chi desidera esercitarsi su un pianoforte digitale di ottima qualità fin dagli inizi, troverà nello Yamaha YDP-145 Arius la scelta ideale. A un prezzo davvero interessante, lo strumento offre sia un design classico senza tempo che il suono esclusivo del pianoforte a coda da concerto Yamaha CFX. La tastiera GHS (Graded Hammer Standard) garantisce un suono autentico grazie all’azione a martelletto con pesatura graduata. Anche il sistema di altoparlanti che, grazie alla tecnologia Tone Escapement, riproduce un suono naturale e tridimensionale e la compatibilità con l’app Smart Pianist, per visualizzare gli spartiti e impostare molte funzionalità del pianoforte, rendono lo YDP-145 Arius uno strumento davvero piacevole da suonare, non solo dai principianti.
Per quanto riguarda il suono dello YDP-145 Arius, Yamaha non scende a compromessi, includendo il timbro di uno dei suoi pianoforti a coda da concerto più celebri. Ora lo Yamaha CFX, che normalmente trova posto sui più importanti palchi del mondo, è accessibile a tutti, in un pianoforte digitale compatto che riesce a evocare il suo tipico suono voluminoso. La tecnologia VRM Lite, finora disponibile solo nei pianoforti digitali Yamaha di fascia alta, rende la qualità acustica ancora più autentica. Questa tecnologia simula in tempo reale le complesse risonanze e vibrazioni delle corde e della tavola armonica, responsabili appunto del classico suono del pianoforte a coda. Tutto ciò conferisce allo YDP-145 Arius un suono particolarmente realistico, in grado di restituire in modo convincente tutte le sfumature di uno strumento acustico.
Anche il miglior suono di un pianoforte vale solo quanto la tastiera che lo genera. La tastiera GHS (Graded Hammer Standard) dello Yamaha YDP-145 Arius, con pesatura graduata, è modellata sull'esperienza tattile di un pianoforte acustico. Proprio come in un vero pianoforte, quindi, i tasti delle ottave inferiori sono più pesanti di quelli delle ottave superiori, al fine di conferire un suono realistico e garantire un controllo espressivo preciso anche a chi è alle prime armi. Anche il pedale di risonanza, dotato di funzione mezzo-pedale per offrire un controllo di precisione, contribuisce a rendere tutto ancora più realistico.
Da decenni, Yamaha è una delle aziende più rinomate nell'ambito della produzione di strumenti musicali e tecnologia per l'audio. La lunga storia della compagnia giapponese ha inizio nel 1800 con un armonium. Da allora, il catalogo di prodotti ha continuato ad espandersi, rendendo Yamaha uno dei pochi produttori che ad oggi offrono quasi tutta la gamma di strumenti musicali esistenti: dai pianoforti a coda e verticali alle chitarre, dai fiati agli archi, passando per percussioni e batterie, fino a tastiere elettroniche e sintetizzatori. Yamaha è anche una potenza nel campo dell'ingegneria acustica come produttore di console per il mixaggio, amplificatori, sistemi PA e molto altro. Il principio alla base della compagnia è quello di combinare la tradizionale maestria artigianale con la tecnologia più avanzata.
Collegando un tablet o uno smartphone, è possibile accedere a ulteriori funzionalità: il pianoforte digitale YDP-145 Arius, infatti, è compatibile con l’app gratuita di Yamaha, Smart Pianist, che permette di personalizzare le impostazioni audio e di risonanza. L’app contiene inoltre gli spartiti di oltre 350 brani ed esercitazioni integrate per pianoforte digitale, tra cui alcuni grandi classici e gli affermati studi di tecnica di Beyer, Burgmüller, Czerny e Hanon. Altre funzioni utili per esercitarsi sono la registrazione integrata, per registrare e riprodurre separatamente le parti di ciascuna mano, nonché la possibilità di suddividere la tastiera in due aree con lo stesso suono ed estensione di ottava.
VRM Lite
Riprodurre digitalmente il suono di una tastiera acustica o di un pianoforte è un processo davvero laborioso, dal momento che coinvolge tutti i componenti di uno strumento: tasti, smorzatori, corde, tavola armonica, ecc. Ciascun elemento contribuisce a restituire un suono ricco di sfumature e risonanze complesse. Per ottenere un suono autentico non basta campionare i tasti a diversi livelli di volume: è altrettanto importante considerare in che modo le corde in vibrazione e le restanti componenti dello strumento si condizionano a vicenda. La tecnologia VRM Lite dello Yamaha YDP-145 Arius simula questa combinazione di elementi in maniera virtuale e in tempo reale, al fine di restituire un suono molto più vivace dei classici pianoforti digitali, basati esclusivamente sul campionamento.