Il Behringer WING Rack è il fratello minore del mixer digitale WING, nonché la versione Rackmount del WING Compact, che grazie alle sue funzionalità offre soluzioni ideali per mixaggi di alto livello tanto nelle esibizioni live di piccole dimensioni che in quelle medio-grandi. La console compatta punta infatti su un equipaggiamento estremamente completo. Tramite un comune cavo Cat5 è possibile elaborare contemporaneamente 3x48 canali con più di 96 input. Tra i comandi centrali troviamo un touchscreen decisamente chiaro, reattivo e facile da utilizzare, che garantisce un flusso di lavoro ottimale sia in live che in studio. Il WING Rack è inoltre compatibile al 100% con tutti i prodotti Midas e Behringer. Grazie alle numerose funzionalità, il mixer digitale full stereo viene spesso considerato una “gallina dalle uova d’oro”.
Il Behringer WING Rack dispone di un’interfaccia ottimizzata per un utilizzo rapido e preciso, particolarmente efficace per il mixaggio dei monitor sul palco. L’area dedicata a master e bus integra 4 layer con 16 tasti rapidi chiaramente identificabili tramite il display a colori, ed è pensata per offrire un livello di velocità e chiarezza inedito. Il touchscreen da 10,1”, affiancato da potenziometri per una regolazione intuitiva dei parametri, propone la stessa interfaccia innovativa che contraddistingue la console WING di dimensioni standard. In questo modo è possibile salvare con precisione i parametri FX, le impostazioni specifiche del canale, della console o dell’intero show. Il WING Rack mette inoltre a disposizione un toolkit completo per richiamare e gestire in tempo reale tutti gli elementi dell’esibizione, con un livello di controllo estremamente dettagliato. A questo punto viene naturale chiedersi se è davvero corretto definirlo “compatto”!
Il mixer consente di registrare fino a 64 canali contemporaneamente. La scheda WING LIVE, già installata di serie, supporta la registrazione in parallelo su due schede SD, oltre alla riproduzione di sessioni pre-registrate e all’esecuzione di un soundcheck virtuale direttamente sul luogo dell’evento. È tuttavia possibile inserire schede esterne, per sostituire ad esempio una scheda WING LIVE con una WING Dante e sfruttare così una connessione Dante completa di 64x64 canali. Il modulo AoIP interno (Audio over IP) si integra direttamente con la scheda madre del mixer, consentendo due collegamenti di rete interni per la trasmissione audio via Ethernet. Attualmente, l’unità Rackmount può essere ampliata con moduli AoIP Dante e AoIP WSG. Il mixer si rivolge dunque a professionisti e semiprofessionisti: dai tecnici del suono per eventi live, a fonici FOH e produttori in studio.
Fondata in Germania da Uli Behringer e attualmente con produzione in Cina, Behringer è conosciuta fin dal lancio del suo primo prodotto (lo Studio Exciter F) per i suoi prodotti di qualità a prezzi accessibili. Una vasta gamma di console di mixaggio (come l'Eurodesk MX8000), processori di segnale e, successivamente, attrezzature per l'amplificazione sonora e il monitoring ha permesso a un grandissimo numero di musicisti di allestire i propri studi casalinghi, sale prove e sistemi di amplificazione portatili con budget in passato impensabili. L'acquisizione di altre aziende tra cui Midas, Klark Teknik e TC Electronic, ha portato all'aggiunta di nuovi prodotti, permettendo anche d'incorporare l'esperienza tecnica di queste compagnie in fase di sviluppo.
Grazie al Behringer WING Rack, la casa produttrice ha introdotto una soluzione ideale per moltissimi contesti: un Rackmount estremamente versatile, perfetto sia in live che in studio. Molti si soffermano sul fatto che il dispositivo abbia una frequenza di campionamento di “soli” 48kHz, argomento che tra i tecnici audio è quasi una fissazione. In realtà, la maggior parte delle band e dei mixer FOH utilizza proprio questa frequenza. La latenza, sebbene misurabile in alcuni casi, non è percepibile all’orecchio umano durante una performance dal vivo e non può quindi essere considerata un argomento a sfavore. Spiccano invece le numerose funzioni che facilitano il flusso di lavoro quotidiano. Tutto ciò rende il WING Compact un eccellente cavallo di battaglia pronto ad adattarsi a qualsiasi ambiente di lavoro.