Al contenuto della pagina

Effetto a pedale

  • Delay analogico
  • Fino a 600 ms di delay
  • Percorso del segnale analogico
  • True bypass
  • Controlli per Delay, Rain e Mix
  • Footswitch in metallo
  • Case in metallo
  • Funziona con una batteria da 9 V o con l'alimentatore AC Dunlop ECB-003 (non incluso).
  • In catalogo dal Settembre 2008
  • Numero di articolo 206170
  • Unità incluse 1 Pezzo
  • Analogico Si
  • Tempo di ritardo 600 ms
  • Funzione TAP No
  • Funzionamento a batteria Si
  • Incl. alimentazione No

Prova l’effetto live

Testa l'effetto reale del dispositivo con la nostra tecnologia esclusiva.

Vai allo Stompenberg
€ 171
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
1

559 Valutazioni dei clienti

4.8 / 5

uso

Caratteristiche

Suono

Qualità

262 Recensioni

A
MXR Carbon Copy
Anto45 24.10.2019
Premetto che il pedale è sicuramente da 5 stelle e che ne do quattro per motivi squisitamente personali.
Ero indeciso tra il Carbon Copy ed il Digital Delay della Boss ed ho scelto il Carbon Copy - e lo rifarei - perché non presenta la "plasticità" del delay digitale, ma restituisce un segnale più naturale e piacevole.
In buona sostanza, questo pedale è a mio avviso particolarmente indicato per chi è alla ricerca di un sound proprio, personale, e per questo ha tempo, voglia e una certa esperienza per dedicarsi a questo scopo. Peraltro ha internamente due ulteriori trim ed una funzione MOD (con LED proprio) semplicemente spettacolare!
Lo sconsiglierei a chi fa cover e preferisce non perder tempo, accontentandosi di un buon, affidabile e preciso digital delay.
Mi azzarderei a dire che, per questo pedale, la qualità MXR non è per tutti, ma per chi la sa sfruttare.
Pros: sound, robustezza, funzionalità
Cons: complessità
Spedizione Thomann impeccabile, ma forse il prezzo è un po' troppo alto.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

A
Fantastico Delay!
Andy75 30.09.2025
Ho acquistato il MXR M169 Carbon Copy Analog Delay, arrivato oggi 30/09/2025, preso come effetto per elettrificare le mie armoniche diatoniche Seydel Sohne 1847 Lightning con il microfono SE Electronic Harp Blaster HB52 direttamente nell'amplificatore per chitarra elettrica valvolare Peavey Classic 20 degli anni 80', provato due ore, lo ho impostato con un ritardo breve, con la leggera distorsione Naturale delle valvole esce un ottimo suono. Sono un musicista polistrumentista, contrabbassista, bassista elettrico, pianista, armonicista e cantante. Preso per migliorare e sperimentare il suono delle armoniche nei concerti! L'effetto mi è stato consigliato dai tecnici Thomann, tra breve prenderò un Electro Harmonix Oly Grail Nano Reverb ed un altro Electro Harmonix Spruce Goose Overdrive per montarli su di una Harley Benton Spaceshop power 50C. Molto ben costruito, con un'armatura in metallo ed una colorazione verde perlinato, le manopole di regolazione nere hanno la linea bianca fluorescente, sul palco con le luci si illuminano di verde, cosa ottima per regolare i volumi tra una pausa ed un pezzo! è arrivato in una confezione cartonata molto robusta. Lo ha provato il mio chitarrista, risultato strepitoso. Il prezzo è giusto per il suo valore, do 5 stelle perché le merita tutte! Consigliatissimo!!!
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

i
ottimo
id2285 01.03.2020
perfetto, arrivato in orario e il pedale funziona alla mraviglia mxr non delude mai!!
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

LI
Lorenzo Ianni 27.09.2025
Love it, love the modulation mode
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso