Al contenuto della pagina

Mixer a 5 canali

  • Un ingresso microfonico con alimentazione phantom commutabile
  • Controllo di tono e bilanciamento a 2 bande
  • 2 ingressi stereo, ciascuno con 2 ingressi jack
  • Uscita principale tramite 2 uscite jack sbilanciate
  • Ingresso aggiuntivo tramite Cinch (2Track in/out)
  • Uscita cuffie regolabile separatamente
  • Alimentazione esterna
  • In catalogo dal Febbraio 2016
  • Numero di articolo 370662
  • Unità incluse 1 Pezzo
  • Canali utilizzabili parallelamente 3
  • Mic-In 1
  • Stereo-In 2
  • Master Out 6,3 mm unbal.
  • Numero massimo di Pre Aux 0
  • Interfaccia PC No
  • Registratore Multitrack No
  • USB/SD Direct Record No
  • PFL No
  • Processore Effetti 0
  • USB Play No
  • Bluetooth Play No
  • Foot Switch No
  • Matrix Mixer No
  • Zones 0
  • 19" Rackmount No
  • Larghezza 125 mm
  • Profondità 195 mm
  • Altezza 50 mm
  • Peso 0,7 kg
  • Mono Line-in 3
  • Hi-Z Input 0
  • Phantom Power 48V
  • Aux Ways 0
  • Audio Interface Input 0
  • Audio Interface Output 0
  • Rec Out (Analogico) Si
  • Panorama Si
  • Lamp Connector No
  • Rackmount No
€ 49
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
1

423 Valutazioni dei clienti

4.5 / 5

uso

Caratteristiche

Suono

Qualità

243 Recensioni

A
Perfetto come mixer per batteristi
AnoPizello 12.11.2018
Parto dal presupposto che a questo prezzo è difficile trovare di meglio; l'ho comprato per miscelare il segnale dei monitor e del click per l'in-ear monitor cablato del mio batterista e svolge perfettamente questo ruolo. L'unica pecca che posso trovargli è la mancanza di un potenziometro nell'eq per le medie, ma dubito che chi acquista un mixer del genere lo usi per situazioni in cui servono equalizzazioni di fino. Bello compatto e molto solido (quasi interamente in metallo), preamplificatori del primo canale abbastanza silenziosi, tasto per accensione della phantom presente e anche molto utile, peccato che manchi un interruttore on/off per tutto il mixer. Posseggo anche un mixer Behringer da prima che uscisse questo e devo dire che è quasi identico, ma più resistente.
uso
Caratteristiche
2
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

A
Piccolo ma molto versatile!
Anonimo 16.06.2016
Questo piccolo mixer è ottimo per chi ha bisogno di registrare magari la propria voce o per piccoli impianti in cui basta un microfono e magari una sorgente di musica!
Basso rumore di fondo anche se è abbastanza suscettibile alle interferenze, soprattutto l'entrata microfonica essendo preamplificata ma il rapporto qualità prezzo è eccezionale.
Apprezzo il fatto che ci siano i 48V su un mixer così compatto!
La qualità in generale è buona, simile a quella dei prodotti di pari fascia (es Behringer) . I potenziometri forse ballano un pochino ma sembrano abbastanza solidi. Purtroppo manca un pulsante che ne permetta lo spegnimento.
uso
Caratteristiche
2
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

F
Ottimo prodotto
Fabiost 31.12.2017
Lo utilizzo nel mio piccolo studio di casa.
Mi serve per mixare i suoni provenienti dalla scheda audio esterna, dal Kemper e dall'Xbox.
I lati negativi che ho riscontrato sono:
L'assenza di un tasto di accensione e spegnimento e l'uscita cuffie non indipendente (dipende sempre dal master).
Per il resto un'ottimo prodotto sopratutto come rapporto qualità-prezzo.prezzo
uso
Caratteristiche
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

p
piccolo ma potente
paoloaquila 02.02.2019
Ottimo mini mixer, li uso in sala danza per avere collegato un cavetto per la musica e un radiomicrofono per l'istruttore, decisamente piccolo e ben funzionante. Se proprio si deve trovare un lato "negativo" è l'alimentatore, preferirei avere sempre un prodotto con attacco VDE standard e alimentatore interno piuttosto che questi con l'alimentatore esterno che rischia spesso di essere lasciato nel posto sbagliato quando serve
uso
Caratteristiche
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso