Quando si parla dei pedali classici della musica rock, il Tubescreamer è uno dei più noti. Alla fine degli anni '70 fece la sua comparsa l'Ibanez Tube Screamer 808, un overdrive con caratteristiche davvero simili a quelle di un amplificatore valvolare, che fece scalpore. Il suo successore, il TS 9, è stato da allora presente su innumerevoli pedalboard dei più grandi chitarristi. Due rappresentanti di spicco meritano di essere menzionati qui: Stevie Ray Vaughan saturava sistematicamente i suoi amplificatori Fender con un TS, stabilendo un nuovo standard per i suoni di chitarra, e Gary Moore ha ottenuto il meglio dai suoi Marshall alimentandoli con un TS. Il TS non distorce eccessivamente, ma aumenta il volume e “stuzzica” maggiormente l'amplificatore. Ideale per amplificatori che non distorcono molto. Basta premere il pedale per ottenere un suono lead armonioso, equilibrato e solido.
Per chi vuole tormentare un po' di più i propri amplificatori, oltre alla modalità TS sono disponibili altre 3 modalità, ovvero “+”, ‘hot’ e “turbo”. Qui è possibile avere più gain e bassi, senza perdere il classico fascino del tubescreamer. Le impostazioni con gain più elevato hanno naturalmente un suono ottimo.
Il TS ideale per chi vuole avere "di più".