Durante l'acquisto di un pianoforte digitale occorre tenere conto anche di alcuni accessori necessari.
Il pianoforte elettrico può essere dotato di pedali integrati o di prese di collegamento per pedali esterni. Se per le tue esigenze avessi bisogno sia di un pedale sustain che di un pedale per pianoforte (pedale morbido), dovrai assicurarti che siano disponibili almeno due ingressi per i pedali.
Se viaggiassi molto per essere spesso sul palco, avrai probabilmente bisogno di un supporto aggiuntivo per il pianoforte elettrico portatile o per il pianoforte da palco. Questi supporti devono essere relativamente robusti e adatti a un'ampia varietà di ambienti.
Una buona panca per pianoforte è ideale per la pratica domestica mentre, per la vita "on the road", un sedile da batterista è di solito molto più adatto. A prescindere da tutto, è importante che l'altezza della seduta possa essere regolata precisamente in base alla tua migliore posizione per suonare lo strumento.
Se desiderassi amplificare il pianoforte elettrico in un secondo momento dovrai assicurarti di disporre delle uscite adeguate sapendo che le migliori sono quelle indipendenti dal controllo del volume dei diffusori interni. Per il collegamento a un amplificatore esterno sono necessari cavi adeguati mentre, per il collegamento a un impianto Hi-Fi, a casa, potrai usare semplici cavi standard con le spine appropriate. Per garantire le migliori performance dal vivo ti consigliamo di investire in un buon cavo robusto e schermato che proteggerà il segnale. Il cavo, inoltre, durerà più a lungo durante il costante lavoro di allestimento e smontaggio.
Una luce per pianoforte è essenziale per facilitare la lettura degli spartiti. La luce deve essere sufficientemente alta da sovrastare comodamente i libri di musica in formato A4. Per i pianoforti compatti o da palcoscenico si consigliano luci a morsetto per leggii piccoli.
Le normali luci per pianoforte possono essere utilizzate per i pianoforti digitali domestici (luci per piano).
Le cuffie wireless e Bluetooth vengono sconsigliate in combinazione con un pianoforte digitale, per via della loro eccessiva latenza. Agli utenti più ambiziosi consigliamo le cosiddette "cuffie da studio" con impedenza relativamente bassa (a causa dei preamplificatori per cuffie relativamente deboli), eccellenti caratteristiche sonore e comfort. Anche le cuffie Hi-Fi sono adatte per l'uso domestico: a tal fine ti consigliamo di consultare la guida online "Cuffie".