Al contenuto della pagina

Sintetizzatore analogico per ensemble di archi

  • Riproduzione autentica dell'originale ARP/Eminent Solina SE-II
  • Motore sonoro multi-orchestrale per archi (violino, viola, violoncello, contrabbasso), tromba e corno
  • Violoncello e contrabbasso monofonici
  • Le parti di violino, viola, tromba e corno sono completamente polifoniche (divisione in ottave)
  • Chorus BBD per effetti d'ensemble
  • Phase shifter Small Stone stile vintage
  • Il phase shifter può essere utilizzato anche come effetto per suoni esterni
  • Interruttore color e controllo del rate per una regolazione precisa della velocità e del suono
  • Può essere utilizzato come voce completa di un sintetizzatore Eurorack (larghezza: 70 HP)
  • Dimensioni: 87 x 374 x 136 mm

Connessioni:

  • Uscita gate su jack da 3,5 mm
  • Uscita trig
  • Ingresso mod
  • Uscita mod
  • Ingresso phaser
  • Uscita phaser
  • Ingresso CV VCA e uscita audio stereo
  • In/Thru MIDI e USB-MIDI
  • Uscita jack da 6,3 mm
  • In catalogo dal Giugno 2023
  • Numero di articolo 567206
  • Unità incluse 1 Pezzo
  • Tipo Desktop
  • Polifonia 48
  • Motore sonoro Analogico
  • Interfaccia MIDI 1x In, 1x Thru
  • Supporto di memorizzazione Nessuno
  • Connessione USB Si
  • Effetti Si
  • Arpeggiator No
  • Quantità di Uscite Analogiche 2
  • uscita digitale No
  • Visualizzazione Si
  • Espansioni opzionali Nessuno
B-Stock da € 179 disponibile
€ 195
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
1

Un moderno sintetizzatore di archi

Il Solina String Ensemble di Behringer riprende il suono leggendario del synth di archi ARP Solina SE-II prodotto dalla Eminent negli anni '70, riproponendolo in versione compatta, moderna e in formato eurorack. Questo sintetizzatore analogico produce le sue emblematiche sonorità multi-orchestrali grazie alla polifonia a 49 voci, che raccoglie i suoni di violino, viola, tromba, corno, violoncello e contrabbasso. La sezione di modulazione include sia un effetto chorus BBD (Bucket-Brigade-Device) che un phaser basato sull'Electro Harmonix Small Stone, un pedale usato spesso negli anni '70 insieme ai sintetizzatori di archi. A questa versione del Solina, Behringer ha anche aggiunto ulteriori ingressi e uscite, per una versatilità adatta a ogni configurazione.

Behringer Solina String Ensemble

Sei voci, chorus e phaser

Una volta connessa la tastiera alla porta MIDI a cinque pin del Behringer Solina Ensemble, è necessario impostare l'intonazione in modo preciso tramite la manopola "TUNE" sull'interfaccia utente. I sei pulsanti a destra della manopola permettono di selezionare tra sei voci, anche se va specificato che violoncello e contrabbasso si possono suonare solo al registro più basso. L'interfaccia utente dispone di quattro fader sul lato inferiore: "VOLUME BASS" controlla il volume delle voci di violoncello e contrabbasso; "CRESCENDO" agisce sulla velocità in cui le note raggiungono il volume completo; "SUSTAIN LENGTH" regola il tempo di smorzamento delle note dopo il rilascio dei tasti; "VOLUME" modifica il livello generale in uscita. Sulla destra si trovano i comandi per chorus e phaser, tra cui una manopola per il controllo della velocità del phaser e un interruttore che aggiunge una colorazione più chiara o più scura al suono in uscita.

Behringer Solina String Ensemble, vista laterale

Un tuffo negli anni '70

Il Behringer Solina String Ensemble mette a disposizione degli utenti moderni il sound ricercato di artisti del calibro di Richard Wright, Herbie Hancock ed Elton John, consentendo di personalizzare il sound a piacimento grazie al chorus e agli effetti phaser integrati. Oltre a questo, gli utenti hanno a disposizione una vasta gamma di opzioni di controllo: un ingresso MIDI a cinque pin sulla parte frontale, una porta USB per il collegamento a un computer e un set di quattro DIP switch per configurare i canali MIDI. Se desiderato, si può anche inviare il segnale audio del sintetizzatore direttamente a una console di mixaggio o a un diffusore esterno tramite l'uscita audio posta sul retro dell'unità.

Sintetizzatore analogico per ensemble di archi Behringer Solina String Ensemble

Su Behringer

Fondata in Germania da Uli Behringer e attualmente con produzione in Cina, Behringer è conosciuta fin dal lancio del suo primo prodotto (lo Studio Exciter F) per i suoi prodotti di qualità a prezzi accessibili. Una vasta gamma di console di mixaggio (come l'Eurodesk MX8000), processori di segnale e, successivamente, attrezzature per l'amplificazione sonora e il monitoring ha permesso a un grandissimo numero di musicisti di allestire i propri studi casalinghi, sale prove e sistemi di amplificazione portatili con budget in passato impensabili. L'acquisizione di altre aziende tra cui Midas, Klark Teknik e TC Electronic, ha portato all'aggiunta di nuovi prodotti, permettendo anche d'incorporare l'esperienza tecnica di queste compagnie in fase di sviluppo.

Collegamenti in primo piano

Per offrire l'esperienza di utilizzo più semplice possibile, la maggior parte dei collegamenti del Solina String Ensemble si trova sul pannello frontale. Tra questi, vi sono le uscite trigger e gate per l'invio dei comandi "note on"/"note off" a un modulo synth esterno dal quale è possibile controllare il Solina. Anche l'effetto phaser è controllabile esternamente tramite ingresso e uscita da 3,5mm dedicati. L'ingresso e l'uscita "MOD" permettono di dirigere un segnale esterno attraverso la sezione di modulazione. Tutto ciò permette di utilizzare il Solina String Ensemble anche come semplice unità di effetti. Con l'ingresso VCA CV, invece, è possibile regolare il volume della curva interna di inviluppo tramite una sorgente CV esterna. Infine, l'installazione degli aggiornamenti del firmware avviene tramite porta USB-B, per un sintetizzatore sempre aggiornato.

111 Valutazioni dei clienti

4.8 / 5

uso

Caratteristiche

Suono

Qualità

78 Recensioni

m
Holy grail!
mikor 25.11.2023
This is iconic, instant pleasure. Sounds great! Kudos to Uli!
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate gb
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
f
Exactly what you hope for
fischek 03.10.2023
I was expecting it to be the perfect Jarre sound machine, but didn't really see much videos of that online, so I was wondering. Turns out it's exactly what I need and hoped for. I am now playing most of Equinoxe and switching to Oxygene soon. :)

The build quality is great and I love the fact that it was built to be put on a synth that is at an angle and doesn't fall off.

Overall, super happy with this purchase.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
12
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate gb
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
M
Amazing!
MagnusX 19.11.2024
I have been searching for this perticular string sound since the 80´s!
The Behringer solina string ensemble produce that retro futuristic sound! It is a simple and intuitive instument, it can do very few things but what it can do, it does really well. The sound is thick with analogue warmth and with the modulation and phaser in play this thing takes you on a journey deep into space. If you are looking for a crisp and super clear sound this is not for you, but if you are looking for a true and a little bit gritty 70´s analogue string sound this is it! I´ve played it via midi from vintage synths and some midi keyboards without any problems, sending midi to and from it with Logic Pro X works fine too.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate gb
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
D
Top
Dottorlupa 02.02.2025
Awsome sound! My First kb was an ELKA 49 keys that sounded similarly BUT …
This beringher Solina it’s incredible!
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso