Al contenuto della pagina

Cuffie studio

  • Cablate
  • Circumaurali
  • Aperte
  • Dinamiche
  • Gamma di frequenza: 5 - 36.100 Hz
  • Impedenza: 130 Ohm
  • SPL nominale: 105 dB (@ 1 Vrms @ 1 kHz)
  • SPL massimo: 128 dB
  • Dimensioni del driver: 38 mm
  • Potenza nominale: 300 mW
  • Fattore di distorsione: < 0,2%
  • Cuscinetti auricolari in velluto (lavabili a 30°)
  • Cavo liscio rimovibile da 1,8 m con passaggio su un lato
  • Connessione: mini jack stereo da 3,5 mm
  • Peso (senza cavo): 260 g
  • Colore: nero
  • Include adattatore stereo jack da 3,5 mm a jack da 6,3 mm, una coppia di cuscinetti auricolari da produzione, una coppia di cuscinetti auricolari da mixaggio e codice per il download del software dearVR MIX-SE
  • In catalogo dal Gennaio 2024
  • Numero di articolo 581283
  • Unità incluse 1 Pezzo
  • Design Over-Ear
  • Sistema Aperto
  • Impedenza 130 Ohm
  • Risposta in frequenza 5 Hz – 36100 Hz
  • Adattatore Si
  • Cavo di ricambio Si
  • Colore Nero
  • Sensibilità 128 dB
  • SPL massimo 128 dB
  • Tipo di connettore Jack, mini-jack
  • Peso 260 g
B-Stock da € 325 disponibile
€ 355
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
Disponibile

Questo prodotto è disponibile e può essere spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1

Un punto di riferimento per le cuffie da studio

Con le Sennheiser HD 490 PRO, l’azienda tedesca leader di settore Sennheiser presenta un modello di riferimento tra le cuffie da studio professionali pensato per il mixaggio e il mastering. Queste cuffie hanno una struttura aperta e offrono un’immagine sonora ampia e tridimensionale. Le sorgenti sonore phantom possono essere localizzate con precisione, facilitando così le operazioni di mixaggio. Inoltre, si contraddistinguono per una risposta in frequenza pulita nell’intero spettro. I cuscinetti auricolari possono essere rimossi e lavati a 30°, garantendo così un utilizzo duraturo e igienico. Il set include due tipi di cuscinetti auricolari e un codice per il download del plug-in dearVR mix-SE di Dear Reality, che simula un ambiente di mixaggio virtuale. Tutte queste caratteristiche consentono di ottenere una soluzione robusta e professionale per mix in cuffia di qualità e flessibili.

Cuffie Sennheiser HD 490 PRO indossate da un uomo

Tecnica d’avanguardia

Le Sennheiser HD 490 PRO con trasduttore da 38mm offrono un’ottima gamma di frequenza, compresa tra 5Hz e 36,1kHz, coprendo dunque uno spettro decisamente ampio. Il design sofisticato migliora ulteriormente il suono. I bassi ben definiti e profondi vengono raggiunti grazie a un particolare sistema a cilindro a bassa frequenza. L’innovativo design open-frame minimizza le risonanze e riduce le distorsioni armoniche, garantendo una riproduzione chiara e precisa. Il fattore di distorsione armonica risulta pertanto decisamente basso, sotto lo 0,2%. Il design ergonomico, con cuscinetti auricolari in velluto e tessuto, offre un comfort duraturo, ideale per le lunghe sessioni di mixaggio. L’impedenza delle cuffie si attesta a 130Ohm.

Cuffie da studio Sennheiser HD 490 PRO tenute in mano

La flessibilità incontra il comfort

Le Sennheiser HD 490 PRO non offrono solamente trasparenza nel suono e affidabilità per mix flessibili e di qualità, ma anche un eccezionale comfort grazie al loro design. Per la loro progettazione, la casa produttrice si è potuta affidare alla lunga esperienza nel settore. Ecco perché rappresentano un punto di riferimento per i professionisti del mixaggio e del mastering in studio, che puntano a livelli di precisione elevati. Oltre a un cavo da 1,8m dotato di scarico della tensione, il set include anche due diversi cuscinetti auricolari: una coppia è stata progettata per garantire un suono caldo durante la riproduzione musicale, mentre l’altra per offrire un suono più naturale possibile durante il mixaggio. Grazie al plug-in dearVR mix-SE di Dear Reality è possibile simulare un ambiente di mixaggio virtuale per lavorare in modo flessibile anche in viaggio e ottenere comunque risultati eccezionali.

Cuffie Sennheiser HD 490 PRO indossate in studio

Su Sennheiser

Nel giugno 1945, il Prof. Fritz Sennheiser fondava il Laboratorio di Wennebostel, che inizialmente produceva apparecchiature per misurazioni. Su incarico di Siemens, nel 1945 l'azienda sviluppò il microfono MD-1, lanciato sul mercato nel 1946. In seguito allo sviluppo di altri microfoni, nel 1958 l'azienda fu rinominata Sennheiser Electronic. Due anni dopo, Sennheiser introdusse il microfono dinamico MD 421, ancora oggi in produzione e tenuto in grande considerazione da molti fonici. Da allora, ulteriori innovazioni, come le cuffie HD 414 e il microfono classico MD 441, ne hanno rafforzato la reputazione sul piano internazionale, catapultando Sennheiser tra i principali produttori di sistemi di microfoni e cuffie al mondo.

Un collegamento per ogni DAW

Oltre al cavo da 1,8m, le Sennheiser HD 490 PRO includono un adattatore jack da 3,5mm a 6,3mm per una maggiore flessibilità di utilizzo. Si possono ad esempio collegare a un’uscita cuffie di un portatile per realizzare i propri mix anche in viaggio. Per questa tipologia di applicazioni potrebbe essere molto utile il plug-in di Dear Reality, dearVR mix-SE, che simula un ambiente di mixaggio virtuale. Le Sennheiser HD 490 PRO possono essere utilizzate anche negli studi di registrazione professionali, collegandole a un’interfaccia audio per realizzare ad esempio un mix binaurale in cuffia da produzioni audio in 3D ed essere così ben equipaggiati per la distribuzione digitale.

Per approfondire:

47 Valutazioni dei clienti

4.7 / 5

Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.

IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.

Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio

Suono

comfort

Qualità

42 Recensioni

google translate gb
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
K
Perfect
K.Zed 27.02.2024
Very rarely do I review anything and even less so after only 1 day of use. I have to say this headphone is perfect for me. I already like the Neumann speaker sound. With the mixing earpads, it's very close to my pair of KH 150 speakers. I came over from using primarily Beyerdynamic headphones for several years. I can say that the Sennheiser/Neumann sound is something I prefer greatly. If you like that sound signature as well, it's worth looking into.

Comfort is also another thing worth noting. I wear glasses and these are the most comfortable headphones I've tried. Very little clamping force yet it doesn't feel like it will fall off.

Only downside I can find is that the build feels a bit flimsy, so you really got to care for it.
Suono
comfort
Qualità
10
1
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate gb
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
m
Beautiful, unbelievably comfortable headphones!
mitchpeterson 19.05.2025
After a decade producing and mixing with the Sony MDR-V700s, they finally gave out and I needed a single pair of headphones that could handle mixing, mastering, and producing without needing to switch between sets. I unfortunatley don't have the freedom to use monitors as I work from a home studio in my apartment, so I need the best I can get in terms of headphones. After way too much research, I landed on the Sennheiser HD 490 Pro, and after a week of use, I can confidently say they’re exactly what I was looking for - what an upgrade!

These are the lightest studio headphones I’ve used, and easily the most comfortable. The padding is soft and breathable, the headband is highly adjustable, and the generously swiveling earcups make for an effortless fit. The build feels sturdy, with a mix of metal and fiberglass-reinforced plastic that feels tough yet light. I also think they look great - sleek, simple but refined.

I was torn between these and the Beyerdynamic DT 900 Pro X. These were my top two contenders for open-back hybrid mixing / production hearphones, but the pretty easily 490s won me over, mostly because of sheer comfort. They sound very similar to be honest, with the 900s being a touch brighter. However, the 490s are dramatically more comfortable: lighter, less clampy, and with larger ear cups. I can wear them all day, even with glasses, with zero fatigue.

They come nicely packaged, and the ability to swap between two sets of pads is a great touch. I prefer the “producing” pads as they deliver more low end while still sounding clean. Despite being velour, they stay pretty cool on my ears and are incredibly soft. The ear cups are very roomy, making for a spacious, open feel without awkward rubbing or feeling clamped in.

A small but impactful feature is the swappable cable port. I love being able to connect to either ear cup. My old headphones had a fixed cable on that always got in the way / crossed my body.

Sonically, these are crisp, balanced, and full, with surprisingly generous bass for open-backs. As a producer and sound designer, I feel I can trust the low end without needing a second reference. Mix issues are far clearer now than they were on my older headphones - I should’ve upgraded a long time ago.

While the HD 600 or 650 might rival or even slightly outshine these in pure sound quality (I haven't tried them but many on Reddit / forums say so), the modern design, superior comfort, and long-session wearability of the 490s make them a clear winner for me personally, not to mention the powerful bass extension. With these I don't feel like I'm sacrificing anything. I can work 10+ hours without fatigue or pressure points - sound is one thing but if one pair is more comfortable than another, as long as the sound is generally good, I'll reach for them 9 times out of 10.

My only minor gripe is the price. If these were under €300, they’d probably be considered as the best value on the market. At their current price, they feel slightly more aimed at professionals or audiophiles. Still, for me, the €110 premium over the DT 900 Pro X was worth it for the comfort alone - I use headphones all day, every day, so this is a cost I'm willing to spend. You really have to try them to appreciate what ~100g less and thoughtful ergonomics can do!

Overall, I’m extremely satisfied.
Suono
comfort
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate gb
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
A
Just what I was looking for!
ANDREWRC 20.02.2024
Super lightweight and comfortable headphones. They have a very detailed and clean sound without any of the sibilance & grittiness of the HD560s or the laid back veil of the HD6X0 series.
Suono
comfort
Qualità
12
1
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate gb
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
T
Finally can trust the sub on headphones!
The.professor 29.02.2024
I was looking for some trusty headphones for producing/mixing/mastering and having tried the Audio Technica R70x before, i knew those were the ones to get as i liked the way they sounded in the mid and high frequencies, the space, even though i had noticed the lack in low and sub frequencies (as always with open back headphones). By the time I checked they were out of stock and I did some research for any better, new options. It was the right time because it was 2-3 weeks from the release of Sennheiser HD 490 Pro. They looked very promising and i was willing to pay a little bit more for something newer. I got them and i have to say i am very happy that i did. The first time i get the low end precise on open back headphones with the producer earpads. I loved it. It’s clear and punchy without being overwhelming at all. At first I expected them to be more “airy” in the highs, they don’t give you that sparkle in the highs as you would expect from headphones in this price range, but after listening/working on them for 2-3 days I adapted to the sound and i made a few mixes that translated very well. I have to say they sound better combined with a good preamp (listening through Motu M4 interface i could feel slightly a deeper sound wider soundstage and more clear highs). The mixing earpads tend to be more flat and have a little bit more highs but i prefer the producer earpads for the nice sub translation.
The sound quality is the main focus for me when it comes to headphones but i have to say, the comfort on these is another 5 stars, i worked on them for hours and i forgot i was wearing headphones after a while!
Suono
comfort
Qualità
10
1
Segnala un abuso

Segnala un abuso