Al contenuto della pagina

Looper per chitarra elettrica e basso elettrico

  • Looper
  • Progettato da Ed Sheeran
  • Funzionamento a batteria: oltre 6 ore di autonomia
  • Flusso di lavoro a traccia singola e doppia
  • 4 modalità looper: Single, Multi, Sync e Song
  • Robusti pedali in alluminio pressofuso
  • Schermo a colori da 1,8"
  • Anello LED per lo stato del loop e LED per il monitoraggio degli ingressi e delle uscite
  • Custom DSP powered by HeadRush
  • Audio a 32 bit
  • Funzioni: Undo/Redo, Solo, Fade, Reverse, 1/2 Speed, Solo e Mute
  • Memorizzazione di un massimo di 128 loop con oltre 3 ore di audio nella memoria interna
  • Importazione/esportazione di loop tramite USB
  • Interfaccia audio USB integrata
  • Ingresso per strumenti: combo XLR e jack da 6,35 mm
  • Ingresso stereo: jack da 6,35 mm
  • Ingresso per footswitch esterno: jack da 6,35 mm
  • Ingresso MIDI: jack da 3,5 mm
  • Uscita stereo: jack da 6,35 mm - può essere utilizzata in modalità stereo, mono o split
  • Funziona con alimentatore da 9 V centro-negativo (non incluso), USB o 4 batterie AA (incluse)
  • Include cavo da jack 3,5 mm a MIDI
  • In catalogo dal Febbraio 2024
  • Numero di articolo 586063
  • Unità incluse 1 Pezzo
  • Connessione USB Si
  • MIDI Si
  • Stereo Si
  • Entrata XLR Si
  • Incl. alimentazione No
  • Modellazzione Si
  • Incl. accordatore Si
  • Interfaccia MIDI Si
  • Funzionamento a batteria Si
B-Stock da € 281 disponibile
€ 299
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
1

Il looper con il workflow di Ed Sheeran

Ed Sheeran è uno degli artisti contemporanei di maggior successo, ma anche la mente dietro lo Sheeran Loopers Looper +, che il chitarrista e cantautore ha sviluppato insieme a un team di specialisti audio. Alimentato da un potente DSP Headrush, dotato di numerosi collegamenti e di un’ampia memoria, il Looper + offre un controllo completo del looping stereo dal funzionamento chiaro e di grande impatto. Il flusso di lavoro semplice è stato un elemento fondamentale nello sviluppo del pedale e corrisponde esattamente alle specifiche di Ed Sheeran. Il Looper + funziona grazie a un alimentatore da 9V ma, in assenza di rete elettrica, è possibile inserire quattro batterie AA per un utilizzo estremamente versatile di oltre sei ore.

Unità effetti per chitarra e basso Sheeran Loopers Looper +

Looping rapido e semplice

L’interfaccia utente risulta chiara nonostante le numerose funzioni: oltre ai grandi pulsanti di avvio, stop e overdub, lo schermo a colori e la rotella dell’encoder facilitano tutte le fasi di gestione e modifica dei loop e, naturalmente, tutte le impostazioni generali. Sono disponibili controlli con indicatori di livello per i due segnali di ingresso e per il volume generale, così da ottenere una regolazione ottimale. Il pannello frontale dispone sia di segnali per chitarra che microfonici, in pieno spirito del suo ideatore, Ed Sheeran. Con un massimo di 3 ore di registrazione e una capacità di sovraincisione praticamente illimitata, nonché strumenti creativi per l’editing (come le funzioni Reverse, Fade In/Out), lo Sheeran Loopers Looper + offre una base solida per elaborazioni creative e intuitive.

Schermo del Sheeran Loopers Looper +

Tutti i collegamenti necessari

Oltre agli ingressi e uscite stereo e alla presa per microfono, lo Sheeran Loopers Looper + dispone di numerosi altri collegamenti utili sulla parte anteriore dell’alloggiamento, a dimostrazione della sua versatilità di utilizzo. Tra questi vi sono anche quelli riservati a un footswitch aggiuntivo per azionare ulteriori funzioni, o il collegamento MIDI per il controllo a distanza di quasi tutte le funzionalità del pedale. Un adattatore da 1/8" a MIDI è incluso nella confezione. Il Looper + può essere collegato al computer tramite l’interfaccia USB, ideale per scambiare loop o per riempire i 128 slot di memoria disponibili con loop (creati autonomamente) o file audio in formato .wav.

Collegamenti sul retro dello Sheeran Loopers Looper Plus

Un looper per tutti!

Grazie alla sua praticità, all’elevata qualità del segnale, all’enorme capacità di memoria e, non da ultimo, alla possibilità di alimentazione a batteria, il Looper + di Sheeran Loopers è un pedale versatile la cui gamma di applicazioni non è affatto limitata alla registrazione e all’editing di strumenti a corda e voce: gli ingressi e le uscite stereo permettono anche di integrare facilmente strumenti con segnali di linea, come sintetizzatori o drum machine. La compatibilità MIDI e la possibilità di collegare un footswitch aggiuntivo ne ampliano notevolmente le capacità; il funzionamento a batteria consente infine di utilizzare il Looper + in modo affidabile anche per ore, pur non disponendo della rete elettrica. Tutto questo secondo la qualità del segnale distintiva di Headrush.

Un piede preme un footswitch dello Sheeran Loopers Looper +

Su Sheeran Loopers

Dietro il nome “Sheeran Loopers” si cela un progetto dell’artista pop irlandese Ed Sheeran insieme all’azienda Headrush, già nota sulla scena per i suoi processori di effetti e i looperboard di alto livello. La collaborazione tra il musicista e gli specialisti audio di Headrush ha dato vita a pedali looper dotati dei giusti strumenti per musicisti amatoriali e professionisti, in diverse fasce di prezzo e con varie caratteristiche. Nonostante l’ampia gamma di funzioni, i pedali sono accomunati da un flusso di lavoro decisamente intuitivo, aspetto su cui Ed Sheeran ha puntato molto durante lo sviluppo.

Dalla strada al palco

Dalle esibizioni in strada con chitarra e microfono al seguito o come postazione centrale di loop in una configurazione MIDI, sia sul palco che in studio, il pedale Sheeran Loopers Looper + gestisce con facilità tutte queste situazioni. Si contraddistingue per la configurazione intuitiva dei comandi, che non scoraggia affatto i musicisti meno esperti di tecnologia, ma al contrario stimola la loro creatività. Oltre alla semplice operatività e all’elevata qualità del segnale, il pedale compatto convince anche per il suo design robusto, adatto alle esibizioni itineranti, nonché per la sua superficie inclinata che lo rende facilmente leggibile da qualsiasi angolazione.

25 Valutazioni dei clienti

4.1 / 5

uso

Caratteristiche

Suono

Qualità

21 Recensioni

google translate gb
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
J
Solide et facile à prendre en main
JTthe13 01.04.2024
Achetée comme première looper. La construction est très solide, la pedale est très facile à apprivoiser, et les entrées footswitch et midi lui donnent un gros potentiel d'expansion. Tres content.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
5
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate gb
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
QR
Disappointed but will persevere
Quantum Robin 19.09.2025
This is the first looper I have had that isn't by Boss. I have been looping for 20+ years on Boss pedals, and I accept that I might be too much in the ecosystem for now. However, I bought this pedal after seeking a pure multi-track looper that was an alternative to the RC10r drum machine looper I had been using recently.

The quality and layout of the pedal is very good and the footswitches are great. However, there is no options to changes what each switch does, so you'd might want to check that before buying. I am ok with the Start on A and Stop on B but in comparison to the Boss loop pedals where you can pretty much customise the pedals anyway you like it feels a little under serviced here.

That brings me to my biggest issue with the pedal. It has basically no options/functionality beyond basic looping (speed & reverse is about it). No tempo, no quantize, no loop break+, no end at the bar/loop end.....etc. This is stuff I had on my RC20 20+ years ago. I know I wanted a looper without FX, drums, etc., but to be so barebones is very surprising, especially when Headrush has had this stuff for years in their own brand stuff.

This doesn't stop the looper from being useful, but it means the workflow for the looper is 100% manual. You want a beat break, you have to time it yourself; you want to end at the end of the bar, you have to do it yourself. You want a perfectly timed loop with no time-based imperfections; you do it yourself. What this means is you're talking about short loops. Once you have loop A in sync mode, you can then do longer loops with some level of synchronisation. By comparison, in the Boss workflow, I could do an entire song setup on the first track.

In terms of ease of use, quality, sound, and controls, it is very good and with the footswitch and feel I really want to love it. I really hope firmware updates can bring a bit more in the way of looper functionality, because as it stands its a very expensive, very basic looper.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate gb
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
RN
Easy to use and beautifully built
Raul Nemo 25.03.2024
After years looping with the RC3 this looping station has stepped up the game, it misses some of the functions of the big version but definitely worth the wait and the money. Highly recommended 🤙🏻
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
5
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate gb
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
s
Great hardware, great disappointment
syndarin 25.12.2024
No power adapter included. How much did vendor save? 5-10 euros? Pathetic and cheap.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
9
Segnala un abuso

Segnala un abuso