Allen & Heath ha portato sul mercato una serie completa di mixer professionali di nuova generazione, tra cui l’Allen & Heath QU-5D dotato di capacità di elaborazione FPGA e DEEP, opzioni Dante, nonché un’ampia gamma di ottimizzazioni hardware e per il flusso di lavoro. Il QU-5D di Allen & Heath mantiene il design e la struttura della precedente serie QU, ma è dotato di moltissimi aggiornamenti che migliorano la qualità del suono e l’esperienza di mixaggio. Sono stati aggiornati anche i preamplificatori microfonici che, grazie al convertitore AD/DA da 96kHz, consentono di ottenere un suono più pulito. Rispetto ai modelli precedenti, la nuova versione mostra per ciascun canale il nome e la tipologia, nonché gli indicatori di livello su una scala cromatica. Il touchscreen stesso di contraddistingue per la sua interfaccia utente completamente ridisegnata.
L’Allen & Heath QU-5D offre 38 ingressi (32 mono, 3 stereo), 12 bus di mixaggio, 4 matrici, 6 motori FX con ritorni stereo dedicati, nonché una porta SLink per collegarlo con un ecosistema di espansioni remote Everything I/O. È inoltre dotato di un’interfaccia USB-C da 32x32 per le registrazioni DAW, di un supporto multitraccia a 32 canali su scheda SD e una registrazione/riproduzione stereo tramite porta USB-A. Se la serie QU era nota per la sua relativa semplicità di utilizzo, l’Allen & Heath QU-5D aggiunge un ulteriore livello di complessità: i layer sono completamente personalizzabili, è possibile assegnare un maggior numero di soft keys e vi sono più opzioni di routing flessibili rispetto al classico routing della serie QU. Il mixer si collega senza alcun problema ad altre console del marchio, consentendo così di patchare numerosi canali audio a 96kHz.
Grazie al suo concetto, nonché funzionalità e dettagli tecnici, l’Allen & Heath QU-5D risponde perfettamente alle esigenze dei professionisti, soprattutto di quelli che proprio grazie alla loro esperienza sanno sfruttare appieno i vantaggi offerti. Il mixer digitale 5D è perfetto sia in studio che in live ed essendo il modello più piccolo e compatto della serie, si presta particolarmente a un uso più itinerante. I tecnici del suono per eventi possono anche sfruttarlo come FoH per integrarlo facilmente nei setup e gestire in modo ordinato i canali. Altrettanto vantaggioso è il Feedback Assistant, che rileva automaticamente le frequenze critiche con oltre 16 filtri per ciascuna uscita, eliminando così le solite problematiche di feedback e simili tramite una corretta impostazione. Gli amanti dei concerti ringrazieranno!
Allen & Heath ha iniziato a costruire console per il mixaggio a Londra nel 1969 e si è fatta conoscere costruendo a mano mixer per alcune delle band più conosciute in quel periodo, come i Pink Floyd. Dal 2014, Allen & Heath fa parte del gruppo Audiotonix, a sua volta gestito dall'azienda Electra Partners. La sede centrale di Allen & Heath si trova a Penryn, in Cornovaglia (Regno Unito), dove avviene parte della produzione, mentre una seconda fabbrica si trova in Cina. L'azienda britannica è famosa per aver introdotto molte innovazioni, come lo sviluppo del design modulare delle console e la loro integrazione negli ambienti MIDI. Oggi, Allen & Heath offre un'ampia gamma di prodotti in praticamente qualsiasi ambito dell'ingegneria audio, dalla console compatta ZED-6 a sei canali fino al sistema completo dLive Pro Touring.
Nella serie di Allen & Heath si trovano numerosi modelli di varie dimensioni, in parte dotati di protocollo Dante come opzione selezionabile. Dante sta per “Digital Audio Network Through Ethernet” ed è la combinazione tra hardware, software e un protocollo di rete. Il protocollo Dante consente di trasmettere più canali di segnali audio digitali non compressi e a bassa latenza tramite un cavo di rete standard. Dante si è affermata come standard di trasmissione audio in moltissime applicazioni professionali, come eventi dal vivo, radiodiffusione e installazioni. I dispositivi compatibili con Dante si riconoscono automaticamente tra loro, facilitando l’installazione di rete. I prodotti di Allen & Heath che contengono una “D” nel nome sono tutti dotati di interfaccia Dante integrata.