Da giovane, trent'anni fa, suonavo un tenore e dopo molti anni ho deciso di ricominciare con un baritono, più vicino alla mia naturale tonalità di basso.
Non avevo mai suonato un sax Baritono e mi è piaciuto subito.
Il tempo di vincere la timidezza e il sax ha suonato da subito.
Son riuscito a farlo suonare correttamente per tutta la sua estensione (con qualche difficoltà sulle note più acute - ammetto).
Solido e piacevole credo che la meccanica sia di buona qualità, ma come ho specificato nel titolo sono un neofita.
L'imboccatura fornita è abbastanza mediocre come l'ancia.
Ho puntato ad una Yamaha 5c ordinata con il sax stesso, ottima!
Come ancia ho preso una Rico 2.5 (ora D'Addario), anche qui la misura si è rivelata ottima.
Son rimasto piacevolmente sorpreso.
Lo consiglio vivamente, come strumento d'accesso, per chi volesse avvicinarsi a tonalità più vibranti e profonde.
====== AGGIORNAMENTO ======
Dopo qualche mese di utilizzo ho cominciato a notare alcune pecche, cose di poco conto ma mi sembra onesto riportarle.
1.- La chiave del sovra-acuto per le note superiori al sol# torna in posizione lentamente - risolto in proprio.
2.- La chiave del sol# non chiude quindi non suona (su nessuna delle due ottave) - risolto.
3.- La chiave del la basso ha cominciato a cigolare (non si sente suonando ma si sente quando si fa esercizio di diteggiatura) - risolvibile ma... devo ancora metterci mano.
===== in conclusione =====
Per il costo il prodotto ha sicuramente un suo valore. Non è una soluzione professionale ma un buon inizio per un utente principiante o per un uso del tutto amatoriale.
Considero il prodotto COMUNQUE valido!