Il suono chiaro e trasparente non passa inosservato, la leggera enfasi sugli alti valorizza la resa sonora e l’elevata protezione dal feedback colpisce durante l’esibizione: con il KMS 105, il marchio di alta gamma Neumann propone un microfono pensato per le richieste più esigenti, tanto in live che in studio. Con un picco di pressione sonora decisamente elevato per la sua fascia di prezzo, il KMS 105 trova posto fisso tra le mani dei cantanti pop e rock da ormai moltissimi anni, grazie anche a una figura polare della capsula a condensatore ideale per le esibizioni live e ancora più focalizzata sulla sorgente rispetto al KMS 104. Questo microfono può essere posizionato al centro della band anche quando si è avvolti da un suono di ritorno potente. La confezione include infine una pinza per treppiede e una custodia in neoprene.
Il ricevitore a gradiente di pressione è dotato di figura polare supercardioide, che a differenza del cardiode normale è meno sensibile ai rumori laterali, rendendo questo microfono a condensatore perfetto per le esibizioni live. Osservando più da vicino la risposta in frequenza tra 20 e 20 000Hz, risalta soprattutto la linearità, che si manifesta già da 200Hz. Questa rappresenta la base per un’immagine sonora naturale, caratterizzata negli alti da un incremento della brillantezza intorno ai 13kHz. Il KMS 105, lungo 180mm e di color nichel opaco, viene collegato tramite un comune cavo XLR a tre poli. Per il funzionamento del microfono a condensatore serve infine un’alimentazione phantom da 48V, solitamente fornita dalla maggior parte dei mixer.
Il KMS 105 soddisfa perfettamente cantanti e speaker alla ricerca di un suono naturale, riducendo i rumori provenienti dal maneggiamento sia durante le esibizioni dal vivo che in studio. Anche il rapporto qualità-prezzo è particolarmente interessante. Durante le esibizioni live o le riprese video, il colore del manico si abbina perfettamente a un abbigliamento chiaro, senza risultare invasivo. I proprietari dei club potranno invece contare sulle capacità di trasmissione dal vivo, sull’affidabile soppressione dei rumori di fondo, nonché sulla resistenza al feedback. La compatibilità con percussioni, sassofoni, trombe, tromboni, chitarre acustiche o amplificatori per chitarre offre ulteriori possibilità d’uso anche a chi lo noleggia.
La Georg Neumann GmbH, fondata a Berlino nel 1928, è senz'altro uno dei marchi più famosi nel mondo dei microfoni. Tuttavia, nella sua storia la compagnia non ha operato solo in questo ambito. Per molti anni, l'inventore e pioniere Georg Neumann ha anche lavorato nel campo dei macchinari per il taglio dei dischi in vinile e nello sviluppo delle batterie ricaricabili. La tecnologia da lui elaborata è ancora alla base di questo importante mercato in continua espansione. Inoltre, per molto tempo la compagnia ha realizzato sistemi di controllo del suono altamente personalizzati per studi di trasmissione, teatri e sale concerti, senza contare gli anni impiegati nella creazione di monitor da studio. Nel 1991, Neumann è entrata a far parte del gruppo Sennheiser e nel 1999 è stata la prima azienda tedesca a vincere il Technical Grammy Award per i suoi risultati tecnici.
Il fatto che molti artisti decidano di portare il KMS 105 con sé in tour è prima di tutto dovuto alle sue qualità sonore dal vivo e, in secondo luogo, dagli ottimi accessori compatibili da sfruttare tanto “on the road” che in studio. Sul palco è consigliabile posizionare il monitor per la voce in obliquo rispetto al cantante. In questo modo il suono di ritorno si inserisce esattamente nella zona meno sensibile tra la parte anteriore e posteriore del supercardioide, evitando il rischio di feedback. Il filtro antivento in schiuma Neumann WSS 100, acquistabile separatamente, riduce i rumori del vento durante gli eventi all’aperto e l’effetto di prossimità in studio. Chi dovesse dimenticare la propria pinza per microfono sull’asta del locale alla fine del concerto, non faticherà a trovare un sostituto adatto: il supporto compatibile SG 105 è disponibile nel nostro catalogo.