Al contenuto della pagina

Ernie Ball 2148 Earthwood Phosphor Bronze

4.5 su 5 stelle su 346 valutazioni dei clienti

Set di corde per chitarra acustica

  • Calibro delle corde: 011 - 015 - 022 - 030 - 042 - 052
  • Materiale: bronzo fosforoso
  • In catalogo dal Settembre 2002
  • Numero di articolo 157466
  • Unità incluse 1 Pezzo
  • Stringhe di forza 011 - 052
  • Forza delle corde 0,011" – 0,052"
  • Materiale Bronzo fosforo
€ 8,60
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
1

346 Valutazioni dei clienti

4.5 / 5

Suono

Qualità

144 Recensioni

t
Ottime per acustica
teppaz 18.06.2021
Sulla mia D-28 ho sempre usato corde Martin, volevo provare le EB siccome uso solo quelle da anni sulla elettrica.
Uso le 0,12 perché le 0,13 per me sono molto dure, queste EB mi sembrano un po' più morbide rispetto alle martin ma poca roba.
Timbricamente abbastanza simili, forse un suono più rotondo ma poca roba.
Dopo un mese nessun segno di ossidazione e tengono bene la brillantezza, così a occhio e croce le Martin la perdono un po' prima.
In sostanza direi ottime corde, abbastanza equivalenti alle Martin come bilanciamento; direi che la scelta sia più un fattore di feeling e gusto personale visto che come qualità generale sono molto simili.
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

p
Forse le migliori in quella fascia di prezzo
palantine9131 07.11.2018
Finalmente le ho montate!
Premetto che non amo le corde Martin ed invece sono un fan delle Ernie Ball.
Sono precise, bilanciate, forse un filo più faticose da accordare (molto elastiche) di altre corde.
Bassi cristallini, medi precisi (mi ripeto) ed acuti setosi.
Non sono metalliche come le Martin e suonano MOLTO bene anche amplificare.
Le ho montate su una Epiphone Masterbilt e quindi non su una chitarrina entry level e, suonando con le dita, mi piacciono moltissimo.
Hanno un buon volume (forse inferiore alle Martin) ma danno un senso di autenticità allo strumento, esaltandone le sonorità.
Sono "woody" se mi passate il termine.

Le ho appena montate quindi non posso esprimermi sulla durata, ma credo che possano sopravvivere per un paio di settimane o un mese con un uso quotidiano non troppo intenso.
Super consigliate davvero!
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

FL
Molto buone, i primi tempi
Fabio Laterza 13.11.2020
Suonano molto bene ma, come tipico di tutte le corde e in specie di Ernie Ball, quando il suono si deteriora cambia tutto. Da brillanti e con un attacco superbo passano ad essere scure e un po' spente, come se si suonasse col pot chiuso. Dopo un po' di tempo diventano nere e ruvide (con una sudorazione nella norma e costante attenzione al lavaggio dopo l'utilizzo). Se cambiate ogni 2 mesetti sono perfette e mantengono ogni caratteristica. Non dico che successivamente facciano schifo, attenzione, semplicemente cambia il suono e può o meno piacere. Sono corde abbastanza morbide, rispetto ad altre.
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

f
Suono brillante e ricco di bassi!
frank-c 17.12.2017
Uso queste corde sulla mia chitarra acustica Tanglewood sia per studiare che per fare concerti. Premetto che di solito uso Elixir su questa chitarra, ma non mi sono trovato male con queste Ernie Ball.

Il suono è buono, brillante e ricco di bassi. La durata media è di due settimane (uso giornaliero). Le ho trovate molto adatte per suonare ritmiche rock/pop, ma sono molto comode anche per le parti solistiche.

Ottimo rapporto/qualità prezzo!

Consigliate!
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso