Al contenuto della pagina

Thorn The Freaq - Double Stage Boost

Effetto a pedale per chitarra elettrica

  • Booster versatile a due stadi
  • Perfetto in combinazione con altri pedali o con qualsiasi amplificatore (valvolare)
  • Gamma di frequenza variabile: 300 - 3400 Hz
  • Boost lineare fino a +20 dB
  • Il controllo Damping determina la quantità di suono a bassa frequenza che raggiunge lo stadio di distorsione
  • Completamente analogico
  • Hardwire true bypass
  • Controlli: Damping, Gain, Boost, Freq
  • Footswitch: effetto Bypass & Freq
  • LED di stato: Freq & Boost
  • Ingresso e uscita: jack mono TS da 6,3 mm
  • Impedenza di ingresso: 470 kOhm
  • Impedenza di uscita: 2,2 kOhm
  • Assorbimento di corrente: 18 mA
  • Alimentazione tramite adattatore DC 9 - 18 V (spina cava 2,1 x 5,5 mm, polo negativo interno - non incluso, acquistabile separatamente)
  • Dimensioni (L x P x A): 94 x 120 x 38 mm
  • Dimensioni con interruttori, prese e pulsanti (L x P x A): 94 x 123,5 x 53 mm
  • Peso: 370 g

Attenzione: il funzionamento a batteria non è supportato

  • In catalogo dal Settembre 2025
  • Numero di articolo 610219
  • Unità incluse 1 Pezzo
  • Tipo di effetto Booster
€ 141
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
1

Un booster versatile

La giovane azienda statunitense Thorn Soundlabs lancia sul mercato The Freaq, un booster completamente analogico e versatile per chitarra: grazie alle sue ingegnose caratteristiche, è perfetto per potenziare pedali overdrive, distortion o amplificatori valvolari. Il The Freaq garantisce inoltre, dove necessario, un suono trasparente e una maggiore presenza nel mix grazie al filtro passa-alto e, soprattutto, alla banda dei medi parametrica. Quest’ultima può essere attivata separatamente, motivo per cui il The Freaq è giustamente definito Double Stage Booster. Così come per la maggior parte dei pedali Thorn Soundlabs, anche il The Freaq si distingue per il suo look retrò da B-movie hollywoodiano degli anni ‘60, unendo stile e suono in un prodotto completo e accattivante.

Thorn The Freaq - Double Stage Boost

Caratteristiche intuitive

Il robusto alloggiamento in metallo del Thorn The Freaq, dalle dimensioni di 94x120x38mm, occupa all’incirca lo spazio di due “comuni” pedali. Per il booster “standard” sono disponibili la manopola Boost per la regolazione del volume e il filtro passa-alto Damping. A completare il tutto vi è l’immancabile footswitch per attivare o disattivare il boost che, quando spento, funziona in True Bypass, lasciando che il segnale attraversi direttamente il circuito senza subire alterazioni. Il secondo circuito potenzia la frequenza centrale, da selezionare in modo continuo tra 200Hz e 3,4kHz, con anche la possibilità di diminuirla. Il The Freaq funziona con un alimentatore standard da 9V ma esprime il suo massimo potenziale con una tensione da 18V, aggiungendo Headroom e ampliando la dinamica.

Controlli del Thorn The Freaq - Double Stage Boost

Controllo totale

Il Thorn The Freaq Double Stage Boost può amplificare il segnale senza alterarne il carattere, cosa che permette di valorizzare parti importanti del mix, come gli assoli, senza dover agire sull’amplificatore. Il boost è comunemente utilizzato per potenziare ulteriormente i distorsori e sfruttarne il pieno potenziale, mentre il controllo Damping del The Freaq elimina le basse frequenze e garantisce trasparenza al suono. Il vero asso nella manica è la possibilità di applicare un boost o un cut sulle medie frequenze, così da enfatizzare o eliminare una frequenza di risonanza. Questo consente, ad esempio, di esaltare il punto ottimale (sweet spot) dell’attrezzatura a valle (boost), oppure di ottenere suoni high-gain definiti con un semplice tocco (cut). Il The Freaq Double Stage Boost è quindi adatto a tutti i chitarristi in cerca di un boost versatile che offra il massimo controllo del suono.

Logo del produttore sul Thorn The Freaq - Double Stage Boost

Su Thorn Soundlabs

Fondata nel 2021 a Nashville, cuore pulsante della musica statunitense, Thorn Soundlabs nasce dall’incontro tra sviluppatori, tecnici esperti e musicisti professionisti, con l’obiettivo di ridefinire gli effetti a pedale e spingerli oltre i limiti odierni. Il catalogo Thorn Soundlabs include attualmente pedali overdrive, distorsori, fuzz, compressori, tremolo e booster sia per chitarra che per basso, in gran parte sviluppati con un approccio davvero innovativo e con circuiti originali. Thorn Soundlabs si è affermata sul mercato in pochissimi anni e, forte della sua passione, promette indubbiamente un futuro ricco di prodotti interessanti.

Una coppia inseparabile

Tutti i chitarristi sostengono che un booster e un amplificatore valvolare rappresentino la coppia perfetta all’interno di un setup. Inoltre, molti amano portare il loro amplificatore al cosiddetto “break-up point”, al punto immediatamente antecedente all’entrata in campo della saturazione o del naturale overdrive delle valvole. Un booster permette di valicare i limiti di un amplificatore durante gli assoli, ma il Thorn The Freaq Double Stage Boost fa ancora di più: grazie al boost dei medi aggiuntivo, attivabile separatamente, è possibile potenziare esattamente la frequenza che meglio si armonizza con l’amplificatore, o al contrario, ridurre una fastidiosa frequenza di risonanza. Se quella tra il booster e l’amplificatore valvolare era già un’unione da sogno, il The Freaq Double Stage Boost ne fa una coppia inseparabile.