Al contenuto della pagina
Idee regalo per musicisti

Idee regalo per musicisti

Questo prodotto è solo una delle tantissime idee regalo messe insieme dai nostri esperti. Trova il regalo perfetto per ogni musicista e amante della musica nelle nostre categorie di prodotto selezionate con cura. Dagli strumenti alla tecnologia audio: rendi la stagione dei regali più armonica che mai!

Microfono a zona di pressione con capsula a condensatore

  • Combinazione di Beta 91 e SM 91
  • Gamma di frequenza commutabile, a seconda che lo si utilizzi per grancassa o pianoforte/voce
  • Figura polare: semicardioide
  • Risposta in frequenza: 20 - 20.000 Hz
  • Impedenza: 146 ohm
  • Phantom 11-52 V
  • Pressione sonora: 155 dB SPL max (con un carico di 2500 Ohm)
  • Sensibilità: -48,5 dBV/Pa
  • Uscita: XLR maschio
  • Peso: 470 g
  • In catalogo dal Novembre 2010
  • Numero di articolo 256092
  • Unità incluse 1 Pezzo
  • Caratteristiche Semi cardioide
  • Installazione No
  • Microfono a condensatore Si
€ 299
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
1
81
Visitatori
considerano questo prodotto
1
Classifica vendite
in Microfoni a Zona di Pressione

Il microfono piatto della serie Beta

Il Beta 91A di Shure è un microfono a zona di pressione con capsula a condensatore e figura polare semicardioide. Ottimizzato per gli strumenti a bassa frequenza, è in grado di restituire un suono pieno con una buona dose di attacco. La qualità costruttiva del Beta 91A è robusta: la solida struttura e la griglia metallica proteggono la capsula e le componenti elettroniche interne da eventuali danni. La risposta in frequenza del microfono indicata è tra 20 e 20.000Hz, la sensibilità è di 3,8 mV/Pa, mentre il livello di pressione sonora massimo è di 155dB con un carico di 2500Ohm. Per il suo funzionamento, il microfono utilizza un'alimentazione phantom compresa tra un minimo di 11 e un massimo di 52V.

Microfono Shure Beta 91A

Un'ottima risposta

Dando uno sguardo alla risposta in frequenza indicata sulla scheda tecnica, risulta evidente che il microfono risponde bene sia al rumore da impatto che ai bassi. Se ad esempio viene posizionato all'interno di una grancassa, l'effetto di prossimità è fondamentale per ottenere un suono potente che non "rimbombi" ma che risulti invece ben modellato. Al tempo stesso, un campo più pronunciato che si estende tra 4000 e 9000Hz produce un rumore più esteso. Un interruttore di controllo a due livelli con una frequenza centrale di 400Hz consente di assorbire le frequenze indesiderate e di ridurle senza dover ricorrere a un equalizzatore.

Microfono a zona di pressione con capsula a condensatore Shure Beta 91A

Per i tecnici del suono e i batteristi

Il Beta 91A è un microfono a zona di pressione adatto per l'utilizzo professionale. I bassi nitidi e le alte frequenze pronunciate sono caratteristiche particolarmente interessanti per la registrazione degli strumenti a percussione. La struttura e l'interruttore di controllo semplificano poi il lavoro dei tecnici del suono, poiché consentono di ottenere rapidamente dei buoni risultati sonori. Questo a vantaggio soprattutto dei batteristi, che potranno ritenersi soddisfatti del suono ricco e deciso della grancassa. Inoltre, il rapporto qualità-prezzo è davvero equilibrato.

Il microfono a zona di pressione con capsula a condensatore di Shure

Su Shure

L'azienda americana Shure ha iniziato a sviluppare microfoni all'inizio degli anni '30 ed è una realtà pionieristica nel settore dell'ingegneria del suono. Modelli come il 55 Unidyne (conosciuto da molti come il "microfono di Elvis") e l'SM57 e l'SM58, apparsi a metà degli anni '60, sono ancora estremamente diffusi nella produzione musicale live odierna. In quanto strumenti di culto, godono di alta considerazione da parte di musicisti e tecnici del suono. Negli anni '90, Shure ha introdotto i primi microfoni senza fili e sistemi di monitoraggio in-ear ed è diventata un leader in questa fetta di mercato. Oltre ai microfoni, Shure offre una grande gamma di cuffie con archetto e auricolari per lo studio e il palco, oltre a molti accessori.

Nessun bisogno di supporti

Puoi dire addio agli ingombranti treppiedi: il microfono a zona di pressione con capsula a condensatore Beta 91A è molto leggero, discreto e occupa pochissimo spazio. Grazie alla solida struttura, è anche molto resistente a urti e danni meccanici, così da poter essere tranquillamente usato in studio e sul palco. Oltre che per gli strumenti a percussione come la grancassa o il cajón, può essere utilizzato anche per tastiere o pianoforti a coda. In questo caso si riveleranno molto utili gli occhielli di fissaggio che si trovano sotto l'etichetta sul retro: per iniziare a suonare basta infatti fissare il 91A alla parte inferiore del coperchio del pianoforte.

443 Valutazioni dei clienti

4.9 / 5

Caratteristiche

Suono

Qualità

212 Recensioni

s
Ottimo microfono per cassa
stebergamax 18.02.2021
Microfono principalmente per microfonare la cassa della batteria caratterizzato da un suono molto scavato nelle frequenze medie (anche grazie allo switch che permette di scegliere tra due diverse risposte in frequenza) con un attacco nitido e basse frequenze molto marcate
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

d
Che c'è di meglio ?
davideruiba.com 11.08.2017
Non ho ancora trovato un Boundary Layer per la ripresa della punta e risonanza della grancassa, ma anche ripresa della coda del pianoforte, e molto altro migliore di questo.

Rimane secondo mè uno dei migliori Boundary Latey per differenti applicazioni in commercio.
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

SA
OTTIMO PRODOTTO!!!
Sergio Agüero 11.03.2022
Appoggiato su un cuscino dentro la cassa e il resto è un gran sound!
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

A
Il Beta che ogni batterista deve avere
AlfredoViberti 11.08.2025
Perfetto , suono limpido e deciso !
Se non lo hai ancora comprato… quando lo avrai capirai che dovevi pensarci molto prima 😌
Quello che ti aspetti da questo microfono è di gran lunga poco rispetto a ciò che sentirai una volta cablato
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso