Ed Sheeran è uno degli artisti contemporanei di maggior successo, ma anche la mente dietro lo Sheeran Loopers Looper +, che il chitarrista e cantautore ha sviluppato insieme a un team di specialisti audio. Alimentato da un potente DSP Headrush, dotato di numerosi collegamenti e di un’ampia memoria, il Looper + offre un controllo completo del looping stereo dal funzionamento chiaro e di grande impatto. Il flusso di lavoro semplice è stato un elemento fondamentale nello sviluppo del pedale e corrisponde esattamente alle specifiche di Ed Sheeran. Il Looper + funziona grazie a un alimentatore da 9V ma, in assenza di rete elettrica, è possibile inserire quattro batterie AA per un utilizzo estremamente versatile di oltre sei ore.
L’interfaccia utente risulta chiara nonostante le numerose funzioni: oltre ai grandi pulsanti di avvio, stop e overdub, lo schermo a colori e la rotella dell’encoder facilitano tutte le fasi di gestione e modifica dei loop e, naturalmente, tutte le impostazioni generali. Sono disponibili controlli con indicatori di livello per i due segnali di ingresso e per il volume generale, così da ottenere una regolazione ottimale. Il pannello frontale dispone sia di segnali per chitarra che microfonici, in pieno spirito del suo ideatore, Ed Sheeran. Con un massimo di 3 ore di registrazione e una capacità di sovraincisione praticamente illimitata, nonché strumenti creativi per l’editing (come le funzioni Reverse, Fade In/Out), lo Sheeran Loopers Looper + offre una base solida per elaborazioni creative e intuitive.
Oltre agli ingressi e uscite stereo e alla presa per microfono, lo Sheeran Loopers Looper + dispone di numerosi altri collegamenti utili sulla parte anteriore dell’alloggiamento, a dimostrazione della sua versatilità di utilizzo. Tra questi vi sono anche quelli riservati a un footswitch aggiuntivo per azionare ulteriori funzioni, o il collegamento MIDI per il controllo a distanza di quasi tutte le funzionalità del pedale. Un adattatore da 1/8" a MIDI è incluso nella confezione. Il Looper + può essere collegato al computer tramite l’interfaccia USB, ideale per scambiare loop o per riempire i 128 slot di memoria disponibili con loop (creati autonomamente) o file audio in formato .wav.
Grazie alla sua praticità, all’elevata qualità del segnale, all’enorme capacità di memoria e, non da ultimo, alla possibilità di alimentazione a batteria, il Looper + di Sheeran Loopers è un pedale versatile la cui gamma di applicazioni non è affatto limitata alla registrazione e all’editing di strumenti a corda e voce: gli ingressi e le uscite stereo permettono anche di integrare facilmente strumenti con segnali di linea, come sintetizzatori o drum machine. La compatibilità MIDI e la possibilità di collegare un footswitch aggiuntivo ne ampliano notevolmente le capacità; il funzionamento a batteria consente infine di utilizzare il Looper + in modo affidabile anche per ore, pur non disponendo della rete elettrica. Tutto questo secondo la qualità del segnale distintiva di Headrush.
Dietro il nome “Sheeran Loopers” si cela un progetto dell’artista pop irlandese Ed Sheeran insieme all’azienda Headrush, già nota sulla scena per i suoi processori di effetti e i looperboard di alto livello. La collaborazione tra il musicista e gli specialisti audio di Headrush ha dato vita a pedali looper dotati dei giusti strumenti per musicisti amatoriali e professionisti, in diverse fasce di prezzo e con varie caratteristiche. Nonostante l’ampia gamma di funzioni, i pedali sono accomunati da un flusso di lavoro decisamente intuitivo, aspetto su cui Ed Sheeran ha puntato molto durante lo sviluppo.
Dalle esibizioni in strada con chitarra e microfono al seguito o come postazione centrale di loop in una configurazione MIDI, sia sul palco che in studio, il pedale Sheeran Loopers Looper + gestisce con facilità tutte queste situazioni. Si contraddistingue per la configurazione intuitiva dei comandi, che non scoraggia affatto i musicisti meno esperti di tecnologia, ma al contrario stimola la loro creatività. Oltre alla semplice operatività e all’elevata qualità del segnale, il pedale compatto convince anche per il suo design robusto, adatto alle esibizioni itineranti, nonché per la sua superficie inclinata che lo rende facilmente leggibile da qualsiasi angolazione.