Al contenuto della pagina

tc electronic Level Pilot X

138 Valutazioni dei clienti

4.2 / 5

Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.

IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.

Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio

uso

Caratteristiche

Suono

Qualità

38 Recensioni

tc electronic Level Pilot X
€ 52
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
Disponibile

Questo prodotto è disponibile e può essere spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1
DT
Imbattibile. Insostituibile. Indispensabile.
Daniele T. 02.09.2015
Tre preamplificatori diversi, due pedaliere diverse, a seconda del momento del giorno (e delle condizioni del vicinato) scelgo di usare alternativamente un paio di ampli da basso, oppure un piccolo PA, oppure una scheda audio collegata direttamente allo stereo di casa... ognuno di questi è pilotato direttamente con un Level Pilot, ne ho tre diversi uno affianco all'altro!

Per riconoscerli al volo, ho marcato l'interno dell'indicatore (è concavo, è facile) con smalto da unghie di colore differente, così nel dubbio di aver spostato qualcosa so sempre a colpo d'occhio cosa sto muovendo.

E per stare sul sicuro, per scongiurare la nascita di rumori parassiti dovuti all'ossidazione interna del potenziometro, ho inserito all'interno della base di ogni Level Pilot due bustine di silica-gel recuperate dalla tasca delle custodie rigide da chitarra.

La tolleranza tra i canali è veramente elevata, anche attenuando il signali a livelli microscopici non c'è nessuno sbilanciamento tra i canali dx e sx.

L'altro utilizzo possibile è in abbinamento ai trasformatori di bilanciamento: li ho recuperati da ingressi e uscite di vecchi apparecchi in disuso, e li ho collegati a cavallo del Level Pilot, per regolare nella maniera più sensata possibile il livello tra sorgenti bilanciate e apparecchi sbilanciati (o viceversa) senza incorrere in fastidiosi ronzii di massa o di induzione.

In ultimo, un utilizzo ancor più desueto è in abbinamento al mio piccolo mixer che adopero come generatore di feedback per la produzione in ambito drone / ambient / soundscape: visto che la tecnica prevede di "mettere in corto" un'uscita con un ingresso, dal momento che i fader dei mixer economici sono solitamente piuttosto rozzi e poco sensibili, utilizzo il Level Pilot come una sorta di "insert" tra output e input per dosare con precisione elevatissima quanto (poco) segnale reinserire nel circuito per generare il feedback alle frequenze diverse (la tecnica è spesso descritta come NIMB, acronimo di No Input Mixing Board).
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
3
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

tc electronic Level Pilot X