Il microfono BD 200 del marchio Thomann the t.bone è un prodotto economico principalmente pensato per il microfonaggio dei tom e dei rullanti della batteria. Si presta tuttavia anche per la registrazione e trasmissione di strumenti a fiato dotati di frequenze più alte, come ad esempio le trombe. Il BD 200 è dunque un’alternativa vantaggiosa per chi ha budget ridotti. Sulla batteria si distingue nella registrazione dei brani, mentre durante le esibizioni live sa farsi valere nell’amplificazione mirata. Grazie al robusto alloggiamento in metallo, risulta adatto a moltissimi altri campi d’uso.
Il BD 200 è un microfono dinamico e di conseguenza non necessita di alimentazione phantom come i microfoni a condensatore, risultando molto più versatile nell’utilizzo. Nel complesso, trasmette le frequenze tra 20 e 16 000Hz e il suono è caratterizzato da un incremento della frequenza attorno ai 3kHz. Per questo motivo si riscontrano più picchi nella risposta in frequenza, i quali conferiscono al BD 200 il suo caratteristico suono. La figura polare ipercardioide cattura con precisione il suono proveniente da davanti e sopprime i rumori laterali e posteriori. Questo aspetto torna particolarmente utile nelle piccole sale, in cui i singoli strumenti sono posizionati l’uno accanto all’altro. Il BD 200 dà il meglio di sé con tom e rullanti e, in linea di massima, dovrebbe essere messo il più vicino possibile allo strumento: con una distanza superiore al metro, si ottiene un incremento della frequenza a 100Hz.
Il BD 200 si rivolge a tutti i musicisti che desiderano registrare le loro canzoni o microfonare gli strumenti per i live a un prezzo contenuto. I batteristi possono utilizzare anche più microfoni di questo modello per i loro tom. La gamma the t.bone può essere una valida scelta anche per scuole, istituti di musica e centri giovanili, che potranno così contare su tantissimi modelli per ogni occasione. Il BD 200 non è però solamente pensato per tom e rullanti, ma anche per strumenti a fiato e amplificatori per chitarre elettriche. Il robusto alloggiamento in metallo assicura infine un uso prolungato nel tempo, risultando così un compagno affidabile in tantissime situazioni.
Dal 1994, the t.bone è uno dei marchi interni di casa Thomann. Il suo nome compare su molti dispositivi quali cuffie, sistemi wireless e attrezzature in-ear, oltre che su vari microfoni e accessori coordinati. Gli articoli a marchio the t.bone sono prodotti esclusivamente da aziende rinomate che creano prodotti anche per altri brand conosciuti, cosa che offre un chiaro vantaggio: articoli di una marca di qualità a prezzi ragionevoli. Le voci girano in fretta: un cliente su sette di Thomann, infatti, ha già acquistato almeno un prodotto di the t.bone.
Le band possono utilizzare l’economico microfono BD 200 assieme ad altri modelli the t.bone in sala prove, e registrare così le prime versioni delle loro tracce live. Queste possono poi essere usate come demo. Lo stesso vale per le scuole di musica: grazie alla registrazione, allievi e allieve potranno riascoltare più volte la loro esecuzione e individuare autonomamente gli errori, per migliorare la tecnica in autonomia con estrema precisione. Il prezzo vantaggioso di questo microfono è interessante anche per i centri giovanili, che possono così promuovere le band locali per i loro primi show. Grazie ai soli 12cm di lunghezza, il BD 200 sarà appena visibile sul palco. Tramite il supporto incluso può essere infine facilmente installato su un’asta microfonica e orientato in modo preciso verso lo strumento da microfonare.
) 
        ) 
        )