Al contenuto della pagina

Microfono dinamico per grancassa

  • Specifico per grancassa e ottoni, dotato di supporto per microfono integrato
  • Risposta in frequenza: 20 - 10.000 Hz
  • Impedenza: 70 Ohm
  • Figura polare: supercardioide
  • SPL massimo: 137 dB
  • In catalogo dal Gennaio 2000
  • Numero di articolo 141187
  • Unità incluse 1 Pezzo
  • Microfono a condensatore No
  • Caratteristiche Cardioide
€ 53
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
1

Pensato soprattutto per la grancassa

L’economico microfono dinamico the t.bone BD 300 è stato principalmente pensato per la grancassa. Si adatta tuttavia anche al microfonaggio di strumenti a fiato con bande di frequenza molto basse, come ad esempio il sassofono basso. Questo elegante microfono del marchio di casa Thomann è una validissima alternativa per chi ha budget contenuti. Con la grancassa dà il meglio di sé, mostrando i suoi punti di forza specialmente sulle basse frequenze. Ha anche una struttura molto solida, quindi può essere utilizzato senza problemi sia in studio o in sala prove che per le esibizioni dal vivo.

Microfono per grancassa the t.bone BD 300

Senza alimentazione phantom

Trattandosi di un microfono dinamico, il the t.bone BD 300 non necessita di alimentazione esterna. Può essere quindi tranquillamente collegato a qualsiasi ingresso per microfono privo di alimentazione phantom, cosa impossibile per i microfoni a condensatore. Il the t.bone BD 300 trasporta frequenze comprese tra 20Hz e 10.000Hz. Il suono si caratterizza per un incremento di frequenza tra 4000Hz e 6000Hz, oltre che per un’attenuazione intorno ai 500Hz. Con i suoi ben 536g, non si può definire un peso piuma. Il supporto bloccabile incluso assicura infine un posizionamento ottimale e sicuro.

Collegamento XLR del microfono per grancassa the t.bone BD 300

Un’alternativa conveniente

Il the t.bone BD 300 è pensato per musicisti e band che preferiscono microfonare una grancassa, un cajon o uno strumento a fiato per registrazioni demo o esibizioni live a un prezzo contenuto. Anche le scuole di musica o le organizzazioni giovanili che hanno bisogno di un microfono dinamico a buon prezzo per il microfonaggio di strumenti con basse frequenze, troveranno nel modello BD 300 del marchio di casa Thomann una valida alternativa. Grazie alla sua robustezza offre anche una buona resistenza, riuscendo così a difendersi bene anche dai principianti più maldestri. Sarà senza alcun dubbio un prezioso partner per moltissimo tempo.

Griglia del microfono per grancassa the t.bone BD 300

Su the t.bone

Dal 1994, the t.bone è uno dei marchi interni di casa Thomann. Il suo nome compare su molti dispositivi quali cuffie, sistemi wireless e attrezzature in-ear, oltre che su vari microfoni e accessori coordinati. Gli articoli a marchio the t.bone sono prodotti esclusivamente da aziende rinomate che creano prodotti anche per altri brand conosciuti, cosa che offre un chiaro vantaggio: articoli di una marca di qualità a prezzi ragionevoli. Le voci girano in fretta: un cliente su sette di Thomann, infatti, ha già acquistato almeno un prodotto di the t.bone.

Perfetto per registrazioni demo

Il the t.bone BD 300 è un’ottima scelta per registrare demo. Aggiungendo anche altri modelli dello stesso marchio, band e batteristi possono realizzare configurazioni microfoniche a buon prezzo per la propria batteria e registrare così canzoni o cover strumentali. Anche i percussionisti con un cajon o i suonatori di strumento a fiato troveranno nel BD 300 un valido microfono per registrare le prime versioni dei brani. Per un montaggio sicuro sulle aste microfoniche più comuni, il the t.bone BD 300 è dotato di supporto integrato. Questo permette anche di direzionarlo correttamente verso la sorgente sonora.

535 Valutazioni dei clienti

4.3 / 5

Caratteristiche

Suono

Qualità

271 Recensioni

r
Microfono da battaglia - imbattibile
rovorovinato 01.05.2017
E' veramente un muletto indistruttibile, l'ho usato con davvero poca gentilezza in un sacco di live arrangiatissimi, e non solo non mi ha abbandonato nel bel mezzo delle serate (cosa che un po' mi aspettavo), ma ha anche un suono facilmente equalizzabile - e quindi molto comodo per situazioni live in cui i tempi sono sempre strettissimi e non si può star tre ore a trovare le risonanze.

In studio non è eccezionale, anche perché chiedere a 50 euro di microfono di suonare da dio è in se una cosa da non fare; in ogni caso non gli manca molto per essere un microfono che ad occhi chiusi preferirei a qualcosa di più costoso, probabilmente direi "gli manca il vibe".

Comunque, in situazioni in cui il budget è seriamente limitato, può davvero dare risultati più che soddisfacenti sia su cassa che su ampli di basso.

Pro:

robustissimo,
pesante,
buon rapporto segnale-rumore,
reagisce bene alle casse più "attaccose",
il costo ridicolo,
adatto a microfonare ampli in generale.

Contro:

eccessivamente scatoloso attorno 220hz, molto eq sottrattivo ogni volta che lo uso.

In definitiva, è un microfono che non ha motivo di non esser posseduto sia da chi sta iniziando le prime microfonazioni, sia da chi vuole evitare di portarsi sul palco i soldoni.
Caratteristiche
Suono
Qualità
7
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

A
Ottimo rapporto qualità prezzo
Anonimo 08.04.2017
Abbiamo acquistato con le mie due band questo microfono per amplificare la cassa della batteria durante le prove e per registrare alla bisogna.

Recentemente abbiamo deciso di iniziare a produrci i brani per conto nostro e abbiamo valutato il bd300 che ci "ritrovavamo in casa".
Non pensavo avrebbe reso così bene. Chiaramente bisogna avere in mente come si equalizza una grancassa, gate e compressori vanno settati bene ma una volta fatto il suono che si ottiene è davvero ottimo, eccellente rispetto al prezzo che costa questo microfono dall'invidiabile rapporto qualità prezzo.

Pro:
- E' possibile ottenere risultati di ottimo livello se il budget è limitato
- La costruzione è esemplare, tutto in metallo, molto pesante, da sensazione di estrema solidità

Contro:
- Nessuno in particolare, per il prezzo pagato è difficile chiedere di più. Un consiglio: scegliete e saldate bene il supporto perché è molto pesante e potrebbe tendere a far muovere aste fissate male.
Caratteristiche
Suono
Qualità
3
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

a
Perfetto per l'home recording
antrmp 22.10.2018
Parliamoci chiaramente: chi acquista t.bone è principalmente chi si diletta in home recording o piccoli live. E sinceramente, dato che registro con uno zoom r16 e edito con cubase e plugin vari, mai andrei ad acquistare un prodotto assolutamente sbilanciato rispetto ai convertitori della scheda audio: sarebbe come associare ad una batteria entry livel millenium (tanto per restare in casa thomann) una serie di k costantinople... Ok? Quindi per l'utilizzo che ne faccio io (dilettarmi con l'home recording) è perfetto: riesco a tirar fuori dalla cassa della mia tama superstar il suono che voglio. Ossia registra tutte le frequenze che servono per poterci lavorare con compressione e equalizzazione. E lo fa meglio di altri competitor. Che volere di più? Specialmente a questo prezzo...
Caratteristiche
Suono
Qualità
2
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

SD
quello che cercavo
Silvio Drei 13.11.2021
Dovevo acquistare un microfono per ampliare il mio aspetto qualitativo non solo per le percussioni ma anche per altre soluzioni tecniche.
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso