Al contenuto della pagina

Sintetizzatore analogico

  • Design Dual VCO basato su CEM3340
  • Forma d'onda a dente di sega e a impulsi per il VCO A
  • Forma d'onda a dente di sega, triangolo e impulso per il VCO B
  • Modulazione dell'ampiezza degli impulsi
  • Generatore di rumore
  • Filtro passa-basso da 24 dB con risonanza
  • 2 inviluppi ADSR per VCF e VCA
  • LFO con forme d'onda a dente di sega, triangolo e quadrato
  • 2 bus di modulazione
  • Sequencer con capacità di memoria di 64 note
  • Arpeggiatore
  • Ingresso audio per l'elaborazione del suono da parte di sorgenti esterne
  • Può essere utilizzato come voce completa di un sintetizzatore Eurorack (larghezza: 80 HP)
  • Funzione Poly-Chain per collegare fino a 16 dispositivi
  • Uscita di linea: jack da 6,3 mm
  • Uscita stereo per cuffie: jack da 3,5 mm
  • In/Thru MIDI e USB-MIDI
  • Dimensioni: 95 x 424 x 136 mm
  • Peso: 1,8 kg
  • Include alimentatore da 12 V DC
  • Cover protettiva consigliata: art. 477466 (non inclusa, acquistabile separatamente)
  • Case consigliati: art. 480286 e art. 483005 (entrambi non inclusi, acquistabili separatamente)
  • In catalogo dal Ottobre 2019
  • Numero di articolo 475766
  • Unità incluse 1 Pezzo
  • Tipo Desktop
  • Polifonia 1
  • Motore sonoro Analogico
  • Interfaccia MIDI 1x In, 1x Out, 1x Thru
  • Supporto di memorizzazione Interno
  • Connessione USB Si
  • Effetti No
  • Arpeggiator Si
  • Quantità di Uscite Analogiche 1
  • uscita digitale No
  • Visualizzazione No
  • Espansioni opzionali Nessuno
  • Caratteristiche speciali Stepsequencer, arpeggiatore
€ 195
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
1

250 Valutazioni dei clienti

4.7 / 5

uso

Caratteristiche

Suono

Qualità

178 Recensioni

s
Pro 1 per nostalgici
shapesquare 04.11.2019
Realizzato bene, un po’ giocattolo, soprattutto gli switch.
Il suono è bello, ha fascino come l’originale, il miglior clone analogico, senza dubbio.
Il problema è che lo divori in mezza giornata e ti rendi conto che il meglio che può darti è quello che hanno già fatto tutti nella discografia pop elettronica di 30 anni fa.
E allora il risultato e il rischio è quello di copiare o “coverizzare” suoni e melodie dell’epoca.
Non credo si possa ottenere di più, anche con i punti di patch... Da tenere e avere, anche come soprammobile?
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
7
5
Segnala un abuso

Segnala un abuso

s
Un duofonico di riferimento
sonnar 26.10.2022
Avendo avuto modo di provare l’originale non ho potuto trattenermi dall’acquistare il clone Behringer, per di più offerto ad un prezzo particolarmente vantaggioso. La costruzione è solida, i potenziometri e lo chassis sono in grado di sopportare un uso intenso Per quanto riguarda la risposta sonora devo dire che è perfettamente adeguata, inviluppi rapidi, oscillatori nitidissimi e fedeli, anche il controllo via midi è perfettamente implementato. Insomma, la serie offerta da Behringer è un sogno diventato realtà per tutti gli appassionati che non amano troppo i vst!
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

WR
Rapporto qualita'-prezzo imbattibile
WKB Records Ibiza 15.04.2020
Pur essendo un integralista della produzione 'in the box' ho provato questo synth dal momento che gia' utilizzavo da tempo Repro-1 di Uhe. Molto soddisfatto dell'acquisto, suono molto soddisfacente.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

L
Lugi9 16.12.2019
un grande strumento, ha tutte le caratteristiche del "nonno" con uno sguardo al presente, bello anche per la comodità delle ridotte dimensioni, sta bene ovunque fisicamente e sonoramente
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso