Prima di valutare questo incredibile preamplificatore ho voluto aspettare qualche mese per poterlo provare con più microfoni e strumenti possibili.
Mi ha fatto innamorare.
La qualità costruttiva è davvero ottima e anche i potenziometri sono molto robusti e precisi.
La sua versatilità è un aspetto che apprezzo molto visto che può essere utilizzato contemporaneamente come preamplificatore microfonico/di linea e come DI.
Molto utile anche l'uscita cuffie che permette di monitorare direttamente il pre ma c'è anche l'opzione di potergli fornire un mix personalizzato da un'altra fonte.
La DI fornisce la possibilità di sceglere tra due settaggi diversi di impedenza e suona benissimo con tutte le chitarre e i bassi che ho provato.
Il pre microfonico è estremamente pulito e offre ben 4 opzioni di impedenza diverse per permettere l'accoppiamento con più microfoni ma anche per fornire delle caratteristiche sonore diverse, in particolare da Low a Med si percepisce nettamente la differenza rispetto al settaggio precedente.
A completare il quadro sul pannello frontare si hanno anche accesso alla phantom, fase, filtro passa alto e insert.
Ho provato a registrare diverse fonti sonore (pianoforte, chitarre, bassi, voci, rullanti, sax...) con diversi microfoni sia dinamici che condensatori in diverse fasce di prezzo (Shure SM57, Sennheiser e906, Audio Technica AT2050, Neumann TLM102 e U87 AI) e tutti quanti hanno restituito una fedeltà e un dettaglio che non si trovano in interfacce audio e mixer più comuni e la differenza nel suono è palese come quella tra il giorno e la notte.
Infine il pre offre un'uscita e un ingresso Insert così da poter mandare il segnale audio ad altri processori e farlo rientrare.