Accessori inclusi:
Il the t.bone EM 9600 è un microfono mezzofucile a condensatore per video e parlato. Ha una buona struttura ed è dotato di un robusto alloggiamento in alluminio. A completare il tubo di interferenza vi è un sistema a doppia capsula microfonica che offre due diverse figure polari. In modalità supercardioide, le due capsule operano congiuntamente per offrire una maggiore direzionalità e mettere in risalto la sorgente sonora. La confezione include un cavo XLR da 6m e un filtro antivento in schiuma, nonché una pinza per microfono con filettatura da 5/8”, un riduttore di filettatura da 3/8” e un adattatore a slitta per telecamere.
Il the t.bone EM 9600 è composto da un tubo di interferenza di circa 15cm che presenta delle aperture allungate poste a uguale distanza l’una dall’altra. L’unico elemento di comando del the t.bone EM 9600 è l’interruttore, con cui è possibile accendere e spegnere il microfono, nonché selezionare la modalità di registrazione. In modalità "normal", offre un suono accattivante e perfetto per la voce, ma anche una buona direzionalità. In modalità "tele", si attiva la seconda capsula microfonica e ciò cambia sia la figura polare che le proprietà di trasmissione, mettendo la sorgente sonora maggiormente a fuoco. Trattandosi infine di un microfono a condensatore, per il funzionamento necessita di un’alimentazione phantom da 48V o, in alternativa, di una batteria AA da 1,5V da inserire nell’apposito scomparto.
Con un budget decisamente contenuto, il the t.bone EM 9600 si presenta come un microfono mezzofucile davvero versatile e perfetto per aspiranti videogiornalisti e reporter. Grazie alle due modalità di registrazione e alle due diverse figure polari, può infatti essere utilizzato a una sufficiente distanza dalla sorgente sonora, risultando particolarmente utile per registrare video o interviste. In modalità "normal", il parlato risulta equilibrato e piacevole. In modalità "tele", invece, il suono cambia a favore di una maggiore direzionalità e sensibilità. Grazie allo scomparto per batteria integrato, si può poi fare a meno di un preamplificatore con alimentazione phantom da 48V.
Dal 1994, the t.bone è uno dei marchi interni di casa Thomann. Il suo nome compare su molti dispositivi quali cuffie, sistemi wireless e attrezzature in-ear, oltre che su vari microfoni e accessori coordinati. Gli articoli a marchio the t.bone sono prodotti esclusivamente da aziende rinomate che creano prodotti anche per altri brand conosciuti, cosa che offre un chiaro vantaggio: articoli di una marca di qualità a prezzi ragionevoli. Le voci girano in fretta: un cliente su sette di Thomann, infatti, ha già acquistato almeno un prodotto di the t.bone.
Con solo un elemento di comando, l’utilizzo del the t.bone EM 9600 è veramente intuitivo. Oltre alla pinza per microfono inclusa con filettatura da 5/8” e un adattatore a slitta, può essere facilmente montato sia su un’asta telescopica che su una videocamera. Poiché la struttura è rigida, i rumori di maneggiamento vengono trasmessi con facilità, risultando potenzialmente fastidiosi nelle parti più silenziose della registrazione: a questo fine, potrebbe essere utile l'acquisto di una sospensione elastica. Il filtro antivento in dotazione si infila facilmente sul microfono, rimane saldamente in posizione e non incide in alcun modo sulla resa sonora. Per quanto riguarda la batteria, occorre usarne una di tipo AA da 1,5V: una batteria da 1,2V, infatti, non garantisce il normale funzionamento.