Al contenuto della pagina

Gibson Les Paul Standard 60s B-Stock

B-stock con garanzia completa
Articolo restituito, eventualmente con lievi segni d'usura.

Chitarra elettrica

  • Corpo: mogano
  • Top: acero fiammato AA
  • Manico: mogano
  • Tastiera: palissandro (Dalbergia latifolia)
  • Inlays: trapezoidali
  • Profilo del manico: Slim Taper
  • Binding del corpo color crema
  • Binding della tastiera color crema
  • Lunghezza della scala: 628 mm
  • Larghezza del capotasto: 43 mm
  • Capotasto: GraphTech
  • 22 tasti: medium con trattamento criogenico
  • Pick-up: humbucker Burstbucker 61T (ponte) e Burstbucker 61R (manico)
  • 2 controlli per il volume e 2 per il tono
  • Cablata a mano con condensatori Orange Drops
  • Ponte: Tune-O-Matic in alluminio
  • Stop bar: alluminio
  • Colore: Iced Tea
  • Include custodia rigida
  • Made in USA
  • In catalogo dal Maggio 2019
  • Numero di articolo 482367
  • Unità incluse 1 Pezzo
  • Colore Iced Tea
  • Body Mogano
  • Top Acero
  • Manico Mogano
  • Tastiera Palissandro
  • Frets 22
  • Scalatura 628 mm
  • Pickups HH
  • Tremolo Nessuno
  • Incl. custodia rigida Si
  • Incl. custodia morbida No
Anche come prodotto nuovo € 2.499
€ 2.159
-6% 30-Giorni-Miglior-Prezzo: € 2.299
info
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile

Un grande classico

Chitarra elettrica Gibson Les Paul Standard 60s

Pochi design di chitarra hanno influenzato in maniera decisiva generazioni di musicisti e definito il corso della storia della musica come quello della Gibson Les Paul. Sicuramente questo modello ha subito numerose modifiche nel corso dei suoi circa 70 anni di presenza, ma la domanda di chitarre il più simili possibile a quelle vendute negli anni '50 e fino al 1960 è ancora molto alta. La Gibson Les Paul Standard 60s BB permette di ottenere proprio questo: prodotta negli Stati Uniti secondo gli standard di qualità più alti, continua con successo la tradizione illustre di Les Paul.

Primo piano del body della chitarra elettrica Gibson Les Paul Standard 60s IT

Chitarra Rock, e non solo

Spiegare cosa sia la Gibson Les Paul a un chitarrista è praticamente un'impresa inutile: dopotutto, chiunque abbia un minimo rudimento della storia della chitarra elettrica o interesse verso gli strumenti suonati dai chitarristi più famosi ne avrà sentito parlare. Musicisti Rock come Slash o Peter Frampton nonché band più moderne come gli In Flames sono spesso citati insieme alla Les Paul, quindi molti tendono a dimenticare quanto flessibile possa essere nel gestire diversi stili musicali. Grazie alla sua eccellente combinazione di legni, al design ingegnoso e ormai leggendario e all'hardware di qualità superiore, la Les Paul Standard è semplicemente una chitarra fantastica, non c'è altro da aggiungere.

Primo piano del retro della chitarra elettrica Gibson Les Paul Standard 60s IT

Per i chitarristi in continua crescita

In questi tempi di continue innovazioni tecnologiche, è facile dimenticare che la chitarra richiede un'abilità manuale molto pratica e concreta. Quindi, chi è alla ricerca di uno strumento stimolante che permetta di migliorare la propria tecnica e scoprire il proprio stile troverà qui la chitarra giusta. C'è un motivo se la Gibson Les Paul è diventata un classico amato da milioni di chitarristi in tutto il mondo: non è solo grazie alle sue caratteristiche di suono, ma anche per merito del suo look strabiliante. La finitura Iced Tea mostrata qui, ad esempio, fa emergere magnificamente i dettagli del top in acero con le sue accattivanti sfumature colorate.

Paletta della chitarra elettrica Gibson Les Paul Standard 60s IT

Su Gibson

La Gibson Guitar Corporation è stata fondata nel 1902 da Orville Gibson e ha sede a Nashville, USA. Il marchio Gibson è conosciuto in tutto il mondo e apprezzato da molti musicisti per i suoi strumenti leggendari. Gibson è nota per aver creato la prima chitarra elettrica prodotta in serie, la ES-150, nel 1936. Nel 1952, è arrivata La "Les Paul", una delle prime chitarre elettriche solid body, che a tutt'oggi mantiene inalterata la sua popolarità, in parte grazie ai pick-up "humbucker" installati dal 1957 in poi. La gamma di prodotti si è espansa negli anni, accogliendo modelli di chitarre molto conosciuti come l'SG, la Flying V e l'ES-335, oltre a bassi come il Thunderbird e chitarre acustiche come la dreadnought Hummingbird. Artisti di fama mondiale come Pete Townshend, Slash, Angus Young, Tony Iommi, B.B. King, Michael Patrick Kelly e Nikki Sixx sono fedeli possessori di Gibson.

Ideale per sviluppare il proprio sound

Per chi vuole migliorare la tecnica alla chitarra e trovare il proprio stile, è necessario uno strumento che metta a disposizione non solo le funzionalità necessarie ma anche la flessibilità per utilizzarle, ed è proprio quello che offre la Gibson Les Paul Standard 60s IT. È anche perfetta per chi vuole "solo" sfoggiare riff Rock e densi fraseggi di fronte al pubblico, ma sarebbe un peccato non studiare in profondità questo strumento di qualità superiore e scoprire tutti i suoni e le possibilità offerte dai due Burstbucker, ciascuno equipaggiato di controlli dedicati per volume e tono e regolato da un selettore a tre vie. Questa combinazione mette a disposizione una gamma completa di suoni dal Funk al Jazz fino al Metal, per creare un'intesa imbattibile tra il musicista e lo strumento.