Al contenuto della pagina

3. Basic Types

Due sono i fattori determinanti nella scelta delle dimensioni di una tastiera: lo spazio disponibile in studio e l'attività musicale cui è destinata, aspetti tra cui è necessario trovare un compromesso.

Modelli per principianti

Alcuni utenti desiderano ad esempio disporre di una centrale di controllo MIDI versatile pur suonando raramente più di qualche accordo e melodia nella DAW. In questo caso è preferibile optare per una tastiera compatta, dotata di 37 o 49 tasti, con più fader e controlli per i segnali MIDI: prendiamo ad esempio i prodotti Nektar (art. 395176) a circa 100 €. Ai produttori di musica elettronica che lavorano con Ableton Live o Bitwig consigliamo tastiere MIDI ottimizzate per la rispettiva DAW, come quelle prodotte da Novation (art. 495545) o M-Audio (art. 505944), adatte alle esibizioni dal vivo.

Für Einsteiger ohne Klavierkenntnisse reicht ein Masterkeyboard mit 37 oder 49 Tasten.]
Ai principianti basterà una tastiera MIDI da 37 o 49 tasti

Upgrade per (semi)professionisti

Il modesto prezzo di partenza di questi modelli consente, se necessario, di passare senza troppi problemi a una migliore master keyboard più grande, dotata di più tasti. Garantiamo che, indipendentemente dalla scelta, passare a una tastiera diversa o di qualità superiore è nella maggior parte dei casi semplice e veloce, la svalutazione delle tastiere MIDI è notevolmente inferiore rispetto ai sintetizzatori. I modelli professionali sono accessibili anche ai comuni utenti e dispongono solitamente di 49 o 61 tasti oltre a presentare ingressi/uscite per MIDI, pedali o altro.

Große Masterkeyboards mit 88 Tasten haben manchmal auch Notenständer oder andere Ablagen.
Le master keyboard di grandi dimensioni, a 88 tasti, includono talvolta un leggìo o altri supporti.

Quando optare per un modello a 88 tasti?

Qualora avessi già un po' di familiarità con il pianoforte e disponessi di spazio a sufficienza, l'ideale sarebbe optare direttamente per un modello a 88 tasti: tali strumenti, solitamente più costosi (la maggior parte si aggira tra i 500 e i 1000 €), sono completi di tutto il necessario per creare basi musicali di alta qualità, colonne sonore e canzoni pop. Anche ai musicisti semi-professionisti o a chi, pur senza aspirazioni pianistiche, ha già un setup costoso e desidera trovare la tastiera MIDI definitiva, suggeriamo di valutare i modelli di fascia alta da 88 tasti, che riproducono fedelmente il tocco di un vero pianoforte. Una buona master keyboard è un investimento importante, l'alta qualità è cruciale per lo sviluppo di una solida tecnica.

Come collego la master keyboard alla mia attrezzatura?

Normalmente, l’uscita MIDI della tastiera viene collegata direttamente all’ingresso dell'interfaccia MIDI o dello splitter: gli ingressi MIDI dei singoli generatori di suoni vengono quindi collegati alle uscite MIDI dell'interfaccia o dello splitter, sarà così la DAW sul computer ad occuparsi di inoltrare i dati ai generatori di suoni. Ciò comporta il vantaggio di poter impostare il canale MIDI, l'ottava e la dinamica direttamente nella DAW.

Ho collegato la mia tastiera MIDI al computer, ma non sento alcun suono. Cosa sto sbagliando?

Verifica innanzitutto che i dati MIDI siano effettivamente inviati all’ingresso MIDI dell'interfaccia (la maggior parte delle DAW dispone di un indicatore apposito; in caso di necessità, puoi anche avviare la registrazione e controllare nell'editor di eventi del tuo software se le note siano state registrate). Se così non fosse, controlla che l’uscita MIDI della master keyboard sia collegata correttamente all’ingresso MIDI del generatore di suoni, dell'interfaccia o dello splitter e che questi siano installati correttamente.

All’arrivo dei dati, è necessario che il sequencer sia impostato secondo la cosiddetta “funzione MIDI Thru” perché questo inoltri le note al generatore di suoni collegato o alla scheda audio integrata, in tempo reale e tramite l’uscita MIDI: è assolutamente indispensabile attivarla! Il canale MIDI che desideri controllare può essere normalmente impostato modificando il canale MIDI della traccia selezionata. Analogamente, è anche possibile trasporre o influenzare la sensibilità dei tasti al tocco tramite il programma DAW.

La mia master keyboard funziona solo quando il computer è acceso e la DAW è caricata.

Poiché la tastiera MIDI non è collegata direttamente ai generatori di suono quanto piuttosto al computer, tramite l'interfaccia MIDI o un cavo USB, la DAW inoltra le note eseguite ai generatori o alla scheda audio integrata. Alcune interfacce MIDI dedicate permettono di inviare i dati direttamente al computer spento o subito dopo il suo spegnimento, in maniera automatica, ciò non vale purtroppo per tutti i modelli: l'unica soluzione è dunque ricorrere a un adattatore MIDI per collegare l’ingresso all'uscita MIDI. In alternativa, è possibile collegare la tastiera MIDI a generatori di suono come i sintetizzatori hardware, direttamente tramite USB o MIDI.

Utilizzo un sintetizzatore come tastiera MIDI. Durante l’esecuzione riesco però a sentire continuamente anche i suoni del sintetizzatore.

Per riprodurre nella tua DAW sia i suoni integrati nel sintetizzatore che quelli di altri generatori di suoni (moduli sonori, scheda audio), devi impostare il sintetizzatore sulla modalità “Local: Off”: questa si trova solitamente nelle impostazioni di base del dispositivo (dove puoi selezionare anche il canale di trasmissione MIDI). Tale modalità fa sì che la pressione del tasto non sprigioni alcun suono poiché la nota viene trasmessa normalmente tramite l’uscita MIDI (MIDI Out) all'apparecchiatura collegata (nel tuo caso, si tratterà probabilmente di un cavo USB o di uno splitter MIDI); i segnali all'ingresso MIDI del sintetizzatore vengono invece riprodotti normalmente.

Attivando la funzione “MIDI Thru” sulla DAW o sui dispositivi, il programma inoltra automaticamente i dati ai generatori di suono collegati, alla scheda audio integrata e al sintetizzatore: puoi così impostare nella tua DAW l'uscita o il canale MIDI a cui devono essere indirizzate le note e il tuo sintetizzatore suonerà solo quando i dati gli verranno reinviati.

I tuoi contatti