Al contenuto della pagina

Mini electric guitar amplifier

  • Power: 5 W
  • Vintage American Sound
  • Class A/B
  • Control for volume and gain
  • 3-Band EQ
  • FX Loop; jack 6.3 mm
  • Loudspeaker output: Jack 6.3 mm
  • Impedance: 4 - 16 Ohm
  • Headphone output: Jack 3.5 mm
  • AUX IN: Jack 3.5 mm
  • Dimensions (H x W x D): 59.9 x 128 x 75 mm
  • Weight: 440 g
  • Incl. 18 V DC power supply (centre negative)
  • In catalogo dal Gennaio 2015
  • Numero di articolo 354968
  • Unità incluse 1 Pezzo
  • Potenza in W 5 W
  • Canali 1
  • Hall No
  • Controllo dei toni 3-band
  • Effetti No
  • Bluetooth No
  • Loop di effetti esterni Si
  • Ingresso di linea Si
  • Uscita di registrazione No
  • Interfaccia MIDI No
  • Jack per cuffie Si
  • Connettore del footswitch No
  • Incl. footswitch No
  • Peso 0,4 kg
  • Larghezza 128 mm
  • Altezza 60 mm
  • Profondità 75 mm
€ 70
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
1

125 Valutazioni dei clienti

4.6 / 5

uso

Caratteristiche

Suono

Qualità

91 Recensioni

A
IL SUONO FENDER IN 440 GRAMMI
Anonimo 28.01.2017
Mojo Diamond è un vera chicca sia per il chitarrista sempre in movimento che ha bisogno di una testa leggera e maneggiabile sia per chi vuole suonare e registrare in casa pur non avendo grande spazio a disposizione.
Spesso nel mondo della chitarra "piccolo" fa rima con qualità inferiore ma qui vi sfido a inserire il jack, chiudere gli occhi e sognare di essere in uno studio con l'ampli Fender più desiderato e una cassa perfetta per quel tipo di suono.
Penserete a qualunque cosa tranne alla mancanza di qualità
Questo oggettino , come suggerisce il nome, è un vero e proprio gioiello a transistor che funziona come tutte le testate coi suoi BASS, MIDDLE , TREBLE, GAIN e VOLUME da sistemare per creare il suono preferito.
Semplicità e risultati senza troppi aggiustamenti.
Personalmente l'ho provato con la mia telecaster lavorando molto sul clean e sono assolutamente stupito di come il sound sia molto simile al mio Bassman anche se giocando su gain e treble e sulle medie frequenze si possono ottenere sfumature interessantissime per gli amanti dei suoni vintage.
Non ci sono particolari ronzii e interferenze nel pulito che risulta ineccepibile, si ha qualche problemino in più quando si alza il gain , quindi consiglio di perdere qualche minuto in più per trovare il giusto assetto sia che siate collegati a una cassa, sia che utilizziate l'output del Mojo con il cab simulation.
Ma se il suono fa sognare, la costruzione lascia addirittura a bocca aperta perchè la testata è curata nei minimi dettagli,mostrando solidità e un design vintage e accattivante come si confà ad un oggetto destinato a durare..
Infine, l'amplificatore arriva in un bellissimo scatolino in cartone con i suoi cartellini con le info e l'alimentatore 18 V.
Tutto bellissimo e originalissimo, tanto che non ho buttato neache le mini bustine di silica gel.
Per 99 Euro non credo si possa trovare di meglio e, da utilizzatore e grande appassionato Fender, azzardo a dire che come emulazione questo diamante grezzo può dare del filo da torcere a rack e ampli modelling che costano fino a 10 volte di più, anche perchè, non dimentichiamocelo, si tratta di una vera e propria testata che fa il suo lavoro nel miglore dei modi senza simulazioni.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

A
Grande suono in piccole dimensioni
Anonimo 19.10.2016
Piccolo,facilmente trasportabile e adatto sia dentro casa che nei live. Ho acquistato la Mojo Diamond un po' per curiosità un po' perché necessitavo di una piccola testata mono canale facilmente trasportabile.

A livello di costruzione e di materiale nulla da dire (gradevole l'aspetto vintage della testata e la luce interna che simula un'ipotetica valvola); la testata ha sul pannello posteriore il send e return (seriale) per gli effetti, un connettore jack per un cabinet che supporta impedenze dai 4 ai 16 ohm, line out e aux in (utile se si vuole suonare senza disturbare i vicini o per suonare sulle basi), mentre su quello frontale i classici potenziometri di volume, gain ed eq.
Veniamo al suono: l'ho testata suonando con una Harley Benton G212V e con una Marshall (credo una jvmc212 in dotazione alla sala prove) di volume ne ha tanto nonostante i 5 watt, il suono è piacevole, molto fenderiano (come detto anche dall'hotone la testata si rifà ai fender tweed), mastica benissimo i pedali anche quelli più ostici compresi fuzz/muff che di solito sono problematici per le testate a transistor, ma la Mojo ci restituisce un suono corposo e morbido. Ottima in casa, anche in sala prove, ma va' tirata al massimo e se gli altri componenti del gruppo tirano troppo i volumi farà fatica ad uscire, nei live nei piccoli locali va' benissimo, in locali di dimensioni più grandi ovviamente necessita di microfonazione. Soddisfattissimo !
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
3
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

D
Ottimo prodotto
Danniz 06.03.2021
Fa quello che deve fare cioè generare un suono clean presente e gestibile. I controlli funzionano a dovere e sono sensibili. Un ottimo prodotto molto funzionale.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

E
Ottimo
EmaWashing 27.02.2019
Uso questa testata insieme al Radar della Mooer in situazioni dove è impossibile usare l'ampli.
Devo dire che il suono è convincente e con un po' di lavoro si riesce ad ottenere un buon suono clean di chitarra.
La testata risponde molto bene anche con una pedaliera e permette un ottimo uso del send e return ben bilanciato come volume.
Mi trovo davvero bene!

Ho riscontrato che i contatti tendono ad usurarsi: mi è capitato che improvvisamente il segnale sparisse o si sentisse rumore. Con una buona matutenzione il problema si è contenuto molto (ma non è sparito del tutto). Attenzione!
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso