Il Sennheiser E 865 S è un microfono a condensatore professionale con polarizzazione fissa supercardioide, pensata proprio per le esigenze delle voci umane. Questo prodotto convince per la riproduzione molto precisa che offre, stabilendo nuovi standard in termini di qualità sonora. Con la sua robustezza, l'elevato picco di pressione sonora e la resistenza contro le interferenze è un microfono da utilizzare quotidianamente nelle esibizioni dal vivo su piccoli e grandi palchi. La variante S dell’E 865 è inoltre dotata di un interruttore silenzioso per l’accensione e lo spegnimento. La confezione include il supporto per microfono e la custodia per il trasporto.
Il robusto E 865 S funziona tramite alimentazione phantom da 12-48V ed è dunque perfetto per i sistemi professionali. È un microfono a condensatore con polarizzazione fissa che offre sia una riproduzione della voce naturale e decisa che una gamma dinamica più estesa. Un incremento della frequenza tra 2,5kHz e 10kHz garantisce inoltre una maggiore trasparenza nelle frequenze medie e alte, così da cogliere anche le sfumature più sottili della voce. La precisione e l’accuratezza che ne derivano rendono l’E 865 S ancora più adatto per il microfonaggio di qualità del cantato e del parlato.
Cantanti, moderatori e relatori apprezzeranno sicuramente l’elevata qualità sonora che il microfono a condensatore con polarizzazione fissa E 865 S ha da offrire. La qualità del suono resta alta anche a distanze variabili o in caso di parlato fuori asse: un ottimo vantaggio, soprattutto per la moderazione di un evento. Al tempo stesso, il picco di pressione sonora di 150dB assicura una riproduzione priva di distorsioni anche a volumi molto alti. E con soli 311g di peso, sarà semplicissimo maneggiare l’E 865 S. Grazie a tutte queste caratteristiche nulla potrà impedire una performance di successo.
Nel giugno 1945, il Prof. Fritz Sennheiser fondava il Laboratorio di Wennebostel, che inizialmente produceva apparecchiature per misurazioni. Su incarico di Siemens, nel 1945 l'azienda sviluppò il microfono MD-1, lanciato sul mercato nel 1946. In seguito allo sviluppo di altri microfoni, nel 1958 l'azienda fu rinominata Sennheiser Electronic. Due anni dopo, Sennheiser introdusse il microfono dinamico MD 421, ancora oggi in produzione e tenuto in grande considerazione da molti fonici. Da allora, ulteriori innovazioni, come le cuffie HD 414 e il microfono classico MD 441, ne hanno rafforzato la reputazione sul piano internazionale, catapultando Sennheiser tra i principali produttori di sistemi di microfoni e cuffie al mondo.
L’E 865 S di Sennheiser è un eccellente microfono a condensatore professionale, che grazie alla sua robustezza è perfetto anche per esibizioni dal vivo particolarmente complicate e movimentate. La resistente struttura in metallo e la griglia offrono una buona protezione dai danneggiamenti meccanici. Inoltre, l'accentuata soppressione del feedback e la spiccata attenuazione dei rumori di maneggiamento aiutano a ridurre al minimo le interferenze indesiderate e di facile insorgenza. Un ulteriore vantaggio dell’E 865 S è la possibilità di pulire facilmente la griglia della capsula.