Uso Elixir sia per elettrica che per acustica da quasi 20 anni. Non mi hanno mai deluso.
Grazie al loro brevetto sono davvero le uniche corde rivestite a impedire allo sporco di depositarsi tra gli avvolgimenti, rendendole quasi eterne.
Da quando le uso dimentico di cambiare le corde: mi è capitato di rendermi conto di avere le stesse corde su da oltre due anni, sempre brillante il suono, perfetta l'accordabilità e l'intonazione.
Le cambio più per scrupolo che per reale necessità .
Negli anni ho cambiato tipologia (per acustica) e scalatura (sia per acustica che pere elettrica), ma resto fedelissimo alle Elixir, che per me restano le corde perfette.
Quando mi è capitato di usare corde normali, magari per ragioni di emergenza, mi davano addirittura fastidio, complice il fatto che il rivestimento rende le Elixir più scivolose, mentre le corde normali si ossidano subito aumentando l'attrito e rendendo disagevole lo scorrere delle dita.
Aggiungo, infine, che secondo me non consentono l'accumulo di sporcizia sul lato inferiore, verso la tastiera, che alla lunga è la cosa che secondo me scava di più i tasti. Quindi un effetto collaterale delle corde Elixir è che preservano più a lungo i tasti (e cambiarli costa!).