Al contenuto della pagina

Microfono dinamico per percussioni e fiati

  • Adatto anche al microfonaggio di chitarre
  • Risposta in frequenza: 20 - 16.000 Hz
  • Sensibilità: -54 dB
  • Impedenza: 400 Ohm
  • Figura polare: supercardioide
  • Robusto alloggiamento in metallo
  • Rapporto qualità-prezzo eccezionale
  • Peso: 400 g
  • Include il supporto
  • In catalogo dal Agosto 2000
  • Numero di articolo 143725
  • Unità incluse 1 Pezzo
  • Microfono a clip No
  • Caratteristiche Cardioide
€ 28
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
1

Per percussioni e strumenti a fiato

Il microfono BD 200 del marchio Thomann the t.bone è un prodotto economico principalmente pensato per il microfonaggio dei tom e dei rullanti della batteria. Si presta tuttavia anche per la registrazione e trasmissione di strumenti a fiato dotati di frequenze più alte, come ad esempio le trombe. Il BD 200 è dunque un’alternativa vantaggiosa per chi ha budget ridotti. Sulla batteria si distingue nella registrazione dei brani, mentre durante le esibizioni live sa farsi valere nell’amplificazione mirata. Grazie al robusto alloggiamento in metallo, risulta adatto a moltissimi altri campi d’uso.

Microfono per percussioni the t.bone

Per registrazioni mirate

Il BD 200 è un microfono dinamico e di conseguenza non necessita di alimentazione phantom come i microfoni a condensatore, risultando molto più versatile nell’utilizzo. Nel complesso, trasmette le frequenze tra 20 e 16 000Hz e il suono è caratterizzato da un incremento della frequenza attorno ai 3kHz. Per questo motivo si riscontrano più picchi nella risposta in frequenza, i quali conferiscono al BD 200 il suo caratteristico suono. La figura polare ipercardioide cattura con precisione il suono proveniente da davanti e sopprime i rumori laterali e posteriori. Questo aspetto torna particolarmente utile nelle piccole sale, in cui i singoli strumenti sono posizionati l’uno accanto all’altro. Il BD 200 dà il meglio di sé con tom e rullanti e, in linea di massima, dovrebbe essere messo il più vicino possibile allo strumento: con una distanza superiore al metro, si ottiene un incremento della frequenza a 100Hz.

Supporto microfono per batteria the t.bone

Microfonaggio a basso costo

Il BD 200 si rivolge a tutti i musicisti che desiderano registrare le loro canzoni o microfonare gli strumenti per i live a un prezzo contenuto. I batteristi possono utilizzare anche più microfoni di questo modello per i loro tom. La gamma the t.bone può essere una valida scelta anche per scuole, istituti di musica e centri giovanili, che potranno così contare su tantissimi modelli per ogni occasione. Il BD 200 non è però solamente pensato per tom e rullanti, ma anche per strumenti a fiato e amplificatori per chitarre elettriche. Il robusto alloggiamento in metallo assicura infine un uso prolungato nel tempo, risultando così un compagno affidabile in tantissime situazioni.

Alloggiamento the t.bone BD 200

Su the t.bone

Dal 1994, the t.bone è uno dei marchi interni di casa Thomann. Il suo nome compare su molti dispositivi quali cuffie, sistemi wireless e attrezzature in-ear, oltre che su vari microfoni e accessori coordinati. Gli articoli a marchio the t.bone sono prodotti esclusivamente da aziende rinomate che creano prodotti anche per altri brand conosciuti, cosa che offre un chiaro vantaggio: articoli di una marca di qualità a prezzi ragionevoli. Le voci girano in fretta: un cliente su sette di Thomann, infatti, ha già acquistato almeno un prodotto di the t.bone.

Per demo e live

Le band possono utilizzare l’economico microfono BD 200 assieme ad altri modelli the t.bone in sala prove, e registrare così le prime versioni delle loro tracce live. Queste possono poi essere usate come demo. Lo stesso vale per le scuole di musica: grazie alla registrazione, allievi e allieve potranno riascoltare più volte la loro esecuzione e individuare autonomamente gli errori, per migliorare la tecnica in autonomia con estrema precisione. Il prezzo vantaggioso di questo microfono è interessante anche per i centri giovanili, che possono così promuovere le band locali per i loro primi show. Grazie ai soli 12cm di lunghezza, il BD 200 sarà appena visibile sul palco. Tramite il supporto incluso può essere infine facilmente installato su un’asta microfonica e orientato in modo preciso verso lo strumento da microfonare.

358 Valutazioni dei clienti

4.3 / 5

Caratteristiche

Suono

Qualità

199 Recensioni

C
Buon microfono che regala qualche sorpresa.
Cheapster 15.11.2020
Piccolo e ben costruito.
Poco indicato per riprendere le basse frequenze, ma c'è da dire che per prenderle le prende.
Sconsigliato per il basso elettrico, ma facilmente equalizzabile se utilizzato con una grancassa in generi dove risulta più piacevole collocarla in un registro sovrastante a quello del basso, come ad esempio in certi pezzi punk rock e simili.
Riesce a preservare un buon attacco e restituisce una bella gamma media, equalizzabile a piacere a seconda della timbrica desiderata.
Il punch si tira facilmente fuori con un giusto boost delle basse, senza che dia la sensazione di un suono eccessivamente artefatto.
Nulla a che vedere con il bd300, indicato proprio per la grancassa ma che risulta carente nella gamma utile al carattere del suono, sporco e fastidiosamente risonante nelle basse.

In conclusione si tratta di un microfono con un suono interessante nella gamma media/medio bassa, che sconsiglierei per utilizzi live che necessitano di una certa chiarezza come ad esempio l'amplificazione della voce, ma che abbinato ad un equalizzatore può sorprendere sui pezzi della batteria in un contesto di registrazione casalinga.
Caratteristiche
Suono
Qualità
2
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

a
Soddisfatto
acedrummer 11.03.2021
Usati come microfoni per timpani della batteria, risultato di gran lunga sopra le aspettative! Penso sia la loro applicazione ideale.
Provati anche come sui tom e sulle casse... sui tom non sono affatto male! Sulle casse non sono il massimo secondo me, pur avendo un bel punch e un buon attacco, peccano un po' di profondità sulle frequenze più basse.
Nel complesso sono ottimi microfoni.
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

F
Ottimo prezzo
Framu11 07.08.2020
Ho comprato questo microfono per poter registrare in contesti di home Recording i timpani della mia batteria.
Ho infine però scoperto che il microfono mi era super utile anche in live per amplificare il Cajon.
Che dire, spesa minima, grande versatilità in contesti senza troppe pretese.
Un buon affare
Caratteristiche
Suono
Qualità
2
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

M
Il meglio del mercato ottenibile per questo prezzo.
Maxer 15.05.2019
Non è solo un prodotto con rapporto qualità/prezzo stratosferico, ma è anche in assoluto un ottimo microfono. Ne usiamo due per amplificare la sezione fiati in sala e live (tre trombe e un sax).Occorre posizionarli con cura perchè se sono troppo vicini vanno facilmente in saturazione, ma per tutto il resto sono assolutamente perfetti ...
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso