Le beyerdynamic DT 770 Pro 250 occupano da sempre un posto fisso negli studi di tutto il mondo. Si tratta di cuffie chiuse dinamiche, ideali per il controllo e il monitoraggio, con un’impedenza di 250Ohm. L’elevata impedenza assicura, tra le altre cose, un’eccellente risposta all’impulso e dettagli acustici precisi. Tuttavia, per ottenere il massimo è necessario un potente amplificatore per cuffie. Ecco perché è il modello ideale per un uso professionale in studio. Non è invece la versione ideale da utilizzare con uno smartphone, poiché non offre un volume di ascolto adeguato. I modelli da 80Ohm, e soprattutto quello da 32Ohm, sono decisamente più adatti ai dispositivi mobili.
Grazie ai morbidi cuscinetti auricolari rimovibili in velluto che avvolgono le orecchie, le cuffie circumaurali beyerdynamic DT 770 Pro 250 offrono un comfort elevato per moltissimo tempo. Il cavo è unilaterale, cosa che permette di indossarle e togliere senza fatica e di evitare l'ingarbugliamento. La struttura dell’archetto robusta, regolabile e imbottita è in acciaio armonico per garantire una maggiore resistenza. beyerdynamic è a tutti gli effetti sinonimo di qualità: le DT 770 Pro sono infatti da sempre realizzate a mano in Germania.
Le cuffie chiuse beyerdynamic DT 770 Pro sono uno dei modelli della linea DT 770/880/990 Pro e offrono il massimo della flessibilità, nonché un suono dettagliato e al tempo stesso ben isolato dai rumori circostanti. Queste caratteristiche le rendono ideali per il monitoraggio in studio e la gestione dei mix. Offrono un’immagine accurata dell’intera gamma di frequenze e riproducono in modo potente ed esatto anche i bassi. Anche gli alti sono molto chiari e nitidi, mentre le frequenze medie non risultano completamente lineari, caratteristica tipica di questa fascia di prezzo. Oltre alle applicazioni in studio, con la sua risposta in frequenza questo modello si adatta molto bene anche all'ascolto della musica, ovvero come cuffia Hi-Fi.
L’azienda beyerdynamic, fondata a Berlino nel 1924, aveva inizialmente come obiettivo la produzione di altoparlanti cinematografici. Con lo sviluppo delle cuffie dinamiche DT 48 nel 1937 e il microfono dinamico M 19 nel 1939, beyerdynamic fu fondamentale nel garantire lo sviluppo dei moderni trasduttori elettroacustici. Alla fine della Seconda Guerra Mondiale, l’azienda si spostò a Heilbronn e oggi opera anche in sedi staccate negli Stati Uniti (Farmingdale e New York) e in Cina (Shenzhen). Tra i prodotti più amati di beyerdynamic vi sono le cuffie e i microfoni, sia per l’uso dal vivo che in studio, la maggior parte dei quali viene ancora prodotta in Germania. Anche i gamer e gli streamer professionisti troveranno nel catalogo di beyerdynamic una vasta scelta di attrezzature audio, in particolare cuffie per lo streaming e il gaming.
Le beyerdynamic DT 770 Pro 250Ohm sono dotate di cavo a spirale da 3m con mini jack saldamente fissato alla struttura. Per sostituire il cavo occorre solo un po’ di abilità manuale. Anche gli altri componenti sono rimovibili (in particolare i cuscinetti auricolari). Sono inclusi anche un adattatore avvitabile per jack stereo da 6,3mm e un sacchetto con coulisse e campo per l'etichetta. Con soli 375g di peso (cavo incluso), queste cuffie sono estremamente leggere ma robuste. E non risulteranno per nulla pesanti o fastidiose nemmeno durante le lunghe sessioni in studio.