Al contenuto della pagina

Harley Benton Custom Line CLD-15MCE

4.6 su 5 stelle su 230 valutazioni dei clienti

Chitarra acustica con pickup

  • Stile del corpo: Dreadnought con Cutaway
  • Incastro del manico a "coda di rondine"
  • Top: okoume massello
  • Bracing a X smerlato
  • Corpo: sapele
  • Manico: okoume
  • Tastiera: Pau Ferro
  • Profilo del manico: C ovale modificato
  • Inlays fiocco di neve
  • Binding del corpo in legno
  • Lunghezza della scala: 643 mm
  • Larghezza del capotasto: 43 mm
  • 20 tasti
  • Capotasto: osso
  • Selletta compensata
  • Ponte: Pau Ferro
  • Meccaniche DieCast DLX cromate
  • Corde installate: D'Addario XTAPB Light .012 - .053 (art. 471307)
  • Pickup: sistema preamplificatore Fishman Presys-II con accordatore integrato
  • Colore: naturale opaco
  • In catalogo dal Luglio 2014
  • Numero di articolo 333968
  • Unità incluse 1 Pezzo
  • Top Okoume, massiv
  • Retro e lati Sapele, mogano
  • Spalla mancante Si
  • Tastiera Pau Ferro
  • Larghezza capotasto in mm 43,00 mm
  • Frets 20
  • Pickups Si
  • Colore Natural
  • Custodia No
  • Incl. custodia morbida No
€ 249
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
1

Un ibrido di successo

Vista frontale dell'Harley Benton Custom Line CLD-15MCE

Cosa succede quando si unisce il design di chitarra acustica più famoso nella storia a caratteristiche moderne come il cutaway e un pick-up? La risposta: uno strumento imperdibile dotato di un fascino irresistibile. E mentre alcuni considerano ancora un po' troppo particolare la finitura elegante in legno naturale come quella della Harley Benton CLD-15MCE, il mogano è sicuramente un legno alla moda e sa offrire molto anche in termini sonori.

100% mogano per un suono speciale

Nonostante il corpo dreadnought, che la inserisce nella categoria delle chitarre acustiche più apprezzate al mondo, la Harley Benton CLD-15MCE si distingue dalla massa grazie alla presenza di diverse varietà di legno di mogano nella struttura, con top in okumè e corpo in sapele. Il cutaway offre l'accesso completo ai tasti più alti, mentre il sistema di pick-up Fishman permette di amplificare il suono della chitarra al massimo. Il manico, anch'esso in okumè, include una tastiera in pau ferro da 20 tasti con una larghezza al capotasto di 43mm per una sensazione confortevole durante l'utilizzo.

Vista posteriore del manico e del corpo della Harley Benton Custom Line CLD-15MCE

Qualità a prezzo ridotto

A prima vista, il prezzo della Harley Benton CLD-15MCE farebbe pensare a una chitarra indirizzata ai principianti. Sicuramente chi si approccia allo strumento per la prima volta apprezzerà il suo rapporto qualità-prezzo, ma le sue caratteristiche la rendono interessante anche per i chitarristi più esperti: il solido top in okumè garantisce un tono caldo e dinamico, mentre il sistema di pick-up integrato le permette di brillare anche sulle esibizioni sul palco. Il manico slim taper, inoltre, la rende un'ottima scelta acustica per i chitarristi elettrici.

Paletta con logo della Harley Benton Custom Line CLD-15MCE

Su Harley Benton

Dal 1998, il marchio Harley Benton risponde alle necessità di numerosi chitarristi e bassisti. Oltre a una gamma estesa di strumenti a corde, il marchio di casa Thomann offre anche una vasta scelta tra amplificatori, altoparlanti, pedali per effetti e altri accessori. In totale, la gamma include più di 1.500 prodotti. Creati da produttori conosciuti nel settore, tutti gli articoli di Harley Benton uniscono qualità e affidabilità a prezzi interessanti e convenienti. L'espansione continua del catalogo permette a Harley Benton di immettere sul mercato prodotti sempre nuovi e innovativi, per aiutare i musicisti a rimanere al corrente delle novità nel settore degli strumenti musicali, giorno dopo giorno.

Sistema di preamplificazione Fishman sulla Harley Benton Custom Line CLD-15MCE

Lontano dalla massa

La Harley Benton CLD-15MCE riprende il famoso design dreadnought allontanandolo dalla tradizione e, grazie al look sobrio ma elegante della finitura naturale in mogano color rosso-marrone, attira immediatamente l'attenzione. Perfetta per i chitarristi che vogliono distinguersi dalla massa, questo strumento è l'ideale anche per i principianti attenti allo stile, grazie anche alla sua finitura opaca in grado di nascondere eventuali graffi. Sul palco, si dimostra sobria solo nell'estetica: il sistema di pick-up Fishman e l'accordatore integrati, infatti, garantiscono un ottimo sound e un'affidabilità eccellente.

230 Valutazioni dei clienti

4.6 / 5

Caratteristiche

Suono

Qualità

177 Recensioni

K
Ottimo rapporto qualità - prezzo
Kerberos 21.03.2018
Questa è la mia terza chitarra, nonostante sia un vero novizio che sta imparando da poco. Ho scelto questo modello guidato dalle recensioni e dai forum esteri, entrambi con pareri maggiormente positivi e anche perché dopo un'acustica ed un'elettrica ne desideravo una amplificata.
La chitarra si presenta molto bene, con una qualità generale decisamente superiore al suo costo. La struttura in mogano è ancor più bella dal vivo e la finitura opaca è decisamente la scelta giusta (e inoltre la chitarra sembra sempre pulitissima perché non mantiene le impronte). I fret sono stretti, questa cosa può piacere o meno. L'action al nut è perfetta, mentre al ponte è esageratamente alta (parliamo di oltre 5mm al 14° fret). Una limata decisa e ora è perfetta sia in arpeggio che in strumming (2.6mm al 14° fret, ho un altro ponte da 2.3mm che è perfetto per l'arpeggio ma frigge in strumming).
L'action di default all'inizio mi ha fatto storcere un po' il naso al punto da essere quasi deluso, poi con il cambio corde (Ernie Ball 11-52 Ph/Br) e il suddetto setup, ora è veramente un piacere unico da suonare. Un suono caldo, corposo con i bassi sempre ben distinti dal resto (cosa che a me piace).
Altro capolavoro, sempre in relazione al prezzo, è il preamp: suono pulitissimo e che mantiene tutta la naturalezza espressa da questa chitarra, davvero una sorpresa. Vano batteria posto vicino al jack, che permette una sostituzione davvero fulminea.

Ricapitolando:

PRO
- Rapporto qualità prezzo
- Finiture
- Scorrevolezza al manico
- Qualità del preamp e funzione tuner
- Meccaniche solide e precise
- chiave truss-rod e pirolo di ricambio

CONTRO
- action di default al ponte altissima
- muta factory probabilmente troppo dura per un novizio
Caratteristiche
Suono
Qualità
2
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

DZ
Impressionante…
Darko Zampin 04.02.2022
Avevo già capito dalle recensioni che si trattava di un ottimo prodotto, ma una volta presa in mano mi ha veramente stupito… sembra di tenere in mano una chitarra da migliaia di euro. Fattura impeccabile, cura dei dettagli meticolosa, il mogano è semplicemente fantastico, e sopratutto suona che è una meraviglia. Complimenti a Thomann per la serietà, disponibilità e velocità di consegna, ma complimenti anche ad Harley Benton, che ha reso un prodotto del genere alla portata di tutti.
Caratteristiche
Suono
Qualità
3
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

S
Acquistata come spare ma...
Step85 30.03.2018
Chitarra acquistata con la finalità di fungere da spare della mia Martin o per essere impiegata per situazioni live più rischiose.

La prima cosa che ha catturato la mia attenzione è stata la leggerezza dello strumento, cosa alquanto insolita trattandosi di una chitarra realizzata interamente in mogano. Ho fatto fatica a cercare difetti e imperfezioni e, alla fine, non ne ho riscontrati.
Da spenta, la chitarra ha da subito evidenziato una buona voce seppur soffocata dalla scalatura delle corde un po' troppo fine. Situazione migliorata di molto montando una muta Martin 0.12 al fosforo. Gran volume e grande comodità di utilizzo grazie al manico realizzato in stile Taylor e che permette di raggiungere in maniera piuttosto agevole anche i tasti più prossimi al body.
Il sistema di pre-amplificazione è il classico Fishman Isys + completo di accordatore. Nulla di particolarmente eclatante, ma fa il suo dovere (considerato che la chitarra costa quanto un pre di media fattura). Il capotasto in osso fa si che le corde non "friggano" e, una volta limati i solchi per adattarli alla scalatura più spessa, garantisce anche una buona tenuta dell'accordatura.

Unico neo: il solco nel quale trova sede il pirolo della sesta corda, forse un po' troppo largo, e che non consente sufficiente attrito tra pirolo e ponticello in fase set-up.

Pro: rapporto q/p, pre-amplificatore, peso.
Contro: piccoli particolari costruttivi non curatissimi (qualche vite spanata, foro del pirolo sul ponticello).
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

A
Gradevoli sorprese
Anonimo 28.05.2016
Ho comprato questa chitarra incuriosito dalle caratteristiche che sembravano molto promettenti ad un prezzo tutto sommato molto accessibile. Non è la mia prima ed unica chitarra, possiedo già chitarra acustiche del calibro di Martin e Yamaha ma la curiosità era veramente tanta. All'apertura della confezione niente di che, solo istruzioni per il preamp Fishmann Isys ormai apprezzato come stantard su molte chitarre di fascia MEDIA. La livrea della chitarra è molto bella, il mogano è un legno che ritengo elegantissimo così com'è. A mio avviso se la chitarra avesse una bordatura sull'esterno della cassa in color crema o bianco sarebbe irresistibile ! Parere personale ! Comunque la presenza del top in mogano massello si fa sentire; il suono è pieno, corposo e ricco di armoniche che esaltano i medio/bassi (che io A-D-O-R-O) sono rimasto davvero sorpreso... La action è buona ma penso che darò una ribassatina al ponticello per renderla ancora più scorrevole. Da amplificata nessuna sorpresa, il Fishmann fa bene il suo mestiere e trasmette senza alterazioni il sound originale della chitarra. PROMOSSA !!
Caratteristiche
Suono
Qualità
3
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso