Al contenuto della pagina

Focusrite ISA One Analog

93 Valutazioni dei clienti

4.8 / 5

uso

Caratteristiche

Suono

Qualità

49 Recensioni

Focusrite ISA One Analog
€ 535
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
1
S
il miglior pre in questa fascia di prezzo
Slowhand83 30.06.2021
Sono talmente contento di questo pre che quello che ho acquistato qui su thomann è il mio secondo ISA ONE. Sfruttando la scheda digitale che ho sul mio primo isa e l'ingresso ext input collego i due pre e ho così due canali con ottima qualità audio. Sul suono di questo pre è stato scritto ormai di tutto. Confermo il suono cristallino (ma non per questo freddo) e versatile su voci chitarre basso. Da quando registro con questo pre e i microfoni Aston Spirit in fase di mix serve molto meno l'intervento dell'equalizzatore. Che dire, lo consiglio a occhi chiusi. In Italia è al momento introvabile e non si sa ancora quando ce ne saranno disponibili. Qui su thomann c'è, approfittatene. Ottimo anche il servizio di consegna con pagamento in contrassegno senza ricarichi sul prezzo.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

G
Preamplificatore meraviglioso e versatile
GabriM 25.07.2025
Prima di valutare questo incredibile preamplificatore ho voluto aspettare qualche mese per poterlo provare con più microfoni e strumenti possibili.
Mi ha fatto innamorare.
La qualità costruttiva è davvero ottima e anche i potenziometri sono molto robusti e precisi.
La sua versatilità è un aspetto che apprezzo molto visto che può essere utilizzato contemporaneamente come preamplificatore microfonico/di linea e come DI.
Molto utile anche l'uscita cuffie che permette di monitorare direttamente il pre ma c'è anche l'opzione di potergli fornire un mix personalizzato da un'altra fonte.
La DI fornisce la possibilità di sceglere tra due settaggi diversi di impedenza e suona benissimo con tutte le chitarre e i bassi che ho provato.
Il pre microfonico è estremamente pulito e offre ben 4 opzioni di impedenza diverse per permettere l'accoppiamento con più microfoni ma anche per fornire delle caratteristiche sonore diverse, in particolare da Low a Med si percepisce nettamente la differenza rispetto al settaggio precedente.
A completare il quadro sul pannello frontare si hanno anche accesso alla phantom, fase, filtro passa alto e insert.
Ho provato a registrare diverse fonti sonore (pianoforte, chitarre, bassi, voci, rullanti, sax...) con diversi microfoni sia dinamici che condensatori in diverse fasce di prezzo (Shure SM57, Sennheiser e906, Audio Technica AT2050, Neumann TLM102 e U87 AI) e tutti quanti hanno restituito una fedeltà e un dettaglio che non si trovano in interfacce audio e mixer più comuni e la differenza nel suono è palese come quella tra il giorno e la notte.
Infine il pre offre un'uscita e un ingresso Insert così da poter mandare il segnale audio ad altri processori e farlo rientrare.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

A
Perfetto
Anonimo 23.12.2016
Un pre molto interessante, riesce ad avere un suono trasparente sia con chitarre e bassi sia per quanto riguarda i microfoni. Sorprendente è anche quanto riesca ad amplificare il segnali di ingresso, il tutto senza introdurre rumore.
Si puo' pensarla come una macchina che lavora bene un po' con tutto:
-usata con chitarre elettriche fornisce una bella resa sonora dando la possibilità di valorizzare qualsiasi strumento.
-con chitarre acustiche permette di avere un suono pieno e corposo.
- in fine riesce a lavorare bene con tutti i microfoni anche perchè ha la possibilità di scegliere tra una numerosa quantità di impedenze di ingresso.
CONSIGLIATISSIMO!
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

p
Il Pre ideato per qualsiasi studio. Una garanzia
pierlu85 29.07.2019
Utilizzato con un Aston Origin oppure con SM57, entra in linea alla mia MOTU828ES. Suono veramente trasparente, sempre gradevole, cristallino. Usato spesso per registrare voce e chitarra acustica tramite la DI integrata. Molto utile l'ascolto in cuffia. Molto apprezzabile il selettore di impedenza, soprattutto quando ho effettuato le riprese delle chitarre acustiche ottenendo dei suoni molto interessanti. Conserva molto bene la dinamica più di tanti altri blasonati pre.
In questi giorni ho provato a fare il reamping.. perfetto.

Lo consiglio a TUTTI.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
1
Segnala un abuso

Segnala un abuso

a
pulita e versatile
alessandro80b 05.09.2018
ottimo pre che uso per la chitarra e le riprese di chittarra. suona pulitissimo e trovo questa preamplificatore particolarmente versatile qalavamn alta per svariati motivi: interfaccia fatta benissimo , utilizzo versatile data la possibilità si usare sia la DI che il mic contemporaneamente e costruzione solida.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

Focusrite ISA One Analog