L’Harley Benton ST-62 RW Vintage White Vintage Series è un modello dalla classica forma ST e corpo in tiglio. La finitura laccata bianco crema, insieme all’hardware cromato Deluxe, conferisce immediatamente il tipico aspetto pregiato da anni ’60. Rispetto ai modelli ST-62 precedenti, dopo il rimodernamento del 2021 il suo manico avvitato si presenta in legno d’acero canadese “caramellato” per un look ancora più vintage. Per una maggiore facilità di esecuzione sono stati integrati degli intarsi Dot. Rispetto al modello “Hot Rod” della serie ST-62, il sistema pick-up non è composto da una combinazione di due single coil e un humbucker, bensì da una configurazione SSS con tre single coil.
I tre pick-up single coil Roswell STA AlNiCo 5 Vintage ST-Style nelle posizioni manico, centrale e ponte, garantiscono il tipico suono ST alla Harley Benton ST-62 RW VW Vintage Series. Il loro suono può essere mixato grazie al selettore a 5 vie e regolato semplicemente con un solo controllo per il volume e due per il tono. Il battipenna a tre strati tartarugato aggiunge un ulteriore tocco vintage insieme alle sei meccaniche Kluson, che mantengono l’accordatura della chitarra stabile anche utilizzando il tremolo integrato. Il profilo “C” del manico, i 42mm di larghezza del capotasto e i 12” del raggio della tastiera garantiscono una gradevole familiarità con lo strumento.
Con una lunghezza della scala di 648mm, la Harley Benton ST-62 RW VW Vintage Series corrisponde alle misure standard solitamente attese dai chitarristi per i modelli ST. La tastiera offre dunque spazio anche alle mani più grandi e i 22 tasti consentono assoli elaborati. Il legno d’acero canadese, particolarmente duro, restituisce un suono presente e deciso caratterizzato da un lungo sustain. Dotata di corde dal calibro compreso tra .010 e .046, questa ST-62 non solo offre un suono pieno ai chitarristi ritmici, ma rende anche particolarmente facile eseguire bending negli assoli e nei lick. Per chi desidera regolare e mantenere la propria chitarra al meglio della sua forma troverà interessante sapere che, nel manico di questo modello, è presente un truss rod a doppia azione per regolarne perfettamente la curvatura.
Dal 1998, il marchio Harley Benton risponde alle necessità di numerosi chitarristi e bassisti. Oltre a una gamma estesa di strumenti a corde, il marchio di casa Thomann offre anche una vasta scelta tra amplificatori, altoparlanti, pedali per effetti e altri accessori. In totale, la gamma include più di 1.500 prodotti. Creati da produttori conosciuti nel settore, tutti gli articoli di Harley Benton uniscono qualità e affidabilità a prezzi interessanti e convenienti. L'espansione continua del catalogo permette a Harley Benton di immettere sul mercato prodotti sempre nuovi e innovativi, per aiutare i musicisti a rimanere al corrente delle novità nel settore degli strumenti musicali, giorno dopo giorno.
Con il suo nitido suono single coil, la Harley Benton ST-62 RW VW Vintage Series è perfetta per molti generi musicali, dal pop al funk, dal blues al rock, e soprattutto laddove si ricerchi un suono relativamente caldo dei pick-up AlNiCo. Il suo prezzo rende questa chitarra particolarmente interessante per principianti e chitarristi occasionali. Gli appassionati più esperti possono considerarla una seconda chitarra, senza dover spendere una fortuna o rinunciare a nulla in termini di suono, maneggevolezza o estetica. Chi non possiede ancora un’attrezzatura completa, nella nostra gamma troverà anche diversi bundle ST-62 che, con un amplificatore, una custodia morbida, un cavo per strumenti o una tracolla aggiuntiva, offrono tutto il necessario per iniziare a suonare la chitarra elettrica.
Acero caramellato
La caramellizzazione è uno tra i tanti metodi di trattamento a caldo del legno esistenti. Questo procedimento, che è stato sviluppato relativamente di recente, viene usato per dare ai legni nuovi e/o alternativi le stesse caratteristiche tonali dei legni più vecchi e maturati, alcuni dei quali sono protetti dalla legge e quindi non possono essere messi in vendita. Il legno viene inserito in un forno speciale controllato da un computer ed essiccato a una temperatura preimpostata: in altre parole, la fase di essiccazione naturale viene accorciata artificialmente. Questo processo aumenta anche la resistenza del legno alla deformazione modificando il suo aspetto esteriore: il colore appare più scuro e vengono fatte risaltare le venature del legno.