Al contenuto della pagina

Harley Benton MS-60 VW Vintage Series

4.4 su 5 stelle su 161 valutazioni dei clienti

Chitarra elettrica

  • Corpo: tiglio
  • Manico avvitato: acero
  • Tastiera: alloro
  • Dot inlays
  • 22 tasti
  • Lunghezza della scala: 610 mm
  • Raggio della tastiera: 305 mm (12")
  • Larghezza del capotasto: 41 mm
  • Capotasto: grafite
  • Pick-up: 2 single coil Roswell STA Alnico-5 Vintage Style
  • Controlli: Master Volume, Master Tone
  • Interruttore a slitta on/off per ciascun pick-up
  • Hardware: Deluxe cromato
  • Ponte Tune-o-Matic e Tremolo DLX
  • Meccaniche: DieCast deluxe
  • Corde installate: D'Addario .010 - .046
  • Colore: Vintage White lucido
  • In catalogo dal Agosto 2014
  • Numero di articolo 339362
  • Unità incluse 1 Pezzo
  • Colore Bianco
  • Corpo Tiglio
  • Manico Acero
  • Tastiera Alloro
  • Frets 22
  • Scalatura 610 mm
  • Configurazione dei pickups SS
  • Tremolo Si
  • Incl. custodia rigida No
  • Incl. custodia morbida No
  • Stile Mustang
  • Top Nessuno
€ 161
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
1

161 Valutazioni dei clienti

4.4 / 5

Caratteristiche

Suono

Qualità

132 Recensioni

A
A bocce ferme
Anonimo 18.10.2016
Facciamo una premessa, sono un patito di chitarre offset da sempre e - va detto - trovarne di suonabili è semrpre un piccolo miracolo di cui gioire.

Possiedo una Fender Musang reissue, una Squier Jaguar modificata da cima a fondo, una Univox Hi Flyer phase 4 e, dopo aver trovato su internet un annuncio della Harley Benton ho deciso di investire ben 129 euro per una Ms-60.
Dopo tre giorni lavorativi mi arriva il pacco che scarto con la curiosità di un bambino, immagino di trovarmi di fronte uno di quei bidoni memorabili (roba che mi sarei rifiutato perfino di restituire al mittente vista la cifra e quella che sarebbe dovuta essere la resa): e.. wow.

Rispetto ad una Mustang (la madrina di referenza per questa chitarra) il peso è maggiore così come lo spessore del body (va detto che la cordiera è la stessa di una Squier vintage modified Jaguar e scasso annesso) ma dal battipenna fino alle meccaniche l'impatto visivo è tutt'altro che scadente (se si eccettua una verniciatura approssimativa del manico); incuriosito inizio qualche prova con ampli e pedaline - distorsion/overdrive - e mi ritrovo stampato in faccia un sorrisetto divertito.

Il manico scorre bene, la tastiera è comoda e, a discapto delle aspettative sul ponte tune o' matic montato l'action è bassa ed il sustain niente male. I single coil wilkinson (non imitazioni, sono davvero wilkinson!) fanno il loro lavoro sebbene non si trovino su di una stratocaster. Un'altra sostanziale differenza con la Fender Mustang è l'impossibilità di mandare i pick-up fuori fase in quanto possiamo soltanto accendere o spegnere i pick-up ma tutto sommato non mi lamento più di tanto.

Ammetto che dopo essermi letteralmente innamorato della Jaguar quella cordiera cromata mi è entrata dentro e trovare una simil mustang con quel tipo di cordiera è stata una piacevolissima sorpresa. A differenza della Squier perfino il tremolo funziona bene e non mi manda a quel paese l'accordatura (peraltro D'addario di default).

Insomma.. sarei tentato da qualche upgrade? In effetti sì, con quella spesa mi stupirei del contrario. La userei seriamente? Probabilmente non sarebbe la mia chitarra principale ma, lo ammetto, come muletto non ne avrei certo a male.

Ricapitolando a questa cifra non troverete MAI qualcosa di simile, meno che mai uno strumento migliore. Per capirci la qualità che mi son ritrovato tra le mani è quella di una chitarra da 500/600 euro (ammesso che sia perfettamente realizzato visto che ad oggi la peggior chitarra che abbia mai suonato è una Fender MIM ai tempi da 1,700 euro).
Caratteristiche
Suono
Qualità
9
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

A
Anonimo 05.04.2016
Ciao a tutti, ho acquistato la mia Harley Benton MS-60 Vintage White ormai da qualche mese e la uso quasi quotidianamente per suonare blues e rock.
Prima ancora di comprarla ero affascinato dalla sua estetica che successivamente non ha affatto tradito, ha una linea davvero accattivante. Il corpo risulta leggero, compatto e sinuoso, sia che si suoni in piedi che da seduti; il manico, composto da tasti ampi e ben distanziati, invita al fraseggio e risulta ottimo sia a principianti che a chitarristi più navigati.
Tutti i materiali, le meccaniche e la realizzazione della MS-60 sono impeccabili ed il suono è sempre pulito e squillante, sia in versione "clean" che in versione "dirty".
Questo prodotto della Harley Benton mi ha stupito e sedotto, è una chitarra "bella e buona" ad un prezzo più che accessibile.
Caratteristiche
Suono
Qualità
2
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

BE
Non ci credevo
Blu Eyes 07.01.2022
Sono rimasto semplicemente a bocca aperta. Si è resa necessaria solamente una pulizia della tastiera e adattare alla mia action. Semplicemente incredibile, a questo prezzo prezzo veramente non credevo. Forse migliorabile la qualità dei pickup.
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
1
Segnala un abuso

Segnala un abuso

Zt
Dopo un lungo set up, ottimo strumento!
Zero the Hero 16.05.2024
Mi concentrerò su un unico aspetto.

Il sistema vibrato.

Avrete notato il gran numero di resi, credo che siano tutti per l'inaffidabilità del ponte flottante.
Nel mio modello i fori per il fissaggio della piastra sono troppo vicini (parliamo di un millimetro o poco più) al ponte rispetto allo scasso.
Il risultato era che la parte mobile inerna del vibrato toccava nel corpo della chitarra e si incastrava scordandosi ed andando anche fuori intonazione.
Risolto con qualche colpo di lima allungando lo scasso verso il ponte. Ora funziona egregiamente con una stabilità di accirdatura perfetta.

La chitarra arriva già con lo shim neck. Se sapete cos'è e sapete quel che fate potete procedere. Se no la spesa del liutaio è giustificata dalla grande soddisfazione che dà questa chitarra.
Ottima la tastriera. Ottima l'elettronica, è silenziosissima. Ottimi i pick up. Non dimentcate che è molto economica.
Ho montato le 010 pure nickel eliminando frequenze acute fastidiose senza togliere cristallinità al suono.
Caratteristiche
Suono
Qualità
2
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso