Al contenuto della pagina

Sintetizzatore analogico semi-modulare

  • Design a doppio VCO
  • Riproduzione autentica dei circuiti del sintetizzatore modulare “Model 15"
  • Percorso del segnale puramente analogico basato su design autentici di VCO, VCF e VCA
  • 2 oscillatori con 4 forme d'onda, sincronizzazione dell'oscillatore, modulazione dell'ampiezza dell'impulso e sub-oscillatore
  • Classico filtro Ladder da 24 dB
  • Step sequencer esteso con 3 locazioni di memoria separate da 256 step, trasposizione e modalità di riproduzione multiple
  • Arpeggiatore con funzione Hold e modalità di riproduzione multiple, di registrazione e riproduzione
  • LFO completamente analogico con 4 forme d'onda e controlli per l'intonazione, il filtro e la modulazione dell'ampiezza dell'impulso
  • Emulazione del riverbero a molla
  • 48 punti di patch per il collegamento modulare esteso e l'integrazione di dispositivi esterni
  • Poly Chain che permette di combinare più sintetizzatori per una polifonia fino a 16 voci
  • Alloggiamento compatibile con Eurorack
  • Dimensioni (L x P x A): circa 424,4 x 135,6 x 94 mm
  • Peso: 1,76 kg

Collegamenti:

  • 1 ingresso di linea: jack da 6,3 mm
  • 2 uscite di linea: jack da 6,3 mm
  • Uscita stereo per le cuffie: jack da 6,3 mm
  • MIDI In/Out/Thru
  • Porta USB
  • In catalogo dal Agosto 2024
  • Numero di articolo 592048
  • Unità incluse 1 Pezzo
  • Tipo Desktop
  • Polifonia 1
  • Motore sonoro Analogico, Synthese
  • Interfaccia MIDI 1x In, 1x Out, 1x Thru
  • Supporto di memorizzazione Nessuno
  • Connessione USB Si
  • Effetti Si
  • Arpeggiator Si
  • Quantità di Uscite Analogiche 1
  • uscita digitale No
  • Visualizzazione No
  • Espansioni opzionali 0
  • Caratteristiche speciali semi modulare, compatibile con Eurorack
€ 205
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
1

Behringer's Next Top Model

Per creare il sintetizzatore semi-modulare Behringer Model 15 sono stati selezionati elementi e componenti individuali del System 55, il colosso modulare di Behringer (a sua volta modellato sulla base dell'omonimo sistema modulare vintage), e poi combinati per creare un sintetizzatore mono compatto. Tuttavia, questo dispositivo desktop non va confuso con il suo predecessore omonimo: l'hardware del nuovo sistema Model 15 è del tutto diverso e il percorso del segnale è stato precollegato internamente. I circuiti vintage formano comunque la tecnologia alla base di questo sintetizzatore, quindi il sound è simile. Come tutti i sintetizzatori desktop di Behringer, è possibile rimuovere il Model 15 dall'alloggiamento per inserirlo in un sistema Eurorack e utilizzarlo come sintetizzatore vocale complesso.

Un sintetizzatore mono full optional

Il Behringer Model 15 include molti elementi tipici dei sintetizzatori monofonici analogici, ma offre anche delle caratteristiche particolari. È infatti dotato di due VCO con sincronizzazione opzionale, e VCO2 può essere usato come sub-oscillatore con quattro diverse forme d'onda. È anche possibile aggiungere un generatore di rumore dal mixer, modulare il filtro passa basso da svariate sorgenti e inserire nel percorso del segnale un filtro passa alto indipendente per correggere le frequenze. Il Model 15 di Behringer è anche dotato di inviluppi ADSR e di un LFO per la modulazione che possono essere inseriti in destinazioni alternate grazie all'ampio numero di patch, codificati con colori per aiutare ad orientarsi. Il sequencer integrato può memorizzare tre pattern, ciascuno di fino a 256 step, oppure c'è l'opzione di attivare un arpeggiatore. La palette sonora è completata dalla simulazione digitale di un riverbero a molla.

Sintetizzatore analogico semi-modulare Behringer Model 15

Organizzato e versatile

Grazie alla sua struttura semi-modulare e alla gamma di elementi aggiuntivi, il Behringer Model 15 offre molto di più di un sintetizzatore per bassi/lead. In questo modo è una scelta interessante per i musicisti che amano usare suoni individuali nelle proprie tracce, ma che trovano un sistema modulare di ampie dimensioni troppo complesso e impegnativo. Il Model 15 di Behringer unisce la facilità di utilizzo a una grande flessibilità sonora, il tutto completato dal caratteristico sound vintage. Grazie all'interfaccia MIDI/CV interna, controllare il modo in cui vengono generati i suoni e sincronizzare il sequencer dalla DAW è una passeggiata. Infine, chi dispone già di altri sintetizzatori semi-modulari può combinare vari dispositivi per creare suoni complessi: in questo contesto Crave e Neutron, entrambi sintetizzatori targati Behringer, sarebbero una scelta eccellente.

Pannello posteriore, Behringer Model 15
Logo sul Behringer Model 15

Su Behringer

Fondata in Germania da Uli Behringer e attualmente con produzione in Cina, Behringer è conosciuta fin dal lancio del suo primo prodotto (lo Studio Exciter F) per i suoi prodotti di qualità a prezzi accessibili. Una vasta gamma di console di mixaggio (come l'Eurodesk MX8000), processori di segnale e, successivamente, attrezzature per l'amplificazione sonora e il monitoring ha permesso a un grandissimo numero di musicisti di allestire i propri studi casalinghi, sale prove e sistemi di amplificazione portatili con budget in passato impensabili. L'acquisizione di altre aziende tra cui Midas, Klark Teknik e TC Electronic, ha portato all'aggiunta di nuovi prodotti, permettendo anche d'incorporare l'esperienza tecnica di queste compagnie in fase di sviluppo.

Cablaggi interni ed esterni

Con un totale di 48 prese, il sezionatore è la chiave che schiude il vero potenziale del Behringer Model 15. L'inviluppo è in grado di modulare il secondo oscillatore sincronizzato tramite l'attenuatore ed è possibile utilizzare individualmente il sub-oscillatore. Si può anche dirigere l'uscita del riverbero tramite il filtro passa alto, così come usare un segnale sample and hold come filtro di modulazione, etc. Questi sono solo alcuni esempi di una gamma quasi infinita di possibilità, il tutto usando solo il sezionatore. Se si aggiungono dei moduli esterni, è possibile espandere notevolmente la palette sonora, ad esempio con un modulatore ad anello, un waveshaper o un filtro multimodale, tutti integrabili nel percorso del segnale e controllati da sorgenti CV interne o esterne. A questo proposito, è possibile installare il Model 15 in una rack con altri moduli Eurorack, oppure è possibile acquistare una piccola custodia aggiuntiva per i moduli di espansione.

36 Valutazioni dei clienti

4.7 / 5

uso

Caratteristiche

Suono

Qualità

24 Recensioni

u
Behringer Model 15 ottimo rapporto qualità prezzo
ubaratt 24.09.2025
Suono corposo, materiali di buona fattura, peccato per l'attacco dell'alimentazione situato in una posizione che non facilita l'aggancio agli allestimenti eurorack, bastava che lo spinotto fosse a 90 gradi
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate gb
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
M
This thing is a beast.
MannyF 13.10.2024
It's a beast. This synth sounds absolutely incredible. I had no experience with modular and within minutes I grasped the basics and was making great creamy basses and very usable leads.

This is, in fact, my first analog synth. I had always wanted a synth that was the complete opposite of plugin synths, and this fits this requirement perfectly. Without the ability to store and recall patches, this synth naturally becomes a platform for sonic exploration and forces you to be creative.

The synth is supplied with just two patch cables. You will want to get more cables to use this synth to its full potential. Two cables is the bare minimum required for testing that all patch points are working correctly.

Without using patch cables, this synth has a basic and very recognizable sound that will quickly begin to feel somewhat limiting. Once you throw in some patch cables new life is brought to it and a world of sonic possibilities opens up.

I'm extremely picky about build quality and I can say the Model 15 is very well put together. I could not find any cosmetic defects and the case is very sturdy. The only small criticism is the pot shafts are plastic. I would happily have paid an extra €100 for metal shafts. That said, the knobs feel smooth, perhaps a little too light for my taste. Will they stand the test of time? Too soon to say.

The pots have an anodized aluminium sticker on the the top, just for aesthetic purposes. The aluminium is covered by a transparent plastic protective film that protects the aluminium form getting scratched at the factory. Once the plastic film is peeled off, the shiny aluminium is revealed and the knobs look more classy.

Unfortunately, my unit (dispatched early October 2024) still had the well known S&H issue, so I have returned it to Thomann. Behringer are already aware of this issue which only affects the first batch. I will wait a month or two before buying this synth again, just to be sure the next time I buy it all stock is from later batches. I will still be buying two units next time to have them working in tandem, plus a couple of Eurorack modules (stereo delay module and whatnot) to create a poorman's Matriarch with some nice little extras.

To wrap up, I can highly recommend this synth, but make sure you get one without the S&H problem.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
20
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate gb
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
M
prima
Mikkiz 25.09.2024
module is zeer mooi van geluid , handig om vlug een klank te maken ,
als je wat basiskennis hebt hoe alles werkt ( is vlug aangeleerd)
Gebruik model 15 zowel voor sequences , en voor leads of achtergrond.
deze synth is zijn plaats in de creatieve beleving dubbel waard
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
6
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate gb
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
D
Quality check with Behringer???
Danny8053 28.08.2024
EDIT:
I felt so sorry to send it back but there (was) really is something wrong with the S&H (die to an out of spec transistor), Behringer knows as they have published a hardware fix for it....but soldering, not for me,

...but Thomann will replace it so nothing more to complain...
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
13
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso