Al contenuto della pagina

Superlux PRA 628 MKII

1011 Valutazioni dei clienti

4.6 / 5

Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.

IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.

Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio

Caratteristiche

Suono

Qualità

184 Recensioni

Superlux PRA 628 MKII
€ 39
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
Disponibile

Questo prodotto è disponibile e può essere spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1
r
Ottimo microfono per cabinet!
rovorovinato 31.05.2017
Ho acquistato questo microfono attratto dalla somiglianza con l'irresistibile (a mio parere, ovviamente) design del Sennheiser.
Non avendo mai messo le mani sul Sennheiser, non ho potuto fare un paragone, ma posso parlare dettagliatamente di questo giocattolino qui.
Per 39? al momento in cui scrivo, è un dinamico da paura!
C'è da dire, e non posso ometterlo, che ne ho ordinato uno e mi è arrivato morto, KO, nulla da fare.
Ovviamente in quattro e quattr'otto la bella gente di Thomann ha provveduto, e mi è arrivato il microfono bello e funzionante.
Altro lato negativo, dopo del quale parlerò dei mille pregi di quest'aggeggino, è la clip che arriva con esso: è tra le cose più brutte, inutili, plasticose, orrende che si possano usare per reggere un microfono (che poi non c'entra nemmeno con le buone, devi sbattercelo dentro a forza, sperando che la plastica del supporto non ceda).
A parte le due cose spiacevoli di cui sopra, è una bomba, davvero.
L'ho usato su vari cabinet per chitarra, sia solo che in coppia con un altro dinamicone famoso di casa t.bone, l'MB75, e quando si trova da solo, ha un suono estremamente "utile" in contesto di mix, e in coppia con il 75 si crea un ottimo sposalizio ed il suono diventa ENORME.
Lo consiglio vivamente a tutti, e in tutte le situazioni, dallo studio al live.
Da provare anche sul rullante, per il grosso contenuto di medie nella sua risposta in frequenza; ho il sentore che sia un microfono molto utile anche combinato a qualche microfono "low freq" in situazioni di rec di grancasse o ampli basso.
Probabilmente nei prossimi mesi ne acquisterò altri da mettere nella valigetta dei dinamici, sempre utili.
Caratteristiche
Suono
Qualità
3
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

A
Best "money-saving" choice - FRAGILE: take care!!
Anonimo 10.04.2016
Miglior scelta per microfonare un amp, poca-spesa-tanta-resa, senza lo stress dell'asta lì davanti.
Lo si lascia penzolare davanti al cono e il gioco é fatto.
C'è anche un'asta con clamp (pinza) per agganciarsi al bordo-amplificatore... Bella; non la userò mai :-)

Il mic SUONA BENE, rotondo e molto morbido sugli acuti. Altamente consigliato.

AGGIORNAMENTO: shell abb. fragile!! Ho inserito un cavo XLR leggermente ovalizzato e nel toglierlo, dovendo fare forza, mi è rimasto in mano lo stelo del mic (!) coi cavi dissaldati all'interno!!! Dopo lo spavento inziale, ho ri-saldato i cavi /incollato lo stelo con abbondante uso di "Attak"... -> TRATTATE IL MIC CON DELICATEZZA
Caratteristiche
Suono
Qualità
3
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

A
stupendo
Anonimo 16.02.2017
preso per raccomandazione, dio benedica chi me lo ha consigliato.
suono ben definito sulle basse, alte ammorbidite e non acide come sm57, lineare sui medi.
cavolo, 40 euro e hai un prodotto (a mio parere) meglio del 57.

il supporto da amplificatore è una cinesata, prastica rigida, devi trovare la posizione ottimale in modo da non aver eccessivo peso, altrimenti si affloscia dopo pochi minuti.tuttavia utile se si trova il giusto compromesso.

peccato, era una buona idea, se fosse stato di metallo, ma per 40 euro..
invece il mic è MINUSCOLO, e ciò lo rende discreto nei live o comodo su rullo. (non si capisce dalle foto,ma la parte con la capsula è grande come un indice), ma allo stesso tempo solido e di buona fabbricazione.

il supporto del mic non l'ho capito, il mic non ci entra manco a pagare. ho dovuto rimediare con il clamp dei rode nt5. in caso consiglio quelli economici a pinza.
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

A
Pienamente soddisfatto per il prezzo
Anonimo 22.02.2017
Un prodotto dal rapporto qualità prezzo imbattibile.
Il suono chiaramente non è spettacolare, ma molto valido per il prezzo pagato; usato per amplificare una cassa di chitarra in live piccolini è perfetto.

La scatoletta in cui lo trovate è solida, piccolina e va bene come custodia rigida del microfono.
In alternativa cè anche la classica custodia morbida.

L'asta è molto corta, il microfono vi si inserisce a fatica, si piega poco, e con difficoltà; inoltre è scarsamente direzionabile la clip è piccolina, sulla maniglia della cassa passiva per testata è impossibile usarla....
A questo ero preparato, essendo il microfono poco pesante l'ho collegato a un cannon, e quindi fatto penzolare sul cono attaccando il cavo sulla parte superiore della cassa.

Si risparmia anche sull'acquisto di un'eventuale asta ;)
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

MM
Forse lo userò di più live?
Max Musicabrusca 01.09.2021
Non è male, e non ho modo di paragonarlo al microfono a cui evidentemente si ispira... ma in home studio tendo a preferirgli altri microfoni. Questo viceversa potrebbe rivelarsi molto più comodo quando tornerò su un palco, per il fatto di poter "penzolare" sull'ampli senza bisogno di aste.
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

M
Superlux: ormai una garanzia
MattiaMinga 02.08.2018
Ho conosciuto il marchio Superlux grazie all'acquisto di un microfono a condensatore di questa marca (il modello è HI 10) di cui mi sono immediatamente innamorato. E l'acquisto di questo PRA 628 conferma l'ottimo lavoro svolto da quest'azienda. Il microfono è interamente in metallo, dal corpo alla griglia protettiva della capsula, ed è parecchio robusto. Lo utilizzo quasi esclusivamente per microfonare amplificatori di chitarre elettriche durante concerti dal vivo, e devo dire che sono assolutamente soddisfatto del suono. Il microfono presenta una risposta in frequenza sostanzialmente "flat" e permette al chitarrista di far rimanere inalterato il suo suono, riproducendolo nel modo più fedele in assoluto. Non perde il confronto con marchi e/o modelli più blasonati di microfoni, anzi, molti fonici l'hanno preferito all'SM57 e hanno proceduto anche loro all'acquisto. Chi non è ancora a conoscenza del marchio si fidi: ne rimarrà sbalordito! Sono super soddisfatto del mio acquisto.
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

m
mrcrazy 19.07.2018
Microfono dal rapporto qualità prezzo eccellente.
Comodo da usare in quanto lo lascio penzolare davanti ai coni dell'amplificatore.
Abbastanza pesante il chè mi da un senso di robustezza.
Al momento ha svolto a pieni voti il suo compito donandomi nei live in cui ho dovuto microfonare un suono eccellente. Con tanti altri colleghi chitarristi che a fine concerto sono venuti a chiedere informazioni in merito al microfono.
Il microfono è ben imballato nella sua confezione al cui interno trovate anche clip del microfono corredata da un braccetto a pinza da poter attaccare all' amplificatore. Sinceramente questi accessori sono sempre rimasti nella scatola in quanto come detto prima il microfono lo lascio libero davanti all' ampli.
Consiglio il suo acquisto ad occhi chiusi un vero affare dal rapporto qualità prezzo eccellente.
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

A
Ottimo rapporto qualità/prezzo
Anonimo 01.09.2016
Ho provato questo microfono con diversi ampli e sembra veramente un buon prodotto, il suono è fedele e bilanciato, non taglia ne le frequenze basse ne le alte, inoltre non tende alla mediosità di alcune imitazione del SM57 che mi è capitato di provare. La costruzione sembra buona e ottima anche la clip fornita nella scatola. Per quello che costa è un'ottima alternativa ai sennheiser da cui è copiato. Uno dei motivi per cui l'ho preso è il fatto che puo essere utilizzato ache senza asta, appeso al cavo fatto passare nella mniglia di un qualsiasi amplificatore o testata.
Essendo pensato per registrare gli ampli da chitarra e poco sensibile e sul mio sistema di registrazione sono stato costretto a usare un preamplificatore prima della scheda audio per la scarsità di segnale quando ho suonato con ampli di pochi watt, cosa che non è stata necessaria con ampli potenti a volume sostenuto.
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

s
utilizzato per registrare ampli di chtarra
sgproduzioni 03.02.2020
testato per registrare dagli ampli delle chitarre e devo dire che per il suo rapporto qualità prezzo fa il suo egregio dovere
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

MM
Non male
MARTINA MATAREGI 27.05.2023
Sto iniziando a fare le prime prove di registrazione, devo dire che non è per niente male
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

Superlux PRA 628 MKII