Al contenuto della pagina

Fender Blues Junior Lacquered Tweed

4.7 su 5 stelle su 246 valutazioni dei clienti

Combo valvolare per chitarra elettrica

  • Amplificatore a valvole
  • Potenza: 15 W
  • 1 canale
  • Configurazione: 1 Jensen C-12N da 12" con magnete in ceramica
  • Configurazione valvolare: 3 12AX7, 2 6BQ5s (EL84)
  • Interruttore FAT
  • Controlli in stile vintage
  • Riverbero a molla
  • Controlli: Reverb, Master, Medi, Bassi, Alti, Interruttore FAT, Volume
  • Collegamento per footswitch
  • Dimensioni: 40,64 x 45,72 x 23,31 cm
  • Peso: 14,06 kg
  • Rivestimento Tweed
  • In catalogo dal Settembre 2006
  • Numero di articolo 189900
  • Unità incluse 1 Pezzo
  • Potenza in W 15 W
  • Misure dello speaker 1x 12"
  • Amplificatore di potenza a valvole EL84
  • Canali 1
  • Hall Si
  • Loop di effetti esterni No
  • Uscita di registrazione No
  • Interfaccia MIDI No
  • Connessione Per Speaker Esterno No
  • Jack per cuffie No
  • Connettore del footswitch Si
  • Incl. footswitch No
  • Peso in kg 14,0 kg
€ 798
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
1

Sonorità Blues a portata di dita

L'amplificatore Blues Junior è il prodotto ideale per i chitarristi con la passione per i suoni vintage a tutto tondo, dai clean agli overdriven. La dinamica in questo combo da 15W a valvole è sorprendente e permette di dare libero sfogo alle capacità tonali della chitarra. La presenza viene garantita dall'altoparlante Jensen C-12N alloggiato in un cabinet con retro semi-aperto, rivestito con la classica copertura laccata in tweed di Fender.

Tonalità vintage senza fronzoli

Questo amplificatore combo a valvole è stato progettato per fornire toni dinamici vintage e blues in un prodotto compatto: il suo design a canale singolo con equalizzatore a tre bande, selettore FAT per il mid boost e riverbero a molla offre il necessario per coprire tutti i suoni, dai clean più chiari ai crunch più intensi. Lo stadio di potenza dell'amplificatore fornisce 15W con due valvole EL84, offrendo grande reattività e distorsione dinamica e contribuendo al suono generale. Inoltre, il livello dei crunch del preamplificatore è indipendente dal livello del volume dell'amplificatore.

Amplificatore Fender Blues Junior

Sta tutto nella dinamica

Con le sue incredibili caratteristiche dinamiche, il Fender Blues Junior è perfetto non solo come amplificatore casalingo ideale per i chitarristi che apprezzano le tonalità vintage in un design retrò, ma anche sul palco o in studio per chi cerca il suono giusto durante esibizioni e registrazioni. La potenza di 15W fornita dalle due valvole EL84 non va sottovalutata, specialmente perché anche l'altoparlante Jensen da 12" sa il fatto suo. Il livello di saturazione del preamplificatore può essere regolato indipendentemente da quello del volume dell'amplificatore, mentre il selettore FAT offre una variazione tonale ancora maggiore. Questo combo compatto, quindi, copre l'intero spettro dei suoni dai clean ai crunch e, con la sua sorprendente reattività, permette di controllare il livello di saturazione facilmente attraverso il controllo del volume.

Logo sul Fender Blues Junior

Su Fender

Senza dubbio uno dei più leggendari costruttori di chitarre e amplificatori di tutti i tempi, il marchio Fender è stato fondato nel 1946 da Leo Fender († 1991), il quale, grazie alle sue idee innovative, ha portato una ventata di aria fresca nel mondo della musica. Le sue chitarre Telecaster e Stratocaster e i bassi Precision Bass e Jazz Bass non sono solo dei classici, ma continuano a dare forma allo stile di innumerevoli musicisti in qualunque genere anche al giorno d'oggi. Senza contare che anche alcuni intramontabili modelli di amplificatori, come il Bassman, il Twin e il Deluxe, hanno tutt'ora una reputazione eccezionale. Oltre a mantenere il suo portfolio di prodotti classici, la compagnia si occupa anche di sviluppare costantemente nuovi prodotti che rendono il marchio Fender uno dei più innovativi dell'industria musicale.

Versatilità incredibile

Il Blues Junior si trova a suo agio in qualsiasi ambiente: dalle prove casalinghe alle jam sessions con altri musicisti, dai contesti in studio ai live. Il suo tono caldo e pulito sa sempre dire la sua con o senza l'utilizzo di pedali. E quando si sfruttano le riserve di gain, il suono passa dai crunch delicati e blues al classic rock puro e semplice. La caratteristica più interessante di questo combo, spesso introvabile perfino in alcuni modelli multicanale moderni, è la capacità di modificare senza problemi i livelli di saturazione e overdrive a seconda del volume del segnale in ingresso della chitarra e della dinamica del plettro, il che lo rende uno strumento altamente espressivo.

246 Valutazioni dei clienti

4.7 / 5

uso

Caratteristiche

Suono

Qualità

161 Recensioni

A
Lo stesso di Eric Clapton
Anonimo 20.11.2016
Non ci sono parole esatte per descrivere la versatilità, il suono, il fascino e le caratteristiche del Fender Blues Junior; confido che questa mia piccola recensione sproni il futuro chitarrista che si trovi indeciso nell'acquisto del proprio amplificatore, a sceglierlo fra le tante offerte. La spedizione è stata celere e accurata, aperto il pacco l'amplificatore era li perfetto che stava aspettando solo di essere attaccato. Il rivestimento in tweed è vintage style, identico a quello di Eric Clapton. Adesso la prova decisiva, lo accendo e lo collego alla chitarra, correggo bassi, medi, fat, reverb e treble e adesso, suono: Fantastico, grande sound, esce pulito, corposo e profondo, il volume lo metto a 4 e già i vetri tremano (non fatevi ingannare dalle dimensioni ridotte, l'amplificatore è una bestia perfetto per l'uso casalingo, per le prove e per le jam session in quei locali fumosi e buoi che tanto piacciono ai chitarristi seri). Mi ero perso in passato con un amplificatore a transistor ma non c'è che dire adesso mi pento e ritorno umilmente all'amplificatore a valvole, non c'è paragone; guidare una utilitaria e guidare una macchina d'epoca da corsa, il paragone non può essere più azzeccato. L'unico demerito ma che attenzione non gli fa perdere nemmeno una stelletta è la mancanza del foot swich ma che comodamente si può acquistare e a modico se non irrisorio prezzo.
Lo consiglio vivamente, qualità e prezzo imbattibili per un amplificatore così.
Ripeto, spedizione celere e team di Thomann sempre disponibile.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
10
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

V
Accettabile
Vito89 10.04.2025
Premetto che prima di scegliere lui, ho provato il Fender 68 Custom Vibro Champ e il Fender 65 Princeton Reverb. Mi piaceva molto di più il suono dei suddetti, ma entrambi gli ampli che mi sono arrivati presentavano dei problemi ed erano in generale molto rumorosi. Ho deciso quindi di non rischiare più e andare su qualcosa di più economico, visto che ormai anche spendendo tanto si rischia di ricevere dei prodotti con difetti e poi doverli mandare indietro (cosa abbastanza fastidiosa).
Ho ordinato prima un Blues Junior IV (classico nero): arrivato del tutto non funzionante, non emetteva suono e aveva un pot spaccato. Stavo per rinunciare al valvolare e per accontentarmi di un Katana 50, ma davvero troppa tecnologia per quello che serviva a me.
Sono poi riuscito a provare in un negozio entrambe le versioni del Blues Junior e alla fine mi è piaciuta di più questa (il nero troppo chiuso per i miei gusti). E così l'ho ordinato (in negozio costava uno sproposito, mi spiace ma è così).
Per fortuna l'esemplare che mi è arrivato non presentava difetti e non era nemmeno troppo rumoroso rispetto alla media Fender (ma anche il Katana non scherzava a rumorosità).
Quindi sebbene non sia perfetto, ho deciso di tenerlo.
L'amplificatore, grazie al master, è utilizzabilissimo in casa e in questo momento a me serviva proprio un suono utilizzabile in casa. Il Princetone non era utilizzabile in casa a mio avviso, mentre il Vibro Champ si ma faceva davvero troppo rumore.
Il suono è quello che vi aspettate: estremamente medioso, troppo medioso, ma c'è di buono che l'equalizzatore funziona e qualcosa di buono si riesce a tirare fuori. Così facendo anche i drive si riescono ad utilizzare in maniera soddisfacente.
Il riverbero fa schifo.
Il fat non serve a nulla.
Sarei curioso di sostituire lo speaker e vedere se si riesce ad ottenere di meglio, ma non so se alla fine lo farò.
In definitiva è un buon amplificatore "di passaggio", quando per motivi di spazio e volumi non si può scegliere qualcosa di diverso e quando non si sa ancora bene cosa si vuole, ma si ha bisogno comunque di ascoltare le valvole.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

A
Un classico intramontabile.
Anonimo 13.06.2016
Il Blues Junior è un must.
Ogni chitarrista dovrebbe provarlo, almeno una volta nella vita, per stabilire nella propria mente uno standard del suono della chitarra elettrica rock/blues.
L'utilizzo casalingo è possibile, grazie ai controlli separati di volume e master nonché allo switch "fat" che, in buona sostanza, consentono di ottenere un suono crunch senza alzare troppo il volume.
Ho trovato di mio gradimento la tendenza di questo ampli a dare risalto al carattere delle diverse chitarre utilizzate, garantendo un timbro blues eccezionale e un ventaglio di sfumature sonore impareggiabile.
Un difetto riscontrabile su questo amplificatore è la sua propensione alle vibrazioni indesiderate: anche l'esemplare in mio possesso tende a vibrare, in maniera talvolta fastidiosa, compromettendone la musicalità che, altrimenti, sarebbe ai vertici, al di là del prezzo contenuto al quale l'amplificatore viene venduto.
Inoltre, trovo molto scomoda l'impostazione "capovolta" del pannello dei controlli, poiché le scritte, se si suona di fronte al cono, si leggono a testa in giù.
All'inizio credevo si trattasse di un problema dell'esemplare da me acquistato; in seguito, ho verificato che la Fender lo ha progettato così, inspiegabilmente...
Ad ogni modo, mi ritengo soddisfatto dell'acquisto, ora che l'ho suonato, non posso più farne a meno.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
5
2
Segnala un abuso

Segnala un abuso

FP
Franky Pinna 07.09.2017
Io ho un hot rod deville nel mio studio a Ibiza. Questo l'ho comprato per tenerlo a casa dei miei genitori per registrare al volo sperando che in proporzione prezzo/watt fosse qualcosa di simile. Inoltre speravo di risparmiarmi i 50 e passa Kg del mio de ville.
Purtroppo non é cosi, magari qualche intenditore Fender si imbestialirà del mio commento, ma voglio sia rivolto a chi come me non é un nerd né un collezionista ma che gli ampli li suona e basta.
L'ampli ha un carattere suo ma non ha nulla a che vedere con i fratelli maggiori dei ranghi più alti della gerarchia fender.
Inoltre, forse perché "blues" il pulito non é mai super limpio ma sempre un leggero crunch si può sentire! Vi invito solo a riflettere e se volete un fender cristallino se dovete spendere 600E su questo allora meglio aggiungere qualcosa in più e prendere qualcosa di più grande. É un ottimo ampli comunque!!
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
3
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso