Al contenuto della pagina

Rackmount per mixer digitale full stereo a 48 canali

  • Compatibile con le console e gli stagebox Behringer X32/Midas M32
  • 28 bus: 16 aux stereo, 8 matrici stereo e 4 main stereo
  • 8 pulsanti e 4 encoder per il mixing standard
  • Display multi-touch da 10,1" con angolazione regolabile
  • 24 preamplificatori microfonici Midas Pro
  • 3 porte AES50: 144 ingressi e uscite
  • Interfaccia audio/MIDI USB integrata per 48 canali audio
  • Registratore/lettore live a doppia scheda SD per un massimo di 64 tracce
  • Il modulo AoIP interno può estendere le porte Ethernet, con ingressi e uscite a 64 canali opzionali, ai network Dante e Waves SoundGrid
  • 16 processori di effetti True-stereo
  • 3 slot per plug-in dedicati al gate, dinamica ed EQ per ciascun canale
  • 40 canali di ingresso stereo con 5 slot per plug-in variabili ciascuno
  • Canali di ingresso aux stereo con slot FX-Insert e EQ parametrico a 4 bande
  • 8 gruppi Mute e 8 DCA
  • 2 porte Ethernet con switch integrato per il controllo remoto in rete e AoIP opzionale tramite Waves SoundGrid e Dante
  • Slot di espansione sul retro per interfaccia audio a 64 canali e schede di espansione di rete opzionali
  • Interfaccia host StageConnect per condividere fino a 32 canali in entrambe le direzioni
  • 4 GPIO programmabili
  • Ingresso e uscita MIDI a 5 poli
  • 4 uscite per le cuffie
  • Controllo remoto DAW compatibile con Mackie Control Universal (MCU) e preset per Cubase, Ableton Live, Logic X, Nuendo, ProTools, Reaper, Studio One
  • Elaborazione offline e controllo remoto tramite WING-CoPilot
  • Software WING-Q e WING-Edit per desktop e dispositivo mobile
  • Installazione su rack da 19" con 4 U
  • Dimensioni (L x P x A): 486 x 326 x 183 mm
  • Peso: 9,4 kg
  • In catalogo dal Ottobre 2024
  • Numero di articolo 599928
  • Unità incluse 1 Pezzo
  • Interfaccia di controllo fisico/remoto
  • Numero di fader 0
  • Input DSP Chan 48
  • Mic Preamp 24
  • Output fisici 8
  • Collegamento Stagebox digitale AES50
  • Hotspot No
  • Registrazione Multitraccia Si
  • Player/Rec via USB/SD integrato stereo
  • Unità Rack 19'' Si
  • Outputs DSP Chan 16
  • Busses 28
  • Mono-Line Input 8
  • Stereo-Line Input 0
  • Ethernet Ethernet
  • Interfaccia Audio USB-B
  • Formato registrazioni WAV
  • Scribble Strips Si
  • RTA Si
  • Processore effetti 16
  • 31 Band EQ 16
  • Delay Input Si
  • Delay Output Si
  • Matrix 8
  • Gruppi DCA/VCA 8
  • Connettore MIDI Midi-Din
  • Samplerate 48 kHz
  • Monitor Apps Si
  • Sistema Monitor personali separati Opzionale
  • Slot espansione scheda 1
  • Digital ADAT No
  • Digital SPDIF No
  • Digital AES3/ASESEB Si
  • Digital MADI No
  • Digital Dante Opzionale
  • 110V Si
  • Cover Opzionale
  • Altezza 183 mm
  • Larghezza 486 mm
  • Profondità 326 mm
  • Peso 9,4 kg
€ 1.399
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
1
124
Visitatori
considerano questo prodotto
1
Classifica vendite
in Mixing Desk Digitali

Qualità-prezzo senza eguali

Il Behringer WING Rack è il fratello minore del mixer digitale WING, nonché la versione Rackmount del WING Compact, che grazie alle sue funzionalità offre soluzioni ideali per mixaggi di alto livello tanto nelle esibizioni live di piccole dimensioni che in quelle medio-grandi. La console compatta punta infatti su un equipaggiamento estremamente completo. Tramite un comune cavo Cat5 è possibile elaborare contemporaneamente 3x48 canali con più di 96 input. Tra i comandi centrali troviamo un touchscreen decisamente chiaro, reattivo e facile da utilizzare, che garantisce un flusso di lavoro ottimale sia in live che in studio. Il WING Rack è inoltre compatibile al 100% con tutti i prodotti Midas e Behringer. Grazie alle numerose funzionalità, il mixer digitale full stereo viene spesso considerato una “gallina dalle uova d’oro”.

Display multi-touch da 10,1" con angolazione regolabile del Rackmount per mixer digitale full stereo a 48 canali Behringer WING Rack

Nuove soluzioni, controllo ottimale

Il Behringer WING Rack dispone di un’interfaccia ottimizzata per un utilizzo rapido e preciso, particolarmente efficace per il mixaggio dei monitor sul palco. L’area dedicata a master e bus integra 4 layer con 16 tasti rapidi chiaramente identificabili tramite il display a colori, ed è pensata per offrire un livello di velocità e chiarezza inedito. Il touchscreen da 10,1”, affiancato da potenziometri per una regolazione intuitiva dei parametri, propone la stessa interfaccia innovativa che contraddistingue la console WING di dimensioni standard. In questo modo è possibile salvare con precisione i parametri FX, le impostazioni specifiche del canale, della console o dell’intero show. Il WING Rack mette inoltre a disposizione un toolkit completo per richiamare e gestire in tempo reale tutti gli elementi dell’esibizione, con un livello di controllo estremamente dettagliato. A questo punto viene naturale chiedersi se è davvero corretto definirlo “compatto”!

Display del mixer digitale full stereo Rackmount a 48 canali Behringer WING Rack

Per studi di produzione e live show

Il mixer consente di registrare fino a 64 canali contemporaneamente. La scheda WING LIVE, già installata di serie, supporta la registrazione in parallelo su due schede SD, oltre alla riproduzione di sessioni pre-registrate e all’esecuzione di un soundcheck virtuale direttamente sul luogo dell’evento. È tuttavia possibile inserire schede esterne, per sostituire ad esempio una scheda WING LIVE con una WING Dante e sfruttare così una connessione Dante completa di 64x64 canali. Il modulo AoIP interno (Audio over IP) si integra direttamente con la scheda madre del mixer, consentendo due collegamenti di rete interni per la trasmissione audio via Ethernet. Attualmente, l’unità Rackmount può essere ampliata con moduli AoIP Dante e AoIP WSG. Il mixer si rivolge dunque a professionisti e semiprofessionisti: dai tecnici del suono per eventi live, a fonici FOH e produttori in studio.

Collegamenti sul retro del  Rackmount per mixer digitale full stereo a 48 canali Behringer WING Rack

Su Behringer

Fondata in Germania da Uli Behringer e attualmente con produzione in Cina, Behringer è conosciuta fin dal lancio del suo primo prodotto (lo Studio Exciter F) per i suoi prodotti di qualità a prezzi accessibili. Una vasta gamma di console di mixaggio (come l'Eurodesk MX8000), processori di segnale e, successivamente, attrezzature per l'amplificazione sonora e il monitoring ha permesso a un grandissimo numero di musicisti di allestire i propri studi casalinghi, sale prove e sistemi di amplificazione portatili con budget in passato impensabili. L'acquisizione di altre aziende tra cui Midas, Klark Teknik e TC Electronic, ha portato all'aggiunta di nuovi prodotti, permettendo anche d'incorporare l'esperienza tecnica di queste compagnie in fase di sviluppo.

Frequenza di campionamento di 48kHz

Grazie al Behringer WING Rack, la casa produttrice ha introdotto una soluzione ideale per moltissimi contesti: un Rackmount estremamente versatile, perfetto sia in live che in studio. Molti si soffermano sul fatto che il dispositivo abbia una frequenza di campionamento di “soli” 48kHz, argomento che tra i tecnici audio è quasi una fissazione. In realtà, la maggior parte delle band e dei mixer FOH utilizza proprio questa frequenza. La latenza, sebbene misurabile in alcuni casi, non è percepibile all’orecchio umano durante una performance dal vivo e non può quindi essere considerata un argomento a sfavore. Spiccano invece le numerose funzioni che facilitano il flusso di lavoro quotidiano. Tutto ciò rende il WING Compact un eccellente cavallo di battaglia pronto ad adattarsi a qualsiasi ambiente di lavoro.

113 Valutazioni dei clienti

4.8 / 5

uso

Caratteristiche

Suono

Qualità

68 Recensioni

ET
Ottimo ma macchinoso
Emmanuele T 05.08.2025
Tanti canali, bei pre, ottimi effetti, gestione del routing migliorata… è molto versatile e con un sacco di funzioni ma difficili da gestire in un contesto live non ben pianificato (soprattutto per la scarsità di controlli fisici oltre che per la limitazione di informazioni e comandi visualizzabili contemporaneamente a schermo)
Se mai dovessi utilizzare Wing Rack come FOH preferirei cablare un PC alla rete ed utilizzare Wing-Edit (strutturato decisamente meglio e più intuitivo rispetto a Copilot) come controllo da remoto.
Trovo inutile la presenza di 4 uscite per le cuffie (sul pannello posteriore) collegate direttamente alle uscite XLR e “discutibile” l’assenza di un’uscita Ultranet (problema comunque risolvibile collegando via AES50 una stage box che ne è provvista).
Ottima la connettività con le 3 porte AES50, Stage Connect e l’eventuale scheda Dante (anche se, montando la scheda interna, ne si perde la ridondanza per lasciare una porta libera per Copilot).
A conti fatti la ritengo una macchina decisamente superiore e versatile rispetto al X32 rack
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

F
Must Have
Fedduz 07.08.2025
Incredibile versatilità di un prodotto nuovo, purtroppo un po’ complesso e macchinoso nell’utilizzo, ma che apre ad una possibilità di macchine virtuali, simulazioni, e routing tanto complete quanto a volte inutilmente intricate.
Suono, personalmente confrontato con SQ rack (che valutavo come “diretto” competitor, nonostante il prezzo), non ha eguali.
SQ estremamente meno ricco, medioso ma “in a cheap way”, questa è stata la mia sensazione, prima come performer e poi come tecnico audio.
Sicuramente un workflow molto più immediato, quello allen&heat, cosa purtroppo ancora irraggiungibile a mio parere su questo mixer: funzioni che si trovano solo tramite lo schermo integrato, parametri visualizzabili solo da schermo integrato, simulazioni che da remoto sembrano non star lavorando, mentre direttamente dal mixer si.. insomma.
Da utilizzare “in locale” direttamente attorno al rack, penso sia già un ottimo prodotto completo in tutto, dalla qualità audio risultante (anche grazie a tutte le simulazioni) alle funzionalità, mentre “da remoto” sia tramite sua app, che tramite Mixing station, ancora è davvero estremamente macchinoso e poco fruibile.
Peccato, spero in aggiornamenti futuri.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

r
SEMPLICEMENTE IL TOP
rikkardo 14.04.2025
NON CI SONO PAROLE PER COME SUONA QUESTO BANCO... UNICA PECCA L'APP UN PO' POCO LIVE...
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate gb
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
PL
Wing Rack - finally!
Pjotr L. 25.10.2024
As an avid X32 platform user, I have been waiting patiently, since the full size Wing came out, for Behringer to make a compact and a rack version. My X32 rack is now 9 years old and (though, still unbeatable for the price) gets outdated and power supply issues take time to repair. 2 days ago I got a shipment and, man, what a great machine it is. I will not moan about the smaller size of outputs, as there are multiple ways to solve this problem. 24 combo jack/XLR outputs with Midas blue box preamps for this price - it is insane bang for the buck. Not saying anything about the built in effects and routing power with the new firmware update. I will definitely update my review after some months of live usage, but now I am more than happy with what I got
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
38
3
Segnala un abuso

Segnala un abuso