Al contenuto della pagina

Workstation

  • Sensibilità al tocco regolabile
  • Polifonia a 64 voci
  • Generazione sonora: Stereo PCM
  • Nuovi stili e suoni di musica dance
  • Pulsanti per la trasposizione musicale
  • Joystick
  • Pitch bend
  • 790 timbri
  • 59 drum kit (compreso il sound set compatibile GM)
  • 270 stili in 4 set
  • Effetti
  • Audio Player per MP3 e WAV (44.1 kHz, 16 Bit ciascuno)
  • Sequencer
  • Registrazione in tempo reale MIDI: 16 tracce, massimo 999 canzoni
  • Supporta uscita MIDI
  • USB-MIDI
  • Display LCD retroilluminato
  • Funzionamento a batterie supportato (fino a 8 ore di autonomia)
  • Dimensioni (L x P x A): 1037 x 296 x 80 mm
  • Peso: 4 kg
  • Colore: nero
  • Include alimentatore (Korg KA390)

Collegamenti:

  • USB to Host
  • USB to Device
  • Collegamento per le cuffie
  • Collegamento footswitch: 6,3 mm (senza rilevamento continuo)
  • Ingresso audio: mini jack da 3,5 mm
  • Prese di uscita L/mono, R: 6,3 mm (sbilanciate)
  • In catalogo dal Marzo 2020
  • Numero di articolo 482950
  • Unità incluse 1 Pezzo
  • Numero di tasti 61
  • Touch-Sensitive Si
  • Modulation wheel Si
  • Interfaccia MIDI USB Midi
  • Supporto di memorizzazione USB al dispositivo, USB all'host
  • Connessione USB Si
  • Effetti Si
  • Connessioni pedale Si
  • Visualizzazione Si
  • Tasti 61
  • USB Si
  • polifonia 64
  • Dimensione in mm 1037 x 296 x 80
  • Peso in kg 4,0 kg
€ 427
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
1

15 Valutazioni dei clienti

4.6 / 5

uso

Caratteristiche

Suono

Qualità

12 Recensioni

S
La mia esperienza con la Korg i3: ispirazione immediata ma con qualche limite
Sergiobaudo22 27.08.2025
Introduzione
Quando ho messo le mani sulla Korg i3 per la prima volta, la mia impressione è stata quella di uno strumento pensato per stimolare subito la creatività. Non è una workstation professionale nel senso più ampio, ma si capisce che l’obiettivo di Korg è dare un “coltellino svizzero” a chi vuole suonare, comporre e divertirsi senza perdersi in troppi menù.

Motivazioni
Quello che mi piace della i3 è la sua immediatezza: accendi, scegli uno “style” e puoi già costruire una canzone. I suoni sono di buona qualità (specialmente pianoforti elettrici, synth e batterie) e il fatto che sia portatile e leggero la rende perfetta da portare in sala prove o sul palco. La sezione ritmica è davvero utile, perché ti permette di provare idee senza dover collegare una DAW.
I contro però ci sono: non aspettarti la profondità di editing che trovi su una workstation più avanzata come la Korg Krome o la Yamaha MODX. Le funzioni di sequencer sono abbastanza basiche, e per chi vuole produrre musica in modo più “serio” rischia di essere un po’ limitata. Inoltre la tastiera, pur essendo comoda, non ha la stessa espressività di modelli più costosi.

Conclusione
In poche parole, la Korg i3 è uno strumento ideale per chi vuole divertirsi, provare idee al volo o avere un setup semplice ma efficace. Se cerchi qualcosa di più “profondo” a livello di programmazione sonora o produzione, forse non è la scelta giusta. Ma per chi desidera ispirazione immediata, è davvero un’ottima compagna.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

Z
Decisamente uno strumento che non definirei entry level
ZSAX 15.02.2025
Suoni decisamente NON da tastiera economica... molto versatile e completa sia per live che studio. Chiaramente i tasti sono un pò leggeri ma visto il prezzo hanno una buona risposta e permettono di dare la giusta dinamica/espressione
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate de
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
Yo
Korg i3 "Nur für perfekte Pianisten geeignet"
YouTube oktofred 04.10.2020
Für mich als Komponist kaum geeignet, weil die Bearbeitungsmöglichkeiten sehr eingeschränkt sind. Ein perfekter Pianist, der fehlerfrei spielt, wird mit dem Korg i3 zufrieden sein. Der Sound ist sehr gut und vielfältig, ebenso die Rhythmen. Da kann jeder was für sich finden.
Mein Problem ist, dass sich der s.g. "Sequenzer" nicht bearbeiten lässt. Overdub ist auch möglich, muss aber fehlerfrei eingespielt werden. Hat man sich, z.B. am Ende eines Stückes, einmal verspielt, muss alles nochmal eingespielt werden. KEINE Bearbeitungsmöglichkeit IM Sequenzer.
Da das Gerät leicht ist, kann ich es auf den Schoß nehmen und für musikalische Ideen benutzen. Gelingt mir ein Stück fehlerfrei zu spielen, habe ich meine Freude mir dem Korg i3.
PS: Auf meine YouTube-Kanal "oktofred" habe ich eine eigene Komposition "try the sax" mit dem Korg i3. Mir gefällt der Saxophon-Sound.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
12
1
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate fr
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
A
SUPER SYNTHÉ !
Ant_GR 13.07.2021
Amplement suffisant pour commencer à apprendre et à jouer convenablement des musiques ! Très bon song en général, plusieurs effets disponibles et des réglages à pertes de vues !

JE souhaité prendre le Korg KROME EX mais pour commencer j'ai préféré prendre celui-ci qui est tout a fait suffisant pour se faire plaisir !

Le clavier est design, très léger et facile d'utilisation !
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
3
2
Segnala un abuso

Segnala un abuso